Pagina 2 di 6

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 11:42
da superdeath1978
Sono d'accordissimo con il post di Mario Bon...anche sul discorso del cross digitale e della doppia conversione ma solo se si ha una sorgente analogica.

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 14:57
da microfast_Digifast
MarioBon ha scritto:
EDO RC24 ha scritto:Mario perché l' x-over deve essere analogico? io ne uso uno digitale con la sola conversione in uscita...zero rumore zero problemi e massima flessibilità..qualità ottima direi..in passato ne avevo uno analogico..un disastro assoluto ovviamente una ciofeca..ma un digitale intorno a i 210 250 euro va già molto bene...ce ne sono molti...
lascia stare...è una mia fissa (sono contrario per principio alla doppia conversione).
Eheh, una fissa anche mia, infatti utilizzo un audio engine completamente in digitale con alla fine della catena un DAC per ogni via ...

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 15:22
da MarioBon
superdeath1978 ha scritto:Sono d'accordissimo con il post di Mario Bon...anche sul discorso del cross digitale e della doppia conversione ma solo se si ha una sorgente analogica.
mi sembra evidente che, finché il segnale è in forma digitale, convenga processarlo digitalmente.

Immagine

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 17:37
da EDO RC24
MarioBon ha scritto:
EDO RC24 ha scritto:Mario perché l' x-over deve essere analogico? io ne uso uno digitale con la sola conversione in uscita...zero rumore zero problemi e massima flessibilità..qualità ottima direi..in passato ne avevo uno analogico..un disastro assoluto ovviamente una ciofeca..ma un digitale intorno a i 210 250 euro va già molto bene...ce ne sono molti...
lascia stare...è una mia fissa (sono contrario per principio alla doppia conversione).
ma su questo sono d' accordo con te a patto che l' x-over analogico abbia un alto rapporto s\n e buona flessibilità d' uso...

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 17:53
da EDO RC24
microfast_Digifast ha scritto:
MarioBon ha scritto:
EDO RC24 ha scritto:Mario perché l' x-over deve essere analogico? io ne uso uno digitale con la sola conversione in uscita...zero rumore zero problemi e massima flessibilità..qualità ottima direi..in passato ne avevo uno analogico..un disastro assoluto ovviamente una ciofeca..ma un digitale intorno a i 210 250 euro va già molto bene...ce ne sono molti...
lascia stare...è una mia fissa (sono contrario per principio alla doppia conversione).
Eheh, una fissa anche mia, infatti utilizzo un audio engine completamente in digitale con alla fine della catena un DAC per ogni via ...
ti assicuro che un dsp stand alone di fascia 220 230 euro con in e out bilanciati e finali bilanciati pro và mooolto meglio di un analogico da 6- 700 euro..ma anche da 1000..


sul tutto digitale mi pare ovvio..

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 18:04
da fab0
Su questo mi piacerebbe approfondire.
Bilanciato è sicuramente meglio se i cavi devono "fare la guerra". Ma in un contesto razionalizzato, ad esempio un rack con alimentazioni raggruppate e separate dai segnali, tratte molto corte, e cose del genere?

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 19:40
da MarioBon
EDO RC24 ha scritto:
MarioBon ha scritto:
EDO RC24 ha scritto:Mario perché l' x-over deve essere analogico? io ne uso uno digitale con la sola conversione in uscita...zero rumore zero problemi e massima flessibilità..qualità ottima direi..in passato ne avevo uno analogico..un disastro assoluto ovviamente una ciofeca..ma un digitale intorno a i 210 250 euro va già molto bene...ce ne sono molti...
lascia stare...è una mia fissa (sono contrario per principio alla doppia conversione).
ma su questo sono d accordo con te a patto che l' x-over analogico abbia un alto rapporto s\n e buona flessibilità d' uso...
se serve lo faccio da solo come serve.

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 10/02/2017, 19:42
da MarioBon
fab0 ha scritto:Su questo mi piacerebbe approfondire.
Bilanciato è sicuramente meglio se i cavi devono "fare la guerra". Ma in un contesto razionalizzato, ad esempio un rack con alimentazioni raggruppate e separate dai segnali, tratte molto corte, e cose del genere?
il cavo sbilanciato è nato sostanzialmente per risparmiare. Qualcuno si è accorto che su percorsi brevi (e ordinati) il bilanciato era inutile.

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 12/02/2017, 20:51
da virman71
premesso, sono ignorantissimo in materia ma avendo a disposizione tre ampli (differenti) e un Behringer ultra drive pro potrei volendo provare una "bozza" di multiamplificazione?

Re: i sistemi multiamplificati suonano meglio?

Inviato: 13/02/2017, 17:01
da Alessandro Cioni
virman71 ha scritto:premesso,sono ignorantissimo in materia ma avendo a disposizione tre ampli (differenti) e un Behringer ultra drive pro potrei volendo provare una "bozza" di multiamplificazione?
certo ma ti occorre un segnale volume controlled preferibilmente digitale, e la possibilità di pilotare individualmente ciascun trasduttore, magari privo di filtro passivo.