Pagina 2 di 17

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 18:11
da Bergamotto
@ Alessandro Cioni

tu che differenze hai notato trà quelle da te provate ?

ecco sarebbe interessante capire anche le differenze timbriche trà:
- m-resist
- mox
- carbone

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 18:19
da Alessandro Cioni
Le mundorf le ho escluse a priori per via del prezzo, in teoria non possono essere migliori di quelle a strato di carbone, se non per la potenza.
Per il resto non so dirti, poiché le resistenze le uso solo in parallelo al segnale, e sinceramente non sono stato lì a fare attenzione alle differenze. Anzi, me ne sono disinteressato completamente.
Dammi retta, vai con il carbone... se non ricordo male costano un paio di euro per un centinaio di pezzi!

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 18:23
da Bergamotto
Alessandro Cioni ha scritto:Le mundorf le ho escluse a priori per via del prezzo.
Per il resto non so dirti, poiché le resistenze le uso solo in parallelo al segnale, e sinceramente non sono stato lì a fare attenzione alle differenze. Anzi, me ne sono disinteressato completamente.
Dammi retta, vai con il carbone... se non ricordo male costano un paio di euro per un centinaio di pezzi!
infatti la mia idea era proprio il carbone, perchè penso al di là della bontà esagerato il costo delle m-resist.
solo che mi interesserebbe un confronto con le mox

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 18:27
da MarioBon

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 18:32
da Bergamotto
grazie mario, molto interessante.
non te la prendere se sembra che faccia il contrario di quello che dici...sono uno smanettone e mi piace provare ;)

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 18:33
da Bergamotto
se non sbaglio c'erano delle resistenze costosissime della duelund che erano in carbone

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 19:36
da Auditor
Strato di carbone? Io sapevo che quelle a carbone hanno un impasto, quelle a strato sono metalliche.

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 19:40
da Auditor
Ricorre molto questa opinione che lo strato metallico suoni, appunto, metallico, mentre il carbone è più "caldo" (infatti è combustibile :D ).

Sinceramente non sono mai riuscito a percepire queste differenze. Che il carbone abbia un rumore molto più alto delle altre tipologie è un fatto incontrovertibile, poi quanto e come questo si senta dipende dal circuito.

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 20:58
da Alessandro Cioni
Auditor ha scritto:Strato di carbone? Io sapevo che quelle a carbone hanno un impasto, quelle a strato sono metalliche.
Ci sono sia a strato che a impasto

Re: Attenuare con grappoli di resistenze in carbone

Inviato: 07/03/2017, 23:49
da Bergamotto
ragazzi, ma queste resistenze :
https://www.amazon.it/10-12-resistenze- ... e+12ohm+2w

sono in carbone?, ho il dubbio perchè c'è scritto in carbonio, ma credo sia un errore di battitura o del traduttore, giusto ?