Pagina 2 di 2

Re: Scelta Pre

Inviato: 21/04/2017, 14:35
da wasky
superdeath1978 ha scritto:Ho dato un occhiata veloce ai mixer Roby....faccio due domande stupide perché non mi sono letto il manuale di Thoman sui mixer :) perdonami....:)
sul tavolo vedo anche uno uno sdoppiatore ingressi sbilanciato/bilanciato sarebbe il caso di usarne uno per ogni sorgente con uscite sbilanciate oppure basterebbe un semplice cavo terminato in rca/xlr..? Se la distanza è breve non c'è bisogno dello sdoppiatore mi confermi..?
Altra informazione sui mixer...quelli con uscita usb permettono di registrare su PC/mac direttamente o abbisogna di una scheda audio esterna..?
Si, c'è una Di Box in foto, bilancia l'uscita del DAC ma, puoi anche evitarla, sullo ZED ci sono le prese Single Ended RCA e anche su altri mixer

Re: Scelta Pre

Inviato: 21/04/2017, 14:40
da wasky
massimo1974 ha scritto:
è la prima volta che vedo raccomandare un pre professionale in un forum hifi. ricordo molti apprezzamenti per i finali pro, soprattutto yamaha.
quindi tu credi che un pre e finale pro in ambito domestico possano rivelare un rapporto qualità prezzo elevato?

Bhe non farci caso, sui forum audio tante cose non vi dicono :D

Senza dubbio alcuno è una soluzione ottimale e anche meno dispendiosa ma, a patto di non prendere come amplificatori, merce come i Thomann 800 come raccomanda lo Sfigato :D

Di sicuro, non si può regolare il volume dai Gain del finale Pro come fanno in altri Agorà credendo di fare bene :D :D E meno male che li sono esperti