Pagina 2 di 9

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 12:49
da Grisulea
wasky ha scritto:
fab0 ha scritto:Anche questa volta stavo seguendo il tuo ragionamento. Una tromba per i 30hz ha dimensioni tali da essere più grande della stanza.
Ma anche No :mrgreen:

https://www.thomann.de/it/the_box_pro_achat_212hsub.htm

http://www.forum.poweraudio.ro/viewtopi ... =92&t=9752

http://www.forum.poweraudio.ro/viewtopi ... =92&t=9677

http://www.forum.poweraudio.ro/viewtopi ... =92&t=9971
Ma anche si. Quelle scatole i 30 hz se li sognano e se ci dovessero arrivare non sono trombe. L'ultima ad esempio della tromba non ha nulla. Non ti pare?

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 13:04
da Zapuan
Benritrovato vecchio Rob...


riporto da altra discussione:

ad es:

http://www.danleysoundlabs.com/products ... rns/bc218/

Danley dice che è una tromba.
In rete si trova ormai una quantità di 3ad e di gente che conferma che le simulazioni di Hornresp sono molto accurate e precise. Io non ho ancora provato a costruire ed è stato uno dei miei primi dubbi, ma anche quei pochi In Italia che hanno costruito e misurato, con i quali sono in contatto, mi confermano che è così.
In ogni caso se dai un'occhiata a tutti i sub a tromba pro dei principali costruttori mondiali, oggetti che scendono a 20/30 Hz a -3 db, hanno tutti bocche sul metro quadro o giù di lì. Coerenti con le simulazioni di Hornresp o Akabak, che peraltro usano anche loro.

Leggi cosa ne dice lo stesso Tom Danley... post 89:

http://www.diyaudio.com/forums/subwoofe ... ost4104201

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 13:48
da wasky
Grisulea ha scritto: Ma anche si. Quelle scatole i 30 hz se li sognano e se ci dovessero arrivare non sono trombe. L'ultima ad esempio della tromba non ha nulla. Non ti pare?
Come non sono Trombe ?

A Parte che, tolta poca merce, neppure nella Dark Forest o Full On hai i 30Hz, il mio impianto PA Reflex con 4 18" per Stack scende a 32Hz ma, ho il filtro a 40Hz e bastano :)

Puoi cmq, richiedere le caratteristiche dei progetti linkati a Mircea Bartic un Ing. Ex moderatore del forum di Mogale ;)

@ Zapuan: Bello di Zio, Ecco gli 8 mostruosi Danley del Dreddy :mrgreen:

Immagine

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 13:56
da wasky
Zapuan ha scritto:Benritrovato vecchio Rob...


riporto da altra discussione:

ad es:

http://www.danleysoundlabs.com/products ... rns/bc218/

In ogni caso se dai un'occhiata a tutti i sub a tromba pro dei principali costruttori mondiali, oggetti che scendono a 20/30 Hz a -3 db, hanno tutti bocche sul metro quadro o giù di lì. Coerenti con le simulazioni di Hornresp o Akabak, che peraltro usano anche loro.

Leggi cosa ne dice lo stesso Tom Danley... post 89:

http://www.diyaudio.com/forums/subwoofe ... ost4104201
Nel Pro, se si dischiarano 28Hz a F-3 devono essere 28Hz a F-3 punto, non ci sono cazzate come nel mondo aifai perche, si rischiano Penali per non aver fatto fede alle caratteristiche dichiarate

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 14:00
da Grisulea
wasky ha scritto:
Grisulea ha scritto: Ma anche si. Quelle scatole i 30 hz se li sognano e se ci dovessero arrivare non sono trombe. L'ultima ad esempio della tromba non ha nulla. Non ti pare?
Come non sono Trombe ?

A Parte che, tolta poca merce, neppure nella Dark Forest o Full On hai i 30Hz, il mio impianto PA Reflex con 4 18" per Stack scende a 32Hz ma, ho il filtro a 40Hz e bastano :)

Puoi cmq, richiedere le caratteristiche dei progetti linkati a Mircea Bartic un Ing. Ex moderatore del forum di Mogale ;)

@ Zapuan: Bello di Zio, Ecco gli 8 mostruosi Danley del Dreddy :mrgreen:

Immagine
Il primo non si vede, i due centrali i 30 se li sognano, il terzo non è una tromba. Tra poco cominceremo a vedere reflex con in condotto esterno che qualcuno chiamerà tromba. Cosa centra che i 40 bastano, a me no di certo. Per i 30 ci vogliono bocche belle grandi altrimenti sono altro, non trombe.

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 14:36
da wasky
Grisulea ha scritto:
Il primo non si vede, i due centrali i 30 se li sognano, il terzo non è una tromba. Tra poco cominceremo a vedere reflex con in condotto esterno che qualcuno chiamerà tromba. Cosa centra che i 40 bastano, a me no di certo. Per i 30 ci vogliono bocche belle grandi altrimenti sono altro, non trombe.
Il Primo è un Horn Loaded della Pro Achat 28Hz F-3 ;) Sul resto non insisto, non è mia abitudine :) Ti ho messo il nome del progettista, puoi sempre chiedere a lui usando questo link

http://www.poweraudio.ro/

Se stai contestando il fatto che NON ci vuole una tromba grossa, ti ha risposto anche Zapuan scrivendo che, ci sono sub da 28Hz con una bocca da 1 m² I miei Danley sono dati a 38Hz F-3 e usano un 15"

http://www.danleysoundlabs.com/danley/w ... heet11.pdf

Qui, ne trovi una pletora di progetti dove, puoi vedere che le dimensioni non sono quelle di una stanza

http://speakerplanarchive.com/plan.php

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 14:37
da MarioBon
Prima che vi prendiate a mazzate... perché non date una definizione di tromba e una definizione (che so..) di linea di trasmissione.
Facendo riferimento a una definizione dovrebbe essere facile classificare un dispositivo.

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 14:42
da wasky
MarioBon ha scritto:Prima che vi prendiate a mazzate...

Ma figurati Mario :D

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 15:28
da Grisulea
MarioBon ha scritto:Prima che vi prendiate a mazzate... perché non date una definizione di tromba e una definizione (che so..) di linea di trasmissione.
Facendo riferimento a una definizione dovrebbe essere facile classificare un dispositivo.
Ci mancherebbe. Dalla tu, son certo che saremo d'accordo.

Re: Basso a tromba

Inviato: 05/05/2017, 15:48
da Zapuan
Propongo un semplice: accoppiatore di impedenza acustica