Pagina 2 di 3
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 06/11/2017, 13:15
da Flavio
Stanno uscendo i primi risultati, questo è il link:
https://www.avnirvana.com/threads/av-ni ... ults.1640/
Alcune notazioni...
- gli ascoltatori sono tre diversi e di grande esperienza
- gli ascolti vengono effettuati senza e con correzione ambientale digitale
- si risponde alla domanda "ma i diffusori suonano tutti uguali se viene applicata DRC/equalizzazione?"
Ciao, Flavio
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 06/11/2017, 14:46
da TomCapraro
...seguo con interesse...
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 10/11/2017, 13:18
da Flavio
Sono usciti i risultati delle JBL Studio 590 e, inaspettatamente, non sono così buoni come me li aspettavo...
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 10/11/2017, 14:29
da MarioBon
Mi pare di capire che, grazie a Dirac, sia stata ottenuta una risposta in frequenza molto simile per tutti i sistemi. Quindi le differenze tra i vari sistemi dovrebbero essere determinate:
- dalle non linearità (distorsione di vario tipo)
- dalla dispersione (risposta in potenza).
- dalle dimensioni fisiche della sorgente (distanza tra gli altoparlanti).
La risposta target è simile a quella proposta da Moller (con una significativa differenza sotto 200 Hz).

risposta i n ambiente suggerita da Moller:
La stanza misura 7.16 x 5.94 x 2.59 metri ed è abbastanza grande (42.5 mq) ma con il soffitto un po' basso. Dalle misure non sembra che i 4 bass traps posti negli angoli siano efficienti in gamma bassa.
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 12/11/2017, 10:35
da Flavio
A scanso di equivoci aggiungo che in tutte le misure il grafico non corretto è shiftato di +10 dB per la leggibilità, chi conosce Dirac sa che oltre ad attenuare applica anche un boost che viene comunque limitato per evitare di mettere in crisi drivers ed amplificatori... non lavora solo in attenuazione.
Un forumer di un altro forum non conoscendo Dirac si era ingannato su questo aspetto e lamentava l'eccessiva attenuazione... corretto con precisione da Mario comunque
Flavio
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 12/11/2017, 15:44
da TomCapraro
Da me l'introduzione del DRC fa ***perdere*** circa 10db tra l'ampiezza del picco massimo risonante (massima enfatizzazione) e la media rilevata con rumore rosa nel punto ascolto, ma con risposta molto lineare.
Alimentando il sistema con 1watt (2,45V su 6ohm) ottengo nel punto ascolto 91dB di SPL
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 12/11/2017, 17:00
da Flavio
TomCapraro ha scritto:Da me l'introduzione del DRC fa ***perdere*** circa 10db tra l'ampiezza del picco massimo risonante (massima enfatizzazione) e la media rilevata con rumore rosa nel punto ascolto, ma con risposta molto lineare.
Alimentando il sistema con 1watt (2,45V su 6ohm) ottengo nel punto ascolto 91dB di SPL
Non so cosa accada con DRC ma in relazione alle misure con Dirac Live di questo test ho specificamente chiesto all'autore il quale ha chiarito che è stato applicato uno shift di 10 dB per la leggibilità come immaginato correttamente da Mario... gli ho risposto che per chiarezza sarebbe forse il caso di indicarlo.
Ciao, Flavio
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 12/11/2017, 17:21
da TomCapraro
Dipende tutto dal gain impostato, quindi dalle capacità del sistema.
Se per ipotesi un sistema avesse necessità di alzare le bassissime ?
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 12/11/2017, 17:39
da Flavio
TomCapraro ha scritto:Dipende tutto dal gain impostato, quindi dalle capacità del sistema.
Se per ipotesi un sistema avesse necessità di alzare le bassissime ?
Ciao Tom, non mi è chiarissimo cosa tu intenda ma provo a rispondere dicendo che Dirac Live cerca di determinare quali sono le capacità di estensione alle bassissime frequenze e propone una curva target che ne tiene conto per evitare di stressare eccessivamente woofers e amplificatori... naturalmente la curva proposta può essere modificata, ad esempio se si ascolta a volume relativamente basso il problema è ridotto e si può estendere maggiormente l'estensione alle frequenze più basse.
Re: Valutazione di 10 diffusori nella stessa categoria di pr
Inviato: 12/11/2017, 22:05
da TomCapraro
Flavio ha scritto:
Ciao Tom, non mi è chiarissimo cosa tu intenda ma provo a rispondere dicendo che Dirac Live cerca di determinare quali sono le capacità di estensione alle bassissime frequenze e propone una curva target che ne tiene conto per evitare di stressare eccessivamente woofers e amplificatori... naturalmente la curva proposta può essere modificata, ad esempio se si ascolta a volume relativamente basso il problema è ridotto e si può estendere maggiormente l'estensione alle frequenze più basse.
Hai compreso perfettamente quello che intendevo dire.
In pratica Dirac Live esegue in automatico quello che DRC fa in manuale.
Il Dirac Live permette un livello di attenzione che preserva le capacità del sistema, mentre il drc va impostato manualmente secondo le capacità dell'utente.