Pagina 2 di 3

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 09/12/2017, 19:01
da Bergamotto
ma quindi se il lettore cd è tutto ok, e metto un'ottica perfettamente funzionante non dovrebbe tornare a funzionare ?

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 09/12/2017, 19:07
da TomCapraro
Bergamotto ha scritto:ma quindi se il lettore cd è tutto ok, e metto un'ottica perfettamente funzionante non dovrebbe tornare a funzionare ?
Non sempre, in laboratorio (assistenza) si avvalgono sempre di opportuna strumentazione.

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 09/12/2017, 19:15
da TomCapraro
Soltanto in alcuni modelli di philips le ottiche risultano essere autotaranti, cioè si montano, e poi il microprocessore ne adegua la tensione.

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 09/12/2017, 20:51
da MAXXI
TomCapraro ha scritto:Allora monta la nuova ottica, verifica se la macchina può entrare in modalità "test mode" poi munisciti di cd test e oscilloscopio ed effettui le misure opportune affinche il circuito focus possa garantire un accurata lettura.
Diversamente portalo in un centro assistenza.
.....dove chiederanno un bel po' di soldini. Comunque quello che dici di fare , Tom, non mi sembra tanto immediato e alla portata di tutti. io non ne sarei capace :D

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 09/12/2017, 20:55
da bergat
Bergamotto ha scritto:ho sentito macchine di 20 anni suonare non di poco meglio di macchine ultramoderne ed avveniristiche :)
C'è da dire che i lettori CD di venti/trenta anni fa hanno delle meccaniche meravigliose rispetto a quelle di adesso,.... generalmente. L'importante però è accoppiarci un convertitore di ultima generazione altrimenti il suono è completamente attufato

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 10/12/2017, 10:49
da MarioBon
@Bergat @Bergamotto
se non si è d'accordo si scrive "...non sono d'accordo..."
se qualcuno si sente provocato manda un messaggio privato ad un amministratore.
Ad una certa età siamo tutti un po' sordi e sopratutto abbiamo le nostre opinioni e preferenze.
Quindi cancello una frase del post di Bergat e la successiva risposta di Bergamotto.
Siamo sotto Natale.
Prego tutti e due di non insistere.

Effettivamente, una volta, c'era molto più metallo anche nelle meccaniche. Sul suono sono ammessi giudizi diversi.

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 10/12/2017, 11:23
da Bergamotto
bergat ha scritto:C'è da dire che i lettori CD di venti/trenta anni fa hanno delle meccaniche meravigliose rispetto a quelle di adesso,.... generalmente. L'importante però è accoppiarci un convertitore di ultima generazione altrimenti il suono è completamente attufato
rispetto la tua convinzione ma io non ho verificato un "suono completamente attufato" sui lettori vecchi.
piuttosto ho sentito lettori ultramoderni suonare attuffati e lettori vecchi suonare molto aperti, e viceversa.
penso che trà vecchi e moderni non si debba avere un giudizio aprioristico, ma credo che ogni macchina debba essere valutata per quello che è realmente.

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 10/12/2017, 14:25
da MAXXI
E comunque la meccanica è solo uno dei tasselli su cui poi si valuta il suono di un lettore che , non dimentichiamo , è accoppiato ad ampli e a diffusori che hanno le loro PROPRIE timbriche..... quindi si ascolta un mix del tutto e non si può certo passare una vita per individuare quale è il cocktail perfetto ;)
IMHO...

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 10/12/2017, 15:05
da TomCapraro
MAXXI ha scritto:E comunque la meccanica è solo uno dei tasselli su cui poi si valuta il suono di un lettore che , non dimentichiamo , è accoppiato ad ampli e a diffusori che hanno le loro PROPRIE timbriche..... quindi si ascolta un mix del tutto e non si può certo passare una vita per individuare quale è il cocktail perfetto ;)
IMHO...
Mi hai dato un idea su un prossimo 3D.

Re: Lettore cd che non legge più CD

Inviato: 10/12/2017, 17:47
da Calbas
TomCapraro ha scritto: Mi hai dato un idea su un prossimo 3D.
OT
Se sei in vena ne suggerisco una seconda: come interfacciare l'uscita della meccanica con un DAC esterno;
fra un pò posto la questione.