
Immagino tu stia scherzando, anzi...sicuramente cerchi di cogliere i cocci per cercare di risollevare la tua (scarsa) credibilità al cospetto di chi, ingenuamente, applaude la tua débâcle di natura tecnica.
Qui, in questa sezione dedicata, c'è sufficiente "materiale" da permettere (soltanto a chi ne ha le competenze) un approfondita valutazione delle tue presunte competenze, che stai palesemente dimostrando di non avere, almeno in rapporto a quello con cui ti spacci di essere e quello che realmente dimostri.
Che tu e qualche tuo servo ci rida sopra e faccia qualche battutina non ha importanza, quello che conta è "contabilizzare" bene il prodotto --calabrese-- (concetti, teorie ect..ect..) e le risposte che vengono date con il nostro prodotto. (concetti, teorie ect...ect...).
Per evitare fraintendimenti il "prodotto" è relativamente circoscritto alla base tecnica, alla conoscenza della letteratura scientifica che tu hai sempre mal interpretato.
Alla fine quando sei messo alle corde la getti sempre sulla "progettazione" dei diffusori ad elevato SPL contro quei poveri conini-ini-ini-ini.
Ma pensi veramente che sia cosi difficile creare due cassoni adatti per far casino ?
Come detto altre volte il bel suono è una cosa, la SPL elevata un altra...se ci sono entrambe meglio ancora ma, il mercato fa le sue scelte, la gente ha le sue personali necessità (molte vivono anche in condominio).
Perfino l'inserimento in ambiente (ad esempio l'estetica) ricopre un ruolo a volte fondamentale.
I tuoi concetti "innovativi" a questo punto non lo sono affatto, perchè se da un lato ti scagli contro diffusori il cui rapporto costi/prestazioni lo ritieni inadeguato...lo stesso si potrà dire dei tuoi (mi pare che anche tu chiedi "migliaia di euro") visto che CON MOLTO MENO si può benissimo realizzare un impianto (definitivo) ad elevate prestazioni.