Pagina 12 di 48

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 17:15
da Nautilus65
eccellente anche il QED Micro Silver, ma siamo a 15 euro al metro, pero' mi sembra ancora una cifra ragionevole per un cavo di qualità'.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 17:41
da MarioBon
MauroPrevitero ha scritto:Breve aggiornamento...

Sto facendo una comparazione tra una coppia di Nordost Purple Flare terminati forcelle della Casa (i titolari) con una coppia di Ricable U40, terminati banane e forcelle VDH.
....
si conoscono le caratteristiche di questi due cavi? (sezione, induttanza, capacità, resistenza)
magari l'impedenza dei diffusori...

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 17:46
da maui_76
Un attimo solo e ti linko il tutto ;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 17:53
da maui_76
Questi i Nordost Purple Flare:

http://www.nordost.com/leif/purple-flar ... -cable.php

Questi invece i Ricable U40:

http://www.ricable.it/
(da andare sull'apposito Link sul sito alla voce "Cavi Speaker" - "U40 Speaker")

Purtroppo non ci sono proprio tutti i dati... quelli dichiarati si fermano qui.

I diffusori sono invece impedenza minima 3 Ohm con argomento +\- 36' (che proprio tu Mario mi dicevi che con questi valori l'impedenza minima reale si aggira attorno ai 2,8 Ohm, non già 3).

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 18:06
da MarioBon
MauroPrevitero ha scritto:Questi i Nordost Purple Flare:

http://www.nordost.com/leif/purple-flar ... -cable.php

Questi invece i Ricable U40:

http://www.ricable.it/
(da andare sull'apposito Link sul sito alla voce "Cavi Speaker" - "U40 Speaker")

Purtroppo non ci sono proprio tutti i dati... quelli dichiarati si fermano qui.

I diffusori sono invece impedenza minima 3 Ohm con argomento +\- 36' (che proprio tu Mario mi dicevi che con questi valori l'impedenza minima reale si aggira attorno ai 2,8 Ohm, non già 3).
quindi uno ha due conduttori da 4 mm2 ed è un AWG 11
l'altro ha 14 conduttori AWG 26 (mi pare 7 per capo) ovvero tra AWG 19 e 20
come dire che uno ha la sezione 8 volte l'altro (se non ho fatto cappelle per la fretta)
Hai detto che quello più sottile suona meglio?

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 18:36
da maui_76
MarioBon ha scritto:
MauroPrevitero ha scritto:Questi i Nordost Purple Flare:

http://www.nordost.com/leif/purple-flar ... -cable.php

Questi invece i Ricable U40:

http://www.ricable.it/
(da andare sull'apposito Link sul sito alla voce "Cavi Speaker" - "U40 Speaker")

Purtroppo non ci sono proprio tutti i dati... quelli dichiarati si fermano qui.

I diffusori sono invece impedenza minima 3 Ohm con argomento +\- 36' (che proprio tu Mario mi dicevi che con questi valori l'impedenza minima reale si aggira attorno ai 2,8 Ohm, non già 3).
quindi uno ha due conduttori da 4 mm2 ed è un AWG 11
l'altro ha 14 conduttori AWG 26 (mi pare 7 per capo) ovvero tra AWG 19 e 20
come dire che uno ha la sezione 8 volte l'altro (se non ho fatto cappelle per la fretta)
Hai detto che quello più sottile suona meglio?

Sì Mario, la situazione è proprio questa...

So che sembra strano ma è così (peraltro il cavo sottile è quello di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, quello che ha una velocità di propagazione di 0.82c, ricordi...?)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 23:18
da Nautilus65
in cosa lo hai trovato migliore il Nordost?

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 23:33
da Auditor
Beh, ma se si rinuncia alla sezione, allora bisognerebbe provare un normale coassiale RG-62 da 93 Ohm di impedenza, che come induttanza, capacità e velocità di propagazione supera tutti quelli citati sinora, ma è solo un AWG22.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 23:34
da maui_76
Nautilus65 ha scritto:in cosa lo hai trovato migliore il Nordost?
Sostanzialmente in tutto: coerenza, dettaglio, dinamica, ampiezza di scena... l'unica cosa in cui se la batte il Ricable è la profondità, ma la sconta con una spiccata ruvidezza e sensazione "metallica" nelle voci soprattutto... come se ci sia un loudness...

Ma ripeto, tutto questo a confronto con un cavo di quasi dieci volte più caro... preso singolarmente, il U40 è un cavo anche discreto.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 02/01/2017, 23:39
da maui_76
Auditor ha scritto:Beh, ma se si rinuncia alla sezione, allora bisognerebbe provare un normale coassiale RG-62 da 93 Ohm di impedenza, che come induttanza, capacità e velocità di propagazione supera tutti quelli citati sinora, ma è solo un AWG22.

Secondo me è un insieme di fattori, non solo la sezione... c'è il rame solid core placcato argento a sette conduttori separati per polo, il rame 6N, le stesse terminazioni in rame...

Insomma... tutto :)