Miglioramento acustico stanza ascolto

ho questo problema...questa è la soluzione
DRC, equalizzazione attiva e passiva
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Pepstain
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/06/2019, 11:36
Il mio Impianto: All-in-one Naim Uniti Atom, Totem Arro, Nas WD My Cloud Mirror
Località: Torino

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#161 Messaggio da Pepstain »

TomCapraro ha scritto:Generalmente l'ingresso viene riconosciuto automaticamente, tuttavia è impostabile anche manualmente come da figura.
Dovrai fare una prova, vedere se lo streaming di tidal può essere inviato dall'uscita preout, se esce dal preout non ci sarà alcun problema per il reingresso.
Ti basta inserire due cavetti RCA maschio-maschio e cortocircuitare il preout con l'ingresso rispettando destro e sinistro.
Proverò!

Grazie
Avatar utente
Pepstain
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/06/2019, 11:36
Il mio Impianto: All-in-one Naim Uniti Atom, Totem Arro, Nas WD My Cloud Mirror
Località: Torino

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#162 Messaggio da Pepstain »

Buongiorno,
stamattina ho finito l'assemblaggio e l'installazione di Rock sul Nuc. Sarei quindi pronto per poter passare alla fase operativa per l'implementazione dei filtri; volevo quindi chiedervi come dovrei procedere.
Fermo restando che stasera stessa proverò ad implementare le connessioni suggerite da Tom, immagino che prima di tutto dovrei trovare una posizione per il sub e scegliere un opportuno valore della frequenza di taglio, del livello ed eventualmente capire se devo agire anche sulla fase. Esistono delle guide da seguire per aiutarmi in questa scelta?

Grazie!
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#163 Messaggio da TomCapraro »

Pepstain ha scritto:Buongiorno,
stamattina ho finito l'assemblaggio e l'installazione di Rock sul Nuc. Sarei quindi pronto per poter passare alla fase operativa per l'implementazione dei filtri; volevo quindi chiedervi come dovrei procedere.
Fermo restando che stasera stessa proverò ad implementare le connessioni suggerite da Tom, immagino che prima di tutto dovrei trovare una posizione per il sub e scegliere un opportuno valore della frequenza di taglio, del livello ed eventualmente capire se devo agire anche sulla fase. Esistono delle guide da seguire per aiutarmi in questa scelta?

Grazie!
Quali filtri vuoi implementare ? filtri DRC ?
Se cosi dovrai anche attrezzarti di microfono, asta microfonica, software di misurazione, software di calcolo dei filtri e...se non lo hai mai fatto...di tanta dedizione e pazienza. :)

p.s il subwoofer dovresti posizionarlo piu vicino possibile al centro tra i due diffusori, questo perchè la frequenza d'incrocio non verrà scelta troppo bassa, direi attorno i 100 hz, quindi si eviteranno possibili localizzazioni visto che a circa quella frequenza si riesce a percepire una certa direzionalità delle basse.
Per il livello la fase e quant'altro, e visto che (forse) dovrai pure effettuare delle misure, si capirebbe meglio e s'incrocerebbe anche con una corretta fase.
saluti, Tom
Avatar utente
Pepstain
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/06/2019, 11:36
Il mio Impianto: All-in-one Naim Uniti Atom, Totem Arro, Nas WD My Cloud Mirror
Località: Torino

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#164 Messaggio da Pepstain »

TomCapraro ha scritto:
Pepstain ha scritto:Buongiorno,
stamattina ho finito l'assemblaggio e l'installazione di Rock sul Nuc. Sarei quindi pronto per poter passare alla fase operativa per l'implementazione dei filtri; volevo quindi chiedervi come dovrei procedere.
Fermo restando che stasera stessa proverò ad implementare le connessioni suggerite da Tom, immagino che prima di tutto dovrei trovare una posizione per il sub e scegliere un opportuno valore della frequenza di taglio, del livello ed eventualmente capire se devo agire anche sulla fase. Esistono delle guide da seguire per aiutarmi in questa scelta?

Grazie!
Quali filtri vuoi implementare ? filtri DRC ?
Se cosi dovrai anche attrezzarti di microfono, asta microfonica, software di misurazione, software di calcolo dei filtri e...se non lo hai mai fatto...di tanta dedizione e pazienza. :)

p.s il subwoofer dovresti posizionarlo piu vicino possibile al centro tra i due diffusori, questo perchè la frequenza d'incrocio non verrà scelta troppo bassa, direi attorno i 100 hz, quindi si eviteranno possibili localizzazioni visto che a circa quella frequenza si riesce a percepire una certa direzionalità delle basse.
Per il livello la fase e quant'altro, e visto che (forse) dovrai pure effettuare delle misure, si capirebbe meglio e s'incrocerebbe anche con una corretta fase.
Vorrei implementare i filtri per il DSP di Roon
Il microfono, REW e l'asta sono già in mio possesso (avevamo già fatto delle misurazioni); mi manca il software per il calcolo dei filtri. Di dedizione e pazienza sono abbastanza armato.
Per il posizionamento del sub, non riesco a metterlo al centro dei satelliti, potrei metterlo tra il mobile porta tv ed uno dei diffusori; oppure a sinistra o a destra dei diffusori

Immagine
Immagine

Per la scelta della frequenza di incrocio, le Arro dovrebbero arrivare a 50 Hz, non sarebbe utile verificare con una misurazione fin dove arrivano e scegliere di conseguenza la frequenza? Magari si riesce ad impostare anche meno di 100 Hz.

Saluti
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#165 Messaggio da TomCapraro »

Certamente, se hai effettuato misure postale pure.
L'incrocio si potrà magari scegliere in un punto in cui il diffusore perde forza in basso.
saluti, Tom
Avatar utente
Pepstain
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/06/2019, 11:36
Il mio Impianto: All-in-one Naim Uniti Atom, Totem Arro, Nas WD My Cloud Mirror
Località: Torino

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#166 Messaggio da Pepstain »

TomCapraro ha scritto:Certamente, se hai effettuato misure postale pure.
L'incrocio si potrà magari scegliere in un punto in cui il diffusore perde forza in basso.
Si delle misure fate qualche mese fa, in alternativa stasera potrei farne altre, per l'incrocio posso considerare entrambi i diffusori, oppure conviene fare misure per il canale destro e per quello sinistro?
Per il posizionamento del sub, dalle foto che ho postato, dobe ritieni più giusto posizionarlo?

Grazie
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#167 Messaggio da TomCapraro »

Misura il ch sx, il ch dx ed entrambi.
Per il sub, viste le condizioni, lascialo come da figura, in prossimità del diffusore dx.
saluti, Tom
Avatar utente
Pepstain
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/06/2019, 11:36
Il mio Impianto: All-in-one Naim Uniti Atom, Totem Arro, Nas WD My Cloud Mirror
Località: Torino

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#168 Messaggio da Pepstain »

TomCapraro ha scritto:Misura il ch sx, il ch dx ed entrambi.
Per il sub, viste le condizioni, lascialo come da figura, in prossimità del diffusore dx.
Grazie Tom,
ieri sera ero stanco morto e non sono riuscito a fare le misure. Stasera provvederò; a tal proposito vorrei chiederti ancora un paio di cose: visto che le misure dovrebbero servire per trovare la frequenza di incrocio, che range di mi consigli di impostare?
Come lunghezza va bene 1Mb (quella che ho impostato nelle precedenti misurazioni?
Conviene ripetere (tipo 3 volte) la misura facendo un unica sweep? Oppure fare un unica misura scegliendo più sweep?

Grazie!
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#169 Messaggio da TomCapraro »

Pepstain ha scritto:
TomCapraro ha scritto:Misura il ch sx, il ch dx ed entrambi.
Per il sub, viste le condizioni, lascialo come da figura, in prossimità del diffusore dx.
Grazie Tom,
ieri sera ero stanco morto e non sono riuscito a fare le misure. Stasera provvederò; a tal proposito vorrei chiederti ancora un paio di cose: visto che le misure dovrebbero servire per trovare la frequenza di incrocio, che range di mi consigli di impostare?
Come lunghezza va bene 1Mb (quella che ho impostato nelle precedenti misurazioni?
Conviene ripetere (tipo 3 volte) la misura facendo un unica sweep? Oppure fare un unica misura scegliendo più sweep?

Grazie!
Lo sweep impostalo con start a 35hz ed end a 24000hz (se usi il microfono umik-1 con frequenza di campionamento impostata a 48khz)
1MB di lunghezza va bene.
Acquisisci singolarmente: prima il canale SX, poi il canale DX e infine entrambi.
Regola il guadagno/livello in modo da non fare oscillare troppo i piccoli woofer delle totem nel momento in cui si "attraversa" la parte iniziale dello sweep...che contiene frequenze molto basse.
saluti, Tom
Avatar utente
Pepstain
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/06/2019, 11:36
Il mio Impianto: All-in-one Naim Uniti Atom, Totem Arro, Nas WD My Cloud Mirror
Località: Torino

Re: Miglioramento acustico stanza ascolto

#170 Messaggio da Pepstain »

TomCapraro ha scritto:
...

Lo sweep impostalo con start a 35hz ed end a 24000hz (se usi il microfono umik-1 con frequenza di campionamento impostata a 48khz)
1MB di lunghezza va bene.
Acquisisci singolarmente: prima il canale SX, poi il canale DX e infine entrambi.
Regola il guadagno/livello in modo da non fare oscillare troppo i piccoli woofer delle totem nel momento in cui si "attraversa" la parte iniziale dello sweep...che contiene frequenze molto basse.
Ok, ti ringrazio per le info.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti