Le B&W hanno i woofer da 10", le Canton da 12", le Focal da 8"
Difficile fare raffronti, perché le ho ascoltate in condizioni differenti con elettroniche differenti, ma a domanda precisa direi che le Canton (ascoltate anche un po' più a lungo delle altre) son quelle che mi hanno impressionato di più. In ogni caso rimane sempre un confronto privo di alcuni significati.
L'idea di 3 volumi separati mi è sempre ronzata in testa...
Il volume della cassa è ricavato dal CAD, le misure che ho indicato si riferiscono al "parallelepipedo limite", mentre il volume effettivo è decisamente inferiore per via delle geometrie irregolari.
Queste geometrie delineano il design, e soprattutto escludono una possibilità economica nel realizzarle, per la totale mancanza di pannelli planari. Significa che potrò ottenere i cabinet, esclusivamente per un processo di fresatura CNC. Ora si tratta di capire che se ne voglio una sola coppia, e quindi procedere direttamente alla fresatura di blocchi in epowood/ureol, oppure fresare dei modelli da cui successivamente ricavare degli stampi per produrre una piccolissima serie...
L'ureol ad esempio ha caratteristiche di rigidità, durezza e stabilità superiori a qualunque legno/multistrato/MDF.
Per intenderci, sono tecnologie che ho in casa e quindi il costo vivo mi si riduce a praticamente alla sola manodopera, ma chi volesse commissionare all'esterno dei cabinet come ho in mente io difficilmente se la caverebbe con meno di 10K, mentre la realizzazione degli stampi consentirebbe di produrre i pannelli a circa 1,5k finiti.
Questi diffusori rappresentano il mio regalo di Natale 2025
