Pagina 3 di 3

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 11/01/2018, 14:39
da MAXXI
Andrea , ma il 90 è nuovo e in garanzia ? Perché se è così , non sarei sicuro che in caso di necessità la garanzia verrebbe onorata.
Aprire un apparecchio da parte di un cliente non è mai visto di buon occhio dai costruttori......

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 11/01/2018, 15:43
da acam75
Ciao Massimo, l'apparecchio è nuovo, quindi in garanzia........se poi Unison non volesse rispondere che so', di un chip saltato o di un malfunzionamento della scheda di controllo volume perché un utente ha sostituito le valvole, personalmente ritengo farebbe del male solo a se stessa......
.....su un ibrido la sostituzione dei tubi non può, a mio modesto avviso, essere equiparata ad una manomissione.....
Cordialmente Andrea

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 11/01/2018, 16:48
da MarcelloDalmazia
acam75 ha scritto:Ciao Massimo, l'apparecchio è nuovo, quindi in garanzia........se poi Unison non volesse rispondere che so', di un chip saltato o di un malfunzionamento della scheda di controllo volume perché un utente ha sostituito le valvole, personalmente ritengo farebbe del male solo a se stessa......
.....su un ibrido la sostituzione dei tubi non può, a mio modesto avviso, essere equiparata ad una manomissione.....
Cordialmente Andrea
Se vuoi Valvole ancora superiori alle Philips, che mantengono una grana finissima e un basso articolato e teso, vai di BRIMAR...ma attenzione, solo TARATE E ACCOPPIATE con tanto di Certificato del Venditore. Una Valvola farlocca può fare danni seri oltre che "starare" l'Elettronica.

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 11/01/2018, 17:51
da acam75
Ciao Marcello, grazie del consiglio, come brimar purtroppo ho solo un quartetto di 12bh7....
....al momento sul 90 sto provando un quartetto di ecc81 Philips e una coppia di ecc83 telefunken "ribbed plate" che sono un po' più brillanti rispetto alla versione "smooth plate" e riescono ad a dare quel pizzico di brillantezza in più....
...per gli accoppiamenti è ormai fa tempo, visto la mia nota "tubite acuta" che mi sono dotato di provavalvole per gli accoppiamenti....
Cordialmente Andrea

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 11/01/2018, 18:22
da massimoto 68
acam75 ha scritto:@massimoto68

Salve Masimo, il 90 è arrivato ieri.....che dire, non ci siamo ancora ben conosciuti......cmq, gli ho infilato un quartetto di ecc81 Philips e una coppia di ecc83 sempre Philips e l'ho collegato alle G.Callas 08 ed al Lector cd07.....prima accensione durata un paio d'orette con gran medie ma bassi non fermissimi, direi piuttosto ballerini.....però le potenzialità si intravvedevono o percepivano.....
.....stasera l'ho portato su in saletta, dove tengo il secondo impianto, circa 16 mt.q mansardati con altezze che variano dai 2,30 ai 4,00 mt. circa e l'ho collegato alle Quinta SE e al Cdue...
....ho sostituito le due ecc83 Philips con due ecc83 tfk "ribbed" plate e adesso dopo altre tre orette si inizia a ragionare....i bassi sono molto più controllati, medie fantastiche e ottima apertura...
...rispetto al 100 che avevo è sicuramente più raffinato, ma come dicevo sono ancora in pieno rodaggio... ritengo che un paragone con il Maestro Anniversary non sia corretto farlo, nel senso che appartengono a due categorie diverse......ad ogni modo sono entrambi apparecchi di gran qualità....
Cordialmente Andrea
Son d'accordo, almeno come prestazioni andrebbe confrontato con il 150, comunque in ogni caso, hai a disposizione due gioielli di alta tecnologia, rigorosamente italiana, con cui divertirti.
Ottima accoppiata 90/ Opera V, anzi trio se aggiungiamo il CD2.
Ciao e .......Buoni ascolti.

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 11/01/2018, 20:54
da acam75
Si Massimo, due categorie diverse......ti dirò che conosco bene anche il 150 che ascolto spesso accoppiato al Cdue ed ha delle Sonus Faber Elipsa Red in un ambiente che ben conosco....preciso che parlo con il cuore di un "idiofilo" innamorato, ma personalmente ritengo che nemmeno il 150 sia paragonabile all' Anniversary.....

Re: Maestro Anniversary

Inviato: 12/01/2018, 9:01
da MarcelloDalmazia
acam75 ha scritto:Ciao Marcello, grazie del consiglio, come brimar purtroppo ho solo un quartetto di 12bh7....
....al momento sul 90 sto provando un quartetto di ecc81 Philips e una coppia di ecc83 telefunken "ribbed plate" che sono un po' più brillanti rispetto alla versione "smooth plate" e riescono ad a dare quel pizzico di brillantezza in più....
...per gli accoppiamenti è ormai fa tempo, visto la mia nota "tubite acuta" che mi sono dotato di provavalvole per gli accoppiamenti....
Cordialmente Andrea
Bene, il provavalvole te lo invidio non poco...sono anche io alla ricerca, speriamo di trovarlo a cifre umane.. :P ;)