Otterrai comodamente uno spettro precisissimo tra 9,5hz e 22khz (vedi grafico)
p.s ho scoperto che il segnale postato da Mario (avrà erroneamente preso una cartella con un segnale diverso) risulta troppo corto come lenght e non sarà a 16384 samples poichè generandone uno a 16384 la risposta si estende come da figura.
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
organist ha scritto:Ho eseguito la misura come indicato. Microfono posizionato in maniera precisa sul punto d'ascolto, settaggi come indicati... ecco il risultato:
Ps, non capisco perche nel caricare l'immagine questa venga molto ridimensionata in piccolo...
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
organist ha scritto:I buchi sono cancellazioni dovute all'ambiente?
Si, e lo presentano un po tutti gli ambienti.
Con questo tipo di risoluzione di misura li vedi un po piu accentuati in quanto non è puramente smoothing 1/3 ottava.
Quando vorrai approfondire integralmente sulla tua condizione acustica, scarica REW ed operi con quello.
TomCapraro ha scritto:
p.s ho scoperto che il segnale postato da Mario (avrà erroneamente preso una cartella con un segnale diverso) risulta troppo corto come lenght e non sarà a 16384 samples poichè generandone uno a 16384 la risposta si estende come da figura.
Il mio segnale è limitato in frequenza perchè l'ho limitato io. I campioni sono 16384.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
TomCapraro ha scritto:
p.s ho scoperto che il segnale postato da Mario (avrà erroneamente preso una cartella con un segnale diverso) risulta troppo corto come lenght e non sarà a 16384 samples poichè generandone uno a 16384 la risposta si estende come da figura.
Il mio segnale è limitato in frequenza perché l'ho limitato io. I campioni sono 16384.
Ok, hai applicato una limitazione passa banda 30hz----16 khz (circa)
Da 32 a 16kHz con filtro ideale (toglie le righe direttamente dallo spettro).
Questo è rosa da 20Hz a 20kHz http://www.mariobon.com/prog/organist16_20k.zip
256 periodi di rumore rosa con pseudoperiodo di 16384 campioni 16bit, 44.1kHz, con fattore di cresta 3.92 in mono. Ampiezza massima 32767 (modulazione massima).
2 elevato alla 22 campioni complessivi per la durata di un minuto e 35 secondi circa.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)