Pagina 3 di 3

Re: Ma oltre i 20.000? (e terzo suono del Tartini)

Inviato: 28/05/2018, 19:07
da TomCapraro
MarioBon ha scritto:In questo caso però non serve perchè la "frequenza differenza" si forma nel cervello...(per intermodulazione).
Tartini, se non ricordo male, era violinista e scoprì il terzo suono suonando il violino (quindi più in gamma media che bassa).
Diciamo una prova veloce per vedere (sentire) l'effetto che fa.
Con i normali brani con cui ho ascoltato l'assenza delle bassissime si nota macroscopicamente.

Re: Ma oltre i 20.000?

Inviato: 28/05/2018, 21:06
da organist
TomCapraro ha scritto: Bene, stasera preparo due files
Il primo contenente la combinazione 98.115 + 65.41
Il secondo contenente la combinazione 98.115 + 65.41 + 32.705
Tom, una risultante di 32 herz è gia difficile da individuare.

Secondo me ti conviene dimezzare quelle frequenze

49.057 + 32.705, risultante 16.352

Se faccio in tempo stasera registro i due file con il mio organo digitale e te li invio

Re: Ma oltre i 20.000?

Inviato: 28/05/2018, 21:12
da TomCapraro
organist ha scritto:
TomCapraro ha scritto: Bene, stasera preparo due files
Il primo contenente la combinazione 98.115 + 65.41
Il secondo contenente la combinazione 98.115 + 65.41 + 32.705
Tom, una risultante di 32 herz è gia difficile da individuare.

Secondo me ti conviene dimezzare quelle frequenze

49.057 + 32.705, risultante 16.352

Se faccio in tempo stasera registro i due file con il mio organo digitale e te li invio
Ho svolto la prova, qui puoi leggere le mie impressioni ---> viewtopic.php?f=4&t=1304