Pagina 3 di 5

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 13:06
da Scott
Staccando i cavi dal pre, sparisce del tutto, non saprei proprio da dove cominciare, il cavo phono è stato fatto da un professionista su schema che consiglia Aqvox.

http://www.aqvox.de/download/PHONO2CI_manual_en.pdf

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 14:26
da Polin
Scott ha scritto:Staccando i cavi dal pre, sparisce del tutto, non saprei proprio da dove cominciare, il cavo phono è stato fatto da un professionista su schema che consiglia Aqvox.

http://www.aqvox.de/download/PHONO2CI_manual_en.pdf
Come è disposto sul pannello posteriore del pre phono Aqvox il tasto ground lift nella configurazione attuale? Proverei intanto a valutare questo aspetto.

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 18:04
da Scott
Polin ha scritto:
Scott ha scritto:Staccando i cavi dal pre, sparisce del tutto, non saprei proprio da dove cominciare, il cavo phono è stato fatto da un professionista su schema che consiglia Aqvox.

http://www.aqvox.de/download/PHONO2CI_manual_en.pdf
Come è disposto sul pannello posteriore del pre phono Aqvox il tasto ground lift nella configurazione attuale? Proverei intanto a valutare questo aspetto.
Mi hai dato l’imput per delle ulteriori prove.... è il lettore cd, un Rega Apollo, posto nel ripiano sopra il colpevole!! Parlo del humm, spento il lettore cd, tutto molto silenzioso, un bel passo in avanti, mi resta da capire perché influisce così. Il tasto Ground lift in realtà non mi sembra abbia mai portato delle modifiche.

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 20:39
da Polin
Quindi il lettore cd in questione disturbava il pre phono?

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 20:46
da TomCapraro
...proverei (solo provvisoriamente e per capirci) a collegare il lettore CD tramite un adattatore nel quale manca il polo centrale relativo alla presa di terra.
Se il lettore è "sotto loop di massa" potrebbe scomparire il disturbo.

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 22:05
da Scott
TomCapraro ha scritto:...proverei (solo provvisoriamente e per capirci) a collegare il lettore CD tramite un adattatore nel quale manca il polo centrale relativo alla presa di terra.
Se il lettore è "sotto loop di massa" potrebbe scomparire il disturbo.
Intedi una spina di corrente senza terra?

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 22:11
da TomCapraro
Scott ha scritto: Intedi una spina di corrente senza terra?
Non devi rovinare la spina del lettore ci mancherebbe, dovrai inserire (tra spina del lettore e presa di corrente) un adattatore al quale manca il polo centrale di terra.

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 22:13
da TomCapraro
Prendi uno di questi e con una pinza spezza il polo centrale.

Immagine

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 22:30
da Scott
TomCapraro ha scritto:
Scott ha scritto: Intedi una spina di corrente senza terra?
Non devi rovinare la spina del lettore ci mancherebbe, dovrai inserire (tra spina del lettore e presa di corrente) un adattatore al quale manca il polo centrale di terra.
Niente da fare, il disturbo continua. Disturbo che anche con spina di terra è fastidioso solo da ore 12 in poi.

Re: Capto Radio frequenze

Inviato: 05/03/2019, 22:40
da Scott
con lettore cd e pre phono accesi, se seleziono dall’integrato il CD nessun rumore, se invece seleziono il pre phono ricompare.