Pagina 3 di 5
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 21/12/2016, 16:23
da MassimoVilla
bibo01 ha scritto:
La risposta in frequenza arrotondata non dipende dal formato, ma dipende dal modulatore utilizzato. Quelli di Foobar che hai utilizzato e mostrato nel primo post, io ne avevo pubblicato i risultati due anni fa ....
Gianluca, mai analizzati I modulatori (uno dei ...) di HQPlayer?
O materiale disponibile da Jussi al riguardo?
Massimo
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 21/12/2016, 17:55
da TomCapraro
bibo01 ha scritto:Il Prof. Romani ha scritto quel programma che ti avevo detto in precedenza, ma non so se lo rilascia e se esce in qualche formato gestibile.
Comunque, a breve saranno disponibili altri due modulatori; uno all'interno di Roon come parte del programma stesso e l'altro... sono sotto NDA

Vediamo se c'azzecco, i modulatori si comporteranno un pò tutti quanti (quasi) allo stesso modo, introducendo questo roll-off accentuato.
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 22/12/2016, 0:27
da bibo01
MassimoVilla ha scritto:bibo01 ha scritto:
La risposta in frequenza arrotondata non dipende dal formato, ma dipende dal modulatore utilizzato. Quelli di Foobar che hai utilizzato e mostrato nel primo post, io ne avevo pubblicato i risultati due anni fa ....
Gianluca, mai analizzati I modulatori (uno dei ...) di HQPlayer?
O materiale disponibile da Jussi al riguardo?
Massimo
Qui ci sono test di vari modulatori a confronto. Esistono maniere per stressare maggiormente il modulatore.
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 22/12/2016, 8:30
da TomCapraro
Ma non c'è nemmeno un grafico di
risposta in frequenza, è quella alla fine che inciderà di più all'ascolto

Il senso di suono "arrotondato" dovrebbe pervenire da quella.
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 30/12/2016, 19:27
da Bluenote
Oggi ho fatto un po' di prove con i filtri di HQPlayer.
Ho ottenuto un eccellente risultato con oversampling poly-sinc-shrt-mp-2s, modulatore ASDM7 e bit rate 5644800.
Alcune asprezze sulle voci femminili vengono "addolcite".
Non so quanto sia corretto fare un'operazione del genere, pero' e' bello avere l'opportunita' di farla.
Lavorando di Drc, probabilmente credo sia possibile arrivare allo stesso suono.
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 30/12/2016, 20:12
da TomCapraro
Bluenote ha scritto:Oggi ho fatto un po' di prove con i filtri di HQPlayer.
Ho ottenuto un eccellente risultato con oversampling poly-sinc-shrt-mp-2s, modulatore ASDM7 e bit rate 5644800.
Alcune asprezze sulle voci femminili vengono "addolcite".
Non so quanto sia corretto fare un'operazione del genere, pero' e' bello avere l'opportunita' di farla.
Lavorando di Drc, probabilmente credo sia possibile arrivare allo stesso suono.
Lo penso anch'io, se si sovrapponesse la risposta del PCM e quella del DSD risulterebbero difficilmente distinguibili.
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 30/12/2016, 23:42
da bibo01
Con HQPlayer è possibile avere entrambe - DSD e DRC!

Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 31/12/2016, 10:21
da Bluenote
bibo01 ha scritto:Con HQPlayer è possibile avere entrambe - DSD e DRC!

Cosa che infatti sto facendo. Con Roon e Tidal poi e' una libidine, anzi doppia libidine.

Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 01/01/2017, 4:46
da bibo01
Bluenote ha scritto:bibo01 ha scritto:Con HQPlayer è possibile avere entrambe - DSD e DRC!

Cosa che infatti sto facendo. Con Roon e Tidal poi e' una libidine, anzi doppia libidine.

Forse l'apprezzamento che nutri nei confronti di HQPlayer è dovuto anche alla sua capacità - vera o presunta, non riesco a stabilirlo - di rilevare ed eliminare gli artefatti digitali creati durante l'originale processo di A>D.
Questa è una delle caratteristiche proprietarie di questo programma su cui esiste soltanto qualcosa di vago in letteratura scientifica.
Re: ...la trasformazione da PCM a DSD peggiora il segnale ?
Inviato: 01/01/2017, 13:14
da TomCapraro
bibo01 ha scritto:Forse l'apprezzamento che nutri nei confronti di HQPlayer è dovuto anche alla sua capacità - vera o presunta, non riesco a stabilirlo - di rilevare ed eliminare gli artefatti digitali creati durante l'originale processo di A>D.
Questa è una delle caratteristiche proprietarie di questo programma su cui esiste soltanto qualcosa di vago in letteratura scientifica.
Ti riferisci agli artefatti prodotti dal campionamento a 44.1khz ? ovvero al "nervosismo" (con rotazioni di fase) che scaturisce nei pressi del brickwall ?
Quello che mi chiedo è: se già è presente un artefatto nel PCM, e questo coinvolge anche una parte retrostante della classica frequenza di 22050hz, come si può eliminare ?
Il segnale acquisito a 44.1khz PCM è già determinato per cui non può esserci più un azione "attiva" che sposta il rumore oltre la banda udibile, questa azione avverrebbe soltanto durante un acquisizione di campionamento in real time, con frequenze maggiori e/o appunto tramite il DSD.
Razionalmente penso che un PCM determinato non lo si può più migliorare, al massimo modificare, ma conservando purtroppo le caratteristiche di non linearità (distorsioni) insite nel campionamento stesso.
