Pagina 3 di 17

Re: pc per liquida

Inviato: 15/11/2019, 21:34
da TomCapraro
Anche questo era carino https://www.amazon.it/dp/B07JB2M5JS/ref ... B072NGFYLW
"Se" la ventola del tuo non da fastidio, per applicazioni audio e DRC, va bene...diversamente il modello i3 con 3GHZ di processore, avrebbe ridotto la velocità della ventola (fino a renderla inavvertibile) in virtù della maggiore capacità di computazione.

Maggiore potenza della CPU = minor carico e temperature piu basse.

Re: pc per liquida

Inviato: 15/11/2019, 21:38
da TomCapraro
A casa mia ad esempio non posso nemmeno tenere acceso un hard disk a testina poichè con quel silenzio tombale lo sentirei girare alla distanza di 3 mt :shock:
Dunque, rigorosamente fanless, con SSD e con sistema operativo spiccio (XP ancora installato) e senza alcun collegamento hifi e/o internet.
E' un PC "audio grade".

Re: pc per liquida

Inviato: 15/11/2019, 21:49
da Grisulea
TomCapraro ha scritto:
Anche questo era carino https://www.amazon.it/dp/B07JB2M5JS/ref ... B072NGFYLW
"Se" la ventola del tuo non da fastidio, per applicazioni audio e DRC, va bene...diversamente il modello i3 con 3GHZ di processore, avrebbe ridotto la velocità della ventola (fino a renderla inavvertibile) in virtù della maggiore capacità di computazione.

Maggiore potenza della CPU = minor carico e temperature piu basse.
Interessante ma con tutto si arriva a 400 euro senza uscita ottica. A quel punto vado di cinesi in alluminio.
comunque la ventola c'è, adesso con internet ed aggiornamenti va e si sente anche se discreta. ieri sera con solo foobar non è mai partita, pensavo proprio non ci fosse. Vedo come va, il pc sarà a 6 metri di distanza e dietro il monitor. in questo istante si è spenta, forse ha finito di aggiornare. comunque ora stacco tutto e provo ad accendere solo foobar poi vedremo cosa va e cosa necessita di driver o altre menate. In caso contrario ho pronto un regalo per i nipoti.

Re: pc per liquida

Inviato: 15/11/2019, 22:30
da TomCapraro
Grisulea ha scritto:
comunque la ventola c'è, adesso con internet ed aggiornamenti va e si sente anche se discreta. ieri sera con solo foobar non è mai partita, pensavo proprio non ci fosse. Vedo come va, il pc sarà a 6 metri di distanza e dietro il monitor. in questo istante si è spenta, forse ha finito di aggiornare. comunque ora stacco tutto e provo ad accendere solo foobar poi vedremo cosa va e cosa necessita di driver o altre menate. In caso contrario ho pronto un regalo per i nipoti.
Ci sono sufficienti condizioni affinchè non si percepisca nulla.
Se cosi ti funzionerà tutto bene. (Foobar + DRC non richiedono chissaquante risorse)

Re: pc per liquida

Inviato: 15/11/2019, 23:45
da Svarione
Il tuo celeron scalda talmente poco che ho il sospetto che la ventola la sentirai solo quando è a pieno carico e parte il boost che lo fa andare a 2.7 ghz, e l’hanno messa proprio per questo.
In condizioni di carico normale, cioè non durante un aggiornamento o un download, il boost non parte e non fa partire un bel nulla Ok?
Dirti scalda poco vuol dire che ha un tdp 10
Che è uno dei più bassi mai visti, infatti il tdp di un i3 è 15
Quindi posso dirti che se tu prendi un i3 la ventola parte più spesso.
E se prendi un i5 che ha un tdp di 18 ancor di più.
Ovvio a parità di dissipatori passivi, e contenitore del nuc.
Ci siamo?
Ciò che mi ha stupito è che un paio di anni fa i nuc erano fanless, oggi invece no, probabilmente non avevano boost e poi ricordo tdp maggiori di 10 magari svario io....

Re: pc per liquida

Inviato: 16/11/2019, 0:10
da TomCapraro
Il thermal design power viene rilevato in condizioni estreme, con tutti i core attivi in un carico di lavoro di alta complessità.
E' scontato che un i3, i5 o i7 in condizioni estreme generi una potenza termica superiore, e che richieda l'uso di dissipatori piu efficaci.
Diventa "inversamente proporzionale" quando ti ritrovi un i3 con un dissipatore adeguato a smaltire una potenza termica elevata, ma con una CPU che richiede un carico del 2%.
Qui funziona quel famoso detto...piu è potente, e meno gira la ventola.
Se invece i carichi sono complessi...parte l'aereo.... :mrgreen:

Re: pc per liquida

Inviato: 16/11/2019, 1:13
da Svarione
Più è potente più consuma più scalda e in spazi ristretti ventola piccola alta frequenza rompe le scatole.

A parità di architettura della cpu

verifica

Re: pc per liquida

Inviato: 16/11/2019, 8:51
da TomCapraro
Svarione ha scritto:Più è potente più consuma più scalda e in spazi ristretti ventola piccola alta frequenza rompe le scatole.

A parità di architettura della cpu

verifica
È cosi, ma quando una cpu è chiamata ad un lavoro molto leggero va a finire che scalda "meno" rispetto una cpu meno potente.
C'è un punto in cui il fattore di rendimento si inverte con quello della richiesta di lavoro.

L'i7 di mio figlio non attiva nemmeno la ventola finquando la richiesta di calcolo non è complessa a differenza di un altro pc che, per lo stesso impiego, riesce a farsi sentire.
Dunque a parità di lavoro non è detto che la cpu più piccola non scaldi di piu.

Ovviamente sono situazioni in cui i ruoli possono invertirsi.

Re: pc per liquida

Inviato: 16/11/2019, 9:05
da Svarione
Bisogna vedere poi come gira l’aria nei due pc, che temperature ci sono all’interno del case, che hardware c’è..

Re: pc per liquida

Inviato: 16/11/2019, 11:11
da Grisulea
Altro problemino, ho collegato un nuovo modem tplink, ne avevo uno prestato, perché il precedente rimase fulminato assieme ad un sacco di altro. Collegato questa mattina digito il codice scritto sull'adesivo. Tutto ok, collegato, ma senza navigazione. Buon segnale buon tutto, internet non disponibile. Che faccio?
Nemmeno il telefono naviga, connesso senza Internet