Pagina 3 di 4

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 05/12/2019, 19:52
da NomeUtente
MarioBon ha scritto:In realtà paghi anche la progettazione ma divisa sul numero di oggetti prodotti.
Certo. E' un costo implicito nel prezzo dell'oggetto. Io pago l'oggetto.
Fabbri ha scritto:Appunto... Glielo spieghi tu ai tre sfigati che di FullHorn tipo Avantgarde Trio ed alle Cessaro Beta/Gamma se ne producono pochi... ed i loro "poveri" progettisti e realizzatori sono perciò costretti a chiedere 100-200 mila Euro...?
Ti faccio un esempio... domani tiro fuori un diffusore composto da un mobiletto romboidale con piantato dentro un largabanda e ci associo un subwoofer... per dimensionare il tutto uso Excel... dimmi... quanto devo chiedere di progettazione?
Secondo te... sii sincero... quanto pagheresti questo mio frutto dell'ingegno?

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 05/12/2019, 20:10
da mario061
Tu sei un autocostruttore, e sai quali sono i costi di progettazione e realizzazione di un oggetto simile.
Un appassionato ignorante in materia pensa che per progettare un oggetto simile serva un anno di studio e prove...come se una cassa acustica fosse una BMW serie 8... :geek:

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 2:22
da Svarione
L’ignoranza si può spostare più in là, certo che coi piccoli passi che ti fa fare il sig. Calabrese ci vuole una vita e il portafoglio a fisarmonica.

Fra quello che omette, quello che non sa, quello che sbaglia, a voia a parlare di terza generazione, arriviamo alla quarta ma della nostra stirpe.

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 8:17
da mario061
Svarione ha scritto:
Fra quello che omette, quello che non sa, quello che sbaglia, a voia a parlare di terza generazione, arriviamo alla quarta ma della nostra stirpe.
Io ho sentito trombe di prima generazione suonare benissimo, trombe più moderne fare schifo, secondo me non dipende di che generazine è una tromba per determinare il suo suono. Quantomeno non dipende solo da quello. Io ho in casa una tromba di seconda generazione, ma suona da schifo.

P.S.

La tromba di seconda gen. che ho in casa l'ha definita tale un certo FC.
E non c'è molto da girarci attorno o essere esperti, suona da schifo e basta.

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 8:37
da Svarione
Ma certo che si, il migliore diffusore a tromba che ho ascoltato era nel 1980 ed era autocostruito, 40 anni fa cosa vuoi che gliene importasse della classificazione generazionale trombarola, ma si mettevano a ridere, oltretutto è arbitraria.

Se mandiamo calabrese a colloquio con un progettista americano ce lo spediscono sulla luna col primo shuttle.

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 10:09
da mario061
E i planari, mai sentiti?

Quad, Magnepan, Apogee Duetta? Beh, leggere certi commenti su questi diffusori fa veramente ridere. Poi si dice che è qui che si lecca il pavimento... :mrgreen:

Ho ascoltato le Apogee Duetta un una stanza che potrei definire delle dimensioni di un bagno grande. Pilotate da un SP10, e un finale SS se non ricordo male Krell, beh andavano alla grande, e ascoltavo a meno di un paio di metri. Un suono che la maggior parte dei diffuori a tromba (e non parlo degli accrocchi che mettono su autocostruttori della domenica... con pezzi sparsi e scelti a caso... che poi con le orecchie "rovinate" da quello che ascoltano tutti i giorni a casa loro...sentenziano...) ancora oggi si sognano di notte.

Se piace buttare giù i vetri daccordissimo, anch'io amo certe prestazioni, però al mondo esiste anche altro che suona, e per chi non ama volumi elevati regala delle grandissime soddisfazioni.

Siccome non devo vendere nulla e non devo leccare il pavimento a casa di nessuno, riconosco che al mondo non esiste un solo modo per arrivare a un ottimo ascolto in casa.

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 14:13
da mario061
Svarione ha scritto:Ma certo che si, il migliore diffusore a tromba che ho ascoltato era nel 1980 ed era autocostruito, 40 anni fa.....
Caro mio, devo dirti che sei sordo, perche FC ha detto che di autocostruito che suona bene non esiste nulla. Lui in 40 anni ha ascoltato tutti i diffusori autocostruiti e nessuno, dico nessuno che suonasse bene
Quindi, cospargi il capo di cenere e chiedi scusa...e se vuoi sentire qualcosa di alto livello vai da lui, non esiste soluzione alternativa....

Chiedi a Bluenote se non ci credi....

P.S.
Chiaro che affermando questo, FC sostiene che anche gli impianti autocostruiti di chi scrive sul suo forum sono degli emeriti cessi...

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 15:33
da mario061
Ah ecco che salta fuori qualche eccezione di autocostruttore in gamba...
E pensa che in tutta Italia di eccezioni ce ne sono un bel po'.
Perché pure sul suo forum è passata gente che di trombe ne capisce, poi ovviamente se ne è andata, e lui se lo è "dimenticato", ha memoria solo quando gli interessa...insomma da "tutti" si è già passati a quasi tutti, a insistere vien fuori che in giro ce ne sono :mrgreen:

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 15:57
da Svarione
Memoria?


“Il diffusore suona decisamente bene, con un basso ed un medio-basso definiti come quelli di un elettrostatico ed una gamma media ed alta dolce ed insieme nitida. Nel complesso un progetto decisamente riuscito, contrariamente alle decine di realizzazioni simili in circolazione.”

Parole sue di questa settimana

Ma hai notato che non nomina mai questo forum?
Non ė corretto, legge, prende ciò che gli serve ma non nomina audioitalia, mah paura?

Re: Scorretto certamente, ma è lecito?

Inviato: 06/12/2019, 16:33
da mario061
Perché pensi che lo abbiano buttato fuori da tutti i forum e nel settore pro sia "amato" da tutti tanto da doversi ritirare e tornare alla hi fi a cercare polli? Chiaro che se non ha rispetto per il prossimo, il prossimo non rispetta lui, è il minimo....quelli che ancora gli stanno dietro è perché sperano che elargisca qualche consiglio... ma appena si renderanno conto che anche sapere di un condensatore in serie a un woofer in SP gli costa il dover procurare clienti....