Pagina 3 di 4
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 26/05/2020, 15:39
da MarioBon
Mi sembra molto più "sicuro" il CD pulitore.
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 26/05/2020, 22:05
da frank
Esatto, preso il Lens Cleaner di Meliconi.
Alla traccia preposta per la pulizia ha saltato un po' forse perché le setole oltre a essere 2 sono un po' meno morbide di quello che avevo io....comunque una volta tolto il pulitore ho ascoltato 3 cd senza un problema, speriamo bene che sia finita qui (mi gratto un po').
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 27/05/2020, 13:07
da MarioBon
Costa sicuramente meno che sostituire una ottica "sporca" con una ottica "pulita" (che poi si sporca a sua volta).
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 27/05/2020, 15:09
da frank
Su questo non si discute. Quello che trovo insopportabile da parte del CAT che senza aprirlo ha chiesto quella cifra per sostituire il gruppo ottico...e se fosse altro? Avrà fatto la fame in pandemia il tipo credo...ma almeno fammi un preventivo, comunicamelo e poi io decido il da fare...ma così proprio no...son mica Giocondor?
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 28/05/2020, 14:39
da MarioBon
Diciamo che ci sono modi migliori per interfacciarsi con gli utenti.
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 28/05/2020, 17:39
da frank
Certo, diciamo anche che si è dimostrato molto sbrigativo quasi fosse stato disturbato...poi forse lo è anche stato però non è questo il modo. Oppure pensa che chi ha prodotti di questa fascia di prezzo non badi a spese per farli riparare...non mi garba neanche un po', e dire che è Marantz Italia!!
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 29/05/2020, 17:01
da frank
Chiedo ai più esperti nel settore : ma voi ve la bevete la sostituzione eventuale del gruppo ottico di un lettore cd causa : "PM 10?"
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 29/05/2020, 17:30
da NomeUtente
frank ha scritto: 29/05/2020, 17:01
Chiedo ai più esperti nel settore : ma voi ve la bevete la sostituzione eventuale del gruppo ottico di un lettore cd causa : "PM 10?"
Se vai su wikipedia, alla voce "PM10" scrivono:
wikipedia ha scritto:"È costituito da polvere, fumo, microgocce di sostanze liquide denominato in gergo tecnico aerosol: esso, infatti, è un insieme di particolati, ovvero particelle solide e liquide disperse nell'aria con dimensioni relativamente piccole. Queste particelle presenti nell'atmosfera sono indicate con molti nomi comuni: polvere, fuliggine e caligine per quelle solide e nebbia per quelle liquide."
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 29/05/2020, 19:03
da frank
L'avevo capito anch'io cos'è il PM10, chiedevo altresi se voi ci credete quando un centro assistenza vi dice che avete il gruppo ottico del vostro player cd da sostituire a causa del PM10 che si è depositato sopra...tutto qua.
Re: Problema interruzione della riproduzione
Inviato: 29/05/2020, 20:12
da TeoMarini
Scusatemi se ritorno sull'argomento...
Nel listino Meliconi ci sono due distinti prodotti:
un "Meliconi
CD Lens Cleaner" (prezzo Amazon 7,90 €
https://www.amazon.it/Meliconi-Cleaner- ... AVHVC?th=1);
e un "Meliconi,
DVD Blu-ray Lens Cleaner" (prezzo Amazon 7,00 €
https://www.amazon.it/Meliconi-Cleaner- ... AWIQU?th=1).
Che voi sappiate, c'è differenza fisica tra una testina di lettore CD e una di un lettore DVD/Blu-ray tale da richiedere l'utilizzo i due tipi di pulitori diversi?