Pagina 3 di 19
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 17/09/2020, 11:03
da paolo.pasinetti
Le eventuali considerazioni sul tweeter posteriore (ELAC) le facciamo dopo o possiamo già ipotizzare un posizionamento e filtro?
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 17/09/2020, 12:36
da MarioBon
Il tweeter ELAC va montato sul pannello posteriore tagliato a 4000 Hz circa con un filtro del secondo ordine sovrasmorzato (Q minore di 0.7 => diciamo 0.6). Sarà bene prevedere la presenza diun resistore per una eventuale attenuazione.
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 17/09/2020, 16:43
da paolo.pasinetti
C'è una posizione preferibile dei driver?
Mi sta uscendo una cosa del genere:
Per problemi di spazio non posso "impilarli" in altezza
La distanza tra i centri acustici mid e tweeter è 133mm, E' il limite fisico dei diametri delle flange. La massima frequenza di taglio è 344/2d= 1320 kHz. Il taglio crossover è a 4.5kHz...
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 17/09/2020, 17:34
da MarioBon
Se non puoi fare diversamente per motivi di spazio c'è poco da ragionare.
Vista la disposizione, fai i mobili simmetrici.
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 17/09/2020, 17:48
da paolo.pasinetti
avrei spazio per farli floorstanding, ma cominciano a diventare mobili di dimensione importanti.
Se il tweetwer deve essere ad altezza orecchio, il mobile dovrebbe essere alto sugli 80cm, larghezza non meno di 25cm (deve starci il woofer), forse si risparmia in profondità...
Ne vale la pena?
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 18/09/2020, 14:34
da MarioBon
se gli altoparlanti fossero incolonnati sarebbe meglio e ti risparmieresti di fare i mobili simmetrici. Se poi riesci a mettere il woofer attaccato al pavimento allora avresti due vantaggi. Si tratta si capire quanto viene la distanza tra il centro del woofer ed il centro della cupola.
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 18/09/2020, 14:55
da rollo
paolo.pasinetti ha scritto: 17/09/2020, 16:43
La distanza tra i centri acustici mid e tweeter è 133mm, E' il limite fisico dei diametri delle flange. La massima frequenza di taglio è 344/2d= 1320 kHz. Il taglio crossover è a 4.5kHz...
per avvicinarli dovresti riuscire a mettere la flangia del tw parzialmente sotto a quella del mid
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 18/09/2020, 15:13
da MarioBon
rollo ha scritto: 18/09/2020, 14:55
paolo.pasinetti ha scritto: 17/09/2020, 16:43
La distanza tra i centri acustici mid e tweeter è 133mm, E' il limite fisico dei diametri delle flange. La massima frequenza di taglio è 344/2d= 1320 kHz. Il taglio crossover è a 4.5kHz...
per avvicinarli dovresti riuscire a mettere la flangia del tw parzialmente sotto a quella del mid
viste le frequenze in gioco sarebbe meglio il contrario (flangia mid sotto la flangia del Tw) c'è già chi lo fa.
Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 18/09/2020, 15:37
da rollo
io pensavo a qualcosa così, ok che qui il taglio sarà più basso, ma come mai il contrario, non si allineano meglio i centri di emissione ?

Re: Primo diffusore 3 vie
Inviato: 18/09/2020, 15:43
da rollo
mi rispondo da solo: qui c'è un midwf a cono, lui ha un medio a cupola. grazie.