Re: Piccolo impianto molto speciale.
Inviato: 12/09/2020, 14:25
colpa del lato oscuro della forza ma non ho cominciato io. Dalle mie parti si dice "non svegliare il cane che dorme" che funziona sia in senso letterale che figurato.
HiFi, sorgenti, amplificatori, altoparlanti, musica
https://audioitalia.mondoforum.com/
Perbacco.Fabrizio Calabrese ha scritto:uno dei membri della cordata si è ritirato, per motivi familiari.
Se anche altri dovessero seguire il suo percorso, dovremmo decidere insieme se annullare il progetto o se aumentarne il costo. Sono entrambe prospettive che a me dispiacerebbero quanto mai, ma non sono personalmente nelle condizioni di imporre alcunché ad alcuno.
Insomma, la commessa per gli altoparlanti implica un piccolo esborso, e poi i mobili saranno prodotti su ordinazione... ma insomma, a cosa si deve il numero minimo di partecipanti?Fabrizio Calabrese ha scritto: Anche meglio... si potrebbe ipotizzare un piccolo acconto che sia strumentale alla sola partecipazione alla cordata. Poi l'appassionato sarebbe libero di attivare realmente la commessa, non appena disponga del necessario. (diciamo entro un paio di anni)
In questo modo io potrei far realizzare tutti i trasduttori necessari, ritardando la (costosa) realizzazione delle scocche in legno al momento in cui il committente sarà pronto per il ritiro. In questo modo si guadagnerebbero mesi, senza far perder tempo a chi può già procedere.
Insomma, ci sono i prototipi, la cordata è a rischio, ancora non si è capito quale finitura vogliono i committenti e il progettista che fa? Certo, pare un'ottima idea ricominciare da capo con nuovi prototipiFabrizio Calabrese ha scritto: Mi è infatti venuta l'idea di far produrre almeno un prototipo di satellite, in plastica caricata e lucidata a specchio.
L'aspetto sarebbe quello di un diffusore laccato, ma l'insieme sarebbe decisamente meno delicato (=a prova di bimbi).
A questo punto potrebbe essere interessante studiare un Sub a doppia linea di trasmissione, da realizzare con lo stesso materiale (che è di una rigidezza a dir poco incredibile. altro che il legno !!!).
Quindi avevamo un totale di 9 utenti di cui due "non iscritti al forum". 5 hanno ri-manifestato interesse nel nuovo thread, 3 si sono ritirati per passare al full-horn. Però il numero degli interessati all'impianto piccolo è praticamente pari al numero degli interessati ai FH... strana aritmetica.Fabrizio Calabrese ha scritto:4)- L'esperienza della cordata mi sta impressionando sempre di più, visto che sono già tre gli appassionati che mi hanno comunicato di non parteciparvi, solo perché hanno in programma di acquistare un mio FullHorn. Ed il bello è che il terzo è proprio quello che si era tirato indietro per motivi familiari. Quindi al momento il numero degli interessati all'impianto piccolo è praticamente pari al numero degli interessati ai FH...
Piu' interessante il sistema del Fabbri (aka Fabrizio Calabrese): largabanda custom, ampli custom (nel senso di modificati a dovere), Behringer custom (anche questo modificato a dovere), disegno e proporzioni dei mobili che tengono conto di tutta la fisica conosciuta e non conosciuta.MarioBon ha scritto: 14/09/2020, 13:52Non è proprio semplice. Credo che indicherò degli altoparlanti e chiederò a tutti di partecipare per individuare il modo più facile per eseguire il taglio tra sub e satellite. Sarà un sistema amplificto. In realtà il modo lo avrei trovato ma mi sembra troppo costoso. Conto di cominciare oggi pomeriggio.