Pagina 3 di 4

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 21/10/2021, 21:44
da rollo
che zona d' italy ?

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 21/10/2021, 21:51
da dgs
Sardegna...

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 22/10/2021, 9:56
da rollo
ahahah ok grazie come non detto. ma se apri un tread a proposito e posti due foto sarebbe comunque gradito.

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 22/10/2021, 11:33
da mario061
rollo ha scritto: 21/10/2021, 17:33 grazie, come "ultima" autocostruzione volevo provare qualcosa di diverso, appunto a tromba. ma siccome sarebbe la prima volta non volevo fare un pastrocchio e buttare anche via soldi.
allora pensavo di prendermi un due vie commerciale con wf da 30, tw da 1 pollice e metterci un medio come si deve da due pollici e relativa tromba rifacendo poi il crossover. però appunto qui
cominciano le difficoltà, un driver da 2" che scende tipo fino a 400 hz lo trovi, ma non trovo la tromba, oppure trovi la tromba ma è da 1.4 e non va bene per il driver.
misteri.


Se vuoi fare un due vie, per la mia (poca ma meglio di niente...) esperienza, ti conviene cominciare con un driver da 1 pollice. Però ti dico anche, che se non puoi fare misure o pensi di fare tutto a orecchio, non cominciare neanche a pensare di usare dei driver a compressione. Serve equalizzare e per farlo devi vedere cosa equalizzare. A orecchio perdi tempo e butti soldi. E poi pensi che le trombe suonano male.... :D

P.S.
Driver da 2" per un due vie non va bene, massimo 1,4", sempre per la mia esperienza.
Un DE250 e una tromba RCF H100 opportunamente filtrato/equalizzato tagliato a 2000Hz o poco sopra, suona alla grande e non ti serve altro, solo ascoltare musica. Però devi poter misurare, altrimenti è tempo perso e solo delusioni.

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 22/10/2021, 13:22
da rollo
infatti io volevo fare un tre vie

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 22/10/2021, 15:52
da mario061
Cioè un sistema che è complesso per un progettista esperto che ha stumenti di misura di qualità e grande esperienza...già scegliere il driver da 2" per la via media non è cosa banale, figurati il resto... :D

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 23/10/2021, 12:56
da MarioBon
ho sempre sostenuto che le trombe vadano ascoltate da una certa distanza... questo perché la direttività aumenta il rapporto tra suono diretto e suono riflesso a favore del suono diretto. Per ottenere un certo equilibrio tra suono diretto e riflesso occorre necessariamente allontanare il punto di ascolto. Più le trombe sono direttive e più è necessario. Comunque è questione di gusti e se si preferisce il suono più aggressivo (o in un ambiente poco assorbente) non c'è niente di male.

Per chi vuole realizzare un diffusore con trombe consiglio di guardale le prove dei vari componenti nel sito DiBiRama
https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
è opportuno scegliere driver abbinati a trombe di cui si conosce la risposta in frequenza complessiva.
Abbinatele a un buon 15" (mettete in conto una cassa da 130/150 litri) e tagliate il più basso possibile.

Consiglio anche di sperimentare sistemi a due vie amplificati perché i filtri passivi con i sistemi a tromba non sono facili.
Un miniDSP DDRC 24 (con telecomando) e una coppia di amplificatori EP2000 dovrebbe soddisfare anche esigenza di un certo livello.
Un sistema con MiniDSP DDRC 24 può essere affiancato da un/due subwoofer amplificato (si può fare il passa alto per i satellite)


E' istruttivo dare almeno una occhiata ai kit proposti da Beyma, EighteenSound e altri produttori.
Una soluzione da non sottovalutare è un satellite a 2 vie con un 8" o massimo 10" abbinato a subwoofer amplificato.

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 23/10/2021, 14:04
da Coltr@ne
MarioBon ha scritto: 23/10/2021, 12:56 ho sempre sostenuto che le trombe vadano ascoltate da una certa distanza... questo perché la direttività aumenta il rapporto tra suono diretto e suono riflesso a favore del suono diretto. Per ottenere un certo equilibrio tra suono diretto e riflesso occorre necessariamente allontanare il punto di ascolto. Più le trombe sono direttive e più è necessario. Comunque è questione di gusti e se si preferisce il suono più aggressivo (o in un ambiente poco assorbente) non c'è niente di male.

Per chi vuole realizzare un diffusore con trombe consiglio di guardale le prove dei vari componenti nel sito DiBiRama
https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
è opportuno scegliere driver abbinati a trombe di cui si conosce la risposta in frequenza complessiva.
Abbinatele a un buon 15" (mettete in conto una cassa da 130/150 litri) e tagliate il più basso possibile.

Consiglio anche di sperimentare sistemi a due vie amplificati perché i filtri passivi con i sistemi a tromba non sono facili.
Un miniDSP DDRC 24 (con telecomando) e una coppia di amplificatori EP2000 dovrebbe soddisfare anche esigenza di un certo livello.
Un sistema con MiniDSP DDRC 24 può essere affiancato da un/due subwoofer amplificato (si può fare il passa alto per i satellite)


E' istruttivo dare almeno una occhiata ai kit proposti da Beyma, EighteenSound e altri produttori.
Una soluzione da non sottovalutare è un satellite a 2 vie con un 8" o massimo 10" abbinato a subwoofer amplificato.
Da non sottovalutare neanche che il thread è sui 19 mm

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 23/10/2021, 15:06
da dgs
Riguardo i 19 mm, io posso dire una mia esperienza o magari una mia suggestione...ma provata e riprovata...
Mettendo un feltro di almeno un cm di spessore e decisamente denso, intorno al tweeter,
Ho notato un miglioramento della definizione e della localizzazione spaziale specialmente ascoltando orchestre...
Tale miglioramento, avviene maggiormente se il feltro viene posizionato intorno al tweeter a non più di 4-5 cm dal centro e se è di almeno 10_15 cm...
Spiego meglio, immaginiamo di tagliare un disco di 10_15 cm di feltro molto spesso e denso, e fare un foro al centro di 4-5 cmm al centro e posizionarlo intorno al tweeter, secondo me il risultato è interessante...
Cosa ne pensate? Provato?

Re: La scomparsa dei tweeter da 19

Inviato: 23/10/2021, 15:24
da rollo
una volta lo facevo sempre e funzionava bene. adesso mi son stufato di fare tweaking e ascolto come viene viene.