Pagina 3 di 11

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 12:24
da MarioBon
Questi frammenti di tracce (assieme ad altri) dovrebbero essere estratti per farne un CD di test.

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 12:25
da superdeath1978
Molto interessante...della RR ho il brano molly on the shore e il cd di A. Copland, poi ho le cannonate del 1812 di telarc, ogni tanto mi piace provarli :mrgreen:
questo mi mancava....grande segnalazione

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 12:30
da superdeath1978
Felix ha scritto:
MarioBon ha scritto:un numero farebbe comodo.
Al livello che senti lo sterno e l'addome che ti vibrano. :lol:
addome entra in risonanza a 80 Hz per gli uomini e 60Hz per le donne (circa per via dei seni) invece a queste frequenze 28Hz vibrano caviglie e ginocchia, sotto i 20/16 Hz c'è solo una sensazione di paura :geek: ecco perchè i furbi nelle cattedrali hanno installato un organo e non una chitarrina, così la gente si sentiva piccola piccola al suono di una canna d'organo :o
anche nella prima di una film horror di qualche anno fa(non ricordo il titolo... :idea: ) installarono subwoofer per produrre fequenze intorno ai 16 Hz per creare sensazioni di paura e panico nei spettatori...un po come la cerwin vega divenne famosa col film terremoto del 74'

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 12:35
da MarioBon
La fig.6 (pag. 27) di questo articolo mostra che le cannonate Telarc, in realtà, sono brutalmente tosate.
In pratica su un canale c'è un'onda quandra:
http://www.mariobon.com/suono/SUONO_417_2.pdf

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 13:08
da organist
MarioBon ha scritto:Questi frammenti di tracce (assieme ad altri) dovrebbero essere estratti per farne un CD di test.
Perche non farne uno "FORUM_AUDIO ITALIA", con le tracce estratte da noi utenti ritenute all'unanimita "migliori" per testare determinati parametri dell'impianto?
Bisognerebbe informarsi sulle problematiche dei copyright pero.

L'idea non sarebbe male...

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 13:13
da superdeath1978
MarioBon ha scritto:La fig.6 (pag. 27) di questo articolo mostra che le cannonate Telarc, in realtà, sono brutalmente tosate.
In pratica su un canale c'è un'onda quandra:
http://www.mariobon.com/suono/SUONO_417_2.pdf
Grazie, non lo sapevo....questo per evitare danni a diffusori diciamo più "delicati "

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 13:15
da superdeath1978
organist ha scritto:
MarioBon ha scritto:Questi frammenti di tracce (assieme ad altri) dovrebbero essere estratti per farne un CD di test.
Perche non farne uno "FORUM_AUDIO ITALIA", con le tracce estratte da noi utenti ritenute all'unanimita "migliori" per testare determinati parametri dell'impianto?
Bisognerebbe informarsi sulle problematiche dei copyright pero.

L'idea non sarebbe male...
Bellissima idea...una compilation....per me va bene anche solo citarne alcuni come stiamo già facendo...poi se si vuole fare un cd vero e proprio bisogno informarsi sulle problematiche copyright come accenni

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 13:20
da MarioBon
Altre segmenti utili sarebbero:
un brano dove una quantità di note viene suonata molto velocemente (chiarezza orizzontale)
un brano dove molti strumenti suonano contemporaneamente (chiarezza verticale)
Un brano con pochi strumenti ma chiaramente posizionati (spazialità nelle tre dimensioni)
un brano ricco di riverberazioni ambientali (spazialità)
Un brano dove la voce appare ingigantita
un brano dove la voce appare "piccola" al centro.

Ogni volta che acquistiamo un supporto registrabile paghiamo una tassa che comprende i diritti d'autore per la musica che ci registreremo (vds Audio Review n.384, pag 194 "L'iniquo compenso..." a firma dell'Avv. Andrea Monti esperto di diritto d'autore on line).
Comunque basta chiedere a Marco Lincetto che saprà di tutto e di più sull'argomento.
Ho sentito dire che per segmenti fino a 15 secondi non si paga nulla.

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 13:47
da TomCapraro
Felix ha scritto:Se interessa mando traccia ALAC o altro formato... ;)
Se me lo mandi testiamo anche questo.

Re: IL CD con la nota bassissima più potente.

Inviato: 03/03/2017, 13:52
da MarioBon
superdeath1978 ha scritto:
organist ha scritto:
MarioBon ha scritto:Questi frammenti di tracce (assieme ad altri) dovrebbero essere estratti per farne un CD di test.
Perche non farne uno "FORUM_AUDIO ITALIA", con le tracce estratte da noi utenti ritenute all'unanimita "migliori" per testare determinati parametri dell'impianto?
Bisognerebbe informarsi sulle problematiche dei copyright pero.

L'idea non sarebbe male...
Bellissima idea...una compilation....per me va bene anche solo citarne alcuni come stiamo già facendo...poi se si vuole fare un cd vero e proprio bisogno informarsi sulle problematiche copyright come accenni
se condividiamo le tracce e facciamo dei CD per uso personale non credo succeda nulla (visto che il contributo SIAE è già compreso nel costo del supporto quando lo compriamo).