Pagina 3 di 4
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 15/09/2017, 17:00
da stanzani
MarioBon ha scritto:stanzani ha scritto:Mario i pannelli penzolanti della foto sono autocostruiti o ci sono fornitori ad hoc?
grazie
vedi per esempio questi:
http://www.rockwool.it/prodotti/211-compresso/
lo spessore può essere da 40 a 60 mm (più è spesso meglio è).
Se cerchi in rete ne trovi di tutte le misure.
perche' non quello ad alta densita'? dovrebbe essere piu' assorbente, giusto?
grazie
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 15/09/2017, 18:15
da MarioBon
il 211 Rockwool fa 40 Kg/m3 che è già abbastanza.
L'efficacia di questa soluzione dipende dalla "profondità", dallo spessore e dal passo (distanza tra i pannelli). Per aumentare l'assorbimento è meglio aumentare la profondità o diminuire il passo in modo che il suono faccia più "rimbalzi" tra i pannelli.
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 16/09/2017, 19:28
da TeoMarini
Che ne dite di questo?
http://www.dibirama.altervista.org/acce ... etail.html
Me ne parlò, qualche anno fa, Gianpiero Majandi, come valida alternativa alla lana di vetro.
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 16/09/2017, 20:27
da virman71
Praticamente è il materiale che ho usato in tutti i pannelli che mi sono costruito,7 euro al pezzo,120x60x50 di spessore,da un brico vicino casa mia
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 17/09/2017, 14:26
da MarioBon
il migliore sembra essere quello di densità 20 Kg/m3 e spessore 40 mm
http://www.dibirama.altervista.org/imag ... ifiche.PDF
Dal grafico si vede che lo spessore è più importante della densità.
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 18/09/2017, 11:13
da stanzani
MarioBon ha scritto:il 211 Rockwool fa 40 Kg/m3 che è già abbastanza.
L'efficacia di questa soluzione dipende dalla "profondità", dallo spessore e dal passo (distanza tra i pannelli). Per aumentare l'assorbimento è meglio aumentare la profondità o diminuire il passo in modo che il suono faccia più "rimbalzi" tra i pannelli.
cosa intendi esattamente per profondita'?
grazie
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 18/09/2017, 11:39
da MarioBon
stanzani ha scritto:MarioBon ha scritto:il 211 Rockwool fa 40 Kg/m3 che è già abbastanza.
L'efficacia di questa soluzione dipende dalla "profondità", dallo spessore e dal passo (distanza tra i pannelli). Per aumentare l'assorbimento è meglio aumentare la profondità o diminuire il passo in modo che il suono faccia più "rimbalzi" tra i pannelli.
cosa intendi esattamente per profondita'?
grazie
Quanto "viene giù" il pannello dal soffitto.
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 18/09/2017, 14:29
da stanzani
stanzani ha scritto:MarioBon ha scritto:il 211 Rockwool fa 40 Kg/m3 che è già abbastanza.
L'efficacia di questa soluzione dipende dalla "profondità", dallo spessore e dal passo (distanza tra i pannelli). Per aumentare l'assorbimento è meglio aumentare la profondità o diminuire il passo in modo che il suono faccia più "rimbalzi" tra i pannelli.
cosa intendi esattamente per profondita'?
grazie
aumentando il 'passo' l'assorbimento alle basse frequenze dovrebbe migliorare, giusto?
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 18/09/2017, 14:42
da MarioBon
stanzani ha scritto:stanzani ha scritto:MarioBon ha scritto:il 211 Rockwool fa 40 Kg/m3 che è già abbastanza.
L'efficacia di questa soluzione dipende dalla "profondità", dallo spessore e dal passo (distanza tra i pannelli). Per aumentare l'assorbimento è meglio aumentare la profondità o diminuire il passo in modo che il suono faccia più "rimbalzi" tra i pannelli.
cosa intendi esattamente per profondita'?
grazie
aumentando il 'passo' l'assorbimento alle basse frequenze dovrebbe migliorare, giusto?
Il passo è la distanza tra i pannelli. Più sono meglio è quindi è meglio diminuire il passo.
Re: Ambienti "grandi" e "piccoli"
Inviato: 04/11/2017, 11:35
da virman71
questa è la mia situazione con il muro a 70 cm dal punto di ascolto,parete nuda vs parete trattata completamente con 10 cm di fibra di poliestere densità 30kg m3
con e senza muro
rt60 con e senza
spl con e senza muro
nella etc e rt60 in rosso è la misura senza la fibra
nell'spl il verde è senza la fibra