Pagina 21 di 26

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 12:54
da bibo01
TomCapraro ha scritto: 15/07/2020, 10:16 Piu che procedura, perchè magari gli scoccerà fare dei test, potresti chiedergli se il convolver utilizza una specie di normalizzazione nel momento in cui veicola un segnale con ampiezza troppo alta.

La procedura è questa, nel caso volesse cimentarsi:

1) si carica il filtro DRC di Carlo.

2) si seleziona un guadagno a zero, quindi senza attenuazione.

3) si riproduce il tono sinusoidale a 170hz (c'è un motivo per la scelta di questa frequenza visto che il filtro DRC richiede esaltazione)

4) si acquisisce la forma d'onda.

Il risultato, come si evince da quanto provato, dovrebbe fornire la parte iniziale della forma d'onda distorta, e dopo una manciata di millisecondi (circa 50ms) tale distorsione dovrebbe scomparire.
Richiesta inoltrata a Jussi.
Vi faccio sapere :)

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 13:27
da il Carletto
Ottimo, Gianluca.

Ho cercato parecchio in rete in questi mesi, ma non ho trovato molto sulla convoluzione di HQP. Soprattutto sulle strategie di attenuazione dei filtri DRC.
All'inizio ricordo qualche post sui valori indicati di IR Gain nel convolutore, su nexthardware, relativamente a ciò. Non era nemmeno chiaro se quei valori dovessero essere riportati in forma negativa o meno.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 13:39
da TomCapraro
il Carletto ha scritto: 15/07/2020, 12:45 Ok, manda pure il brano. Ne approfitto fintanto che ho la Focusrite collegata all'uscita dell'Rme per fare prove.
Pronto --> https://filebin.net/f239c0lnnij5aoox
Spezzone di brano adatto.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 14:03
da bibo01
TomCapraro ha scritto: 15/07/2020, 13:39
il Carletto ha scritto: 15/07/2020, 12:45
Ho già ottenuto risposta da Jussi!! :o

HQPlayer has built-in soft-knee limiting when output is going to exceed 0 dBFS. You can see this indicated as incrementing Limited-counter. Also indicated by volume knob turning red. Which of the limiters is used depends if you have Direct SDM enabled or not. Before final quantization the signal cannot practically clip even if it exceeds 0 dBFS.

With normal music files, without convolution, needed headroom is typically -3 dBFS. This is why my recommended maximum volume setting is -3 dBFS. Although there are files that need more. There are multiple reasons for this, one is that many files are normalized to 0 dBFS at 44.1k sampling rate, but the sample values rarely coincide with the actual waveform peaks, thus with upsampling there can be inter-sample overs reaching 3 dB higher than the original sample values. In addition there's a lot of clipped material that makes this worse when the digital filters end up partially restoring the clipped peaks.

So with convolution filter that needs -9 dB compensation, you would need -12 dBFS total for most cases and around -15 dB for worst offenders.

They add up, but are performed in a different way / place. But in practice it doesn't matter where you apply the compensation.

In matrix you would compensate using mix gain instead. Also if you use mixing in matrix, remember that it is not normalized, so mixing two channels means you should apply -6 dB gain to both (same in-phase signal in both channels adds up as 2x).

_________________________________________
Gli ho fatto presente, però, che con -20dB di attenuazione sul convolver si aveva ancora clipping.
Mentre bastavano -9dB sul volume di sistema per non avere clipping.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 14:19
da il Carletto
Molto interessante !!!

Non ho capito cosa intende con "In matrix you would compensate using mix gain instead. Also if you use mixing in matrix, remember that it is not normalized, so mixing two channels means you should apply -6 dB gain to both (same in-phase signal in both channels adds up as 2x".
Non ho mai usato la Pipeline Setup, forse si riferisce a quella sezione.

Inoltre l'ultima frase parla di attenuazione da raddoppiare per due canali. Io sto registrando l'uscita analogica del dac di un solo canale e ho valori di clipping inferiori a quelli che riscontro nell'uso normale. Però HQP elabora un segnale stereo, non mono, e il suo contatore agisce sulla somma dei due canali

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 14:24
da il Carletto
Con questo invece mi ci ritrovo perfettamente:

"So with convolution filter that needs -9 dB compensation, you would need -12 dBFS total for most cases and around -15 dB for worst offenders."


Con i miei filtri la compensazione consigliata da HQP (IR Gain) è di poco inferiore a -9 dB, e infatti -15/16 dB è l'attenuazione che ho verificato essere di sicurezza con quasi tutto, brani compressi su Tidal compresi.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 14:29
da bibo01
il Carletto ha scritto: 15/07/2020, 14:19 Molto interessante !!!

Non ho capito cosa intende con "In matrix you would compensate using mix gain instead. Also if you use mixing in matrix, remember that it is not normalized, so mixing two channels means you should apply -6 dB gain to both (same in-phase signal in both channels adds up as 2x".
Non ho mai usato la Pipeline Setup, forse si riferisce a quella sezione.

Inoltre l'ultima frase parla di attenuazione da raddoppiare per due canali. Io sto registrando l'uscita analogica del dac di un solo canale e ho valori di clipping inferiori a quelli che riscontro nell'uso normale. Però HQP elabora un segnale stereo, non mono, e il suo contatore agisce sulla somma dei due canali
Sì, si riferisce a Pipeline Setup, per il multicanale. Quando due canali sono mixati, e gli viene applicato DSP, per i motivi elencati sopra si deve calcolare senpre -3dB ciascuno.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 14:30
da il Carletto
In questo caso per fare downmixing di contenuti multich.
Nel caso di segnali stereo immagino che la pipeline non abbia senso usarla. A meno che non ci siano evidenti scompensi di livello

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 14:48
da bibo01
il Carletto ha scritto: 15/07/2020, 14:30 In questo caso per fare downmixing di contenuti multich.
Nel caso di segnali stereo immagino che la pipeline non abbia senso usarla. A meno che non ci siano evidenti scompensi di livello
Sì, non ti riguarda.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 15/07/2020, 15:40
da il Carletto
TomCapraro ha scritto: 15/07/2020, 13:39
il Carletto ha scritto: 15/07/2020, 12:45 Ok, manda pure il brano. Ne approfitto fintanto che ho la Focusrite collegata all'uscita dell'Rme per fare prove.
Pronto --> https://filebin.net/f239c0lnnij5aoox
Spezzone di brano adatto.

Ecco il brano con le diverse attenuazioni. Come al solito, quelli con l'asterisco clippano

http://ge.tt/4WerEb53