Pagina 26 di 48

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 31/03/2018, 8:30
da TeoMarini
Mi permetto di consigliare la lettura di questo documento:
http://www.renatogiussani.it/mito-e-rea ... emi-hi-fi/

Buona Pasqua a tutti! ;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 31/03/2018, 11:11
da Bergamotto
AndreaRainotti ha scritto:[Per curiosità, se puoi far nomi, quali sarebbero i cavi economici seri?non fraintendermi ma il VDH non l'ho pagato quella gran cifra.......

Saluti
Andrea
perdonami ma lungi da me fare nomi, non voglio creare le solite guerre di religione cavofila :)
in giro ce ne sono parecchi, basta cercare un cavo ESATTAMENTE della tipologia consigliata da mario con rame al più 4n (99.99%) e sei apposto senza correre a cercare il cavo All'ultima moda.
credimi il portafogli ne guadagna e l'orecchio pure.
niente di più seplice: i cavi non sono roba da stregoni come molti vogliono far credere...
se non hai esperienza con il saldatore ti conviene prenderlo già terminato
puoi giocarci provando parecchi cavi senza che il portafoglio si prosciughi e ripeto potresti avere delle simpatiche sorprese ;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 31/03/2018, 11:37
da TeoMarini
Bergamotto ha scritto:
AndreaRainotti ha scritto:[Per curiosità, se puoi far nomi, quali sarebbero i cavi economici seri?non fraintendermi ma il VDH non l'ho pagato quella gran cifra.......

Saluti
Andrea
perdonami ma lungi da me fare nomi, non voglio creare le solite guerre di religione cavofila :)
in giro ce ne sono parecchi, basta cercare un cavo ESATTAMENTE della tipologia consigliata da mario con rame al più 4n (99.99%) e sei apposto senza correre a cercare il cavo All'ultima moda.
credimi il portafogli ne guadagna e l'orecchio pure.
niente di più seplice: i cavi non sono roba da stregoni come molti vogliono far credere...
se non hai esperienza con il saldatore ti conviene prenderlo già terminato
puoi giocarci provando parecchi cavi senza che il portafoglio si prosciughi e ripeto potresti avere delle simpatiche sorprese ;)
Sagge parole! ;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 31/03/2018, 11:39
da Bergamotto
beh, saggio a me non tanto si addice :mrgreen:

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 01/04/2018, 8:02
da AndreaRainotti
Bergamotto ha scritto:
AndreaRainotti ha scritto:[Per curiosità, se puoi far nomi, quali sarebbero i cavi economici seri?non fraintendermi ma il VDH non l'ho pagato quella gran cifra.......

Saluti
Andrea
perdonami ma lungi da me fare nomi, non voglio creare le solite guerre di religione cavofila :)
in giro ce ne sono parecchi, basta cercare un cavo ESATTAMENTE della tipologia consigliata da mario con rame al più 4n (99.99%) e sei apposto senza correre a cercare il cavo All'ultima moda.
credimi il portafogli ne guadagna e l'orecchio pure.
niente di più seplice: i cavi non sono roba da stregoni come molti vogliono far credere...
se non hai esperienza con il saldatore ti conviene prenderlo già terminato
puoi giocarci provando parecchi cavi senza che il portafoglio si prosciughi e ripeto potresti avere delle simpatiche sorprese ;)

:D ok, io ho interpellato Mario e mi ha dato la "dritta", ci ho pensato un pò su, alla fine ho accquistato, e mi è andata bene, l'ho indovinata! Più che stregoneria, mi da tanto l'idea di indovinare il terno, no, diciamo ambo al lotto.......

Saluti
Andrea

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 01/04/2018, 19:44
da MAXXI
L'ho detto qua in varie occasioni ma ormai da una decina di anni ho un biwiring con i VDH 352 sui medio-alti e i VDH 122 sui bassi fra l' UNICO SE e le Opera Quinta 2006 che vedete nell'avatar. MAI ho avuto il desiderio o la necessità di cambiare questo asset che mi è costato , scontato dal mio dealer , circa 45 euro/metro . Scelto per aver sentito vari impianti cablati con l'uno o con l'altro dei due cavi e con risultati all'ascolto , che OVVIAMENTE dipendono da una quantità di fattori di cui i cavi sono solo una percentuale da non supervalutare , molto positivi.
L'aver messo i 352 sui medio-alti è dovuto a sensazioni all'ascolto migliori che non il viceversa ma ovviamente a mio personale giudizio.

Poi ci sono tanti a cui piace giocare con i cavi , cambiandoli spesso e comprandoli sempre USATI :D e intasando i vari forum con domande e ansie varie , pensando di rimediare con questi a problematiche di altra portata. Sono su terreni completamente sbagliati.......ma guai a farglielo notare , sei come minimo sordo o hai un impianto scacio.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 09/04/2018, 0:25
da nelson1
su un noto sito cinese ho trovato questo cavo in stile VDH realizzato con materiali più poveri. Conduttore AWG10 in rame ofc e isolante polietilene+pvc:

Immagine


cosa ne dite?

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 09/04/2018, 16:37
da rollo
che se compri un vdh originale non ti sveni e anche per me sei a posto per sempre.
io ho dei cs122 hybrid di 20 anni fa e dei cs 122. son contento così e non cambio più.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 09/04/2018, 19:33
da nelson1
ho avuto gli Hybrid CS122 VDH, mi sembravano troppo aspri ...

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 09/04/2018, 19:34
da Bergamotto
anche a me...il termine che secondo me gli si addice è : raspe :)