Pagina 27 di 48

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 8:06
da TeoMarini
Da qui: http://www.renatogiussani.it/mito-e-rea ... emi-hi-fi/

"...se ipotizziamo di impiegare un amplificatore dal damping factor via via sempre più basso, il responsabile delle alterazioni complessive della risposta sul carico sarà in massima parte l’amplificatore e le caratteristiche del cavo diventeranno via via sempre meno importanti."

;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 8:59
da Zapuan
Insomma se il cavo raspa significa che è da cambiare ampli e/o casse con qualcosa di più performante.
NB... performante in questo caso significa che non sia progettato in modo così stupido da essere sensibile ad un cambio cavo.
La sensibilità al cavo di un'elettronica nel 2018,è un difetto grave.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 9:06
da TeoMarini
Zapuan ha scritto:Insomma se il cavo raspa significa che è da cambiare ampli e/o casse con qualcosa di più performante.
NB... performante in questo caso significa che non sia progettato in modo così stupido da essere sensibile ad un cambio cavo.
La sensibilità al cavo di un'elettronica nel 2018,è un difetto grave.
Se li conosci, li eviti:
http://mariobon.com/Articoli_amplificat ... ore_FS.htm
;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 10:18
da Bergamotto
TeoMarini ha scritto:Da qui: http://www.renatogiussani.it/mito-e-rea ... emi-hi-fi/
"...se ipotizziamo di impiegare un amplificatore dal damping factor via via sempre più basso, il responsabile delle alterazioni complessive della risposta sul carico sarà in massima parte l’amplificatore e le caratteristiche del cavo diventeranno via via sempre meno importanti."
;)
non ho trovato quella frase nello scritto linkato, ma comunque agganciandomi dico che c'è chi dice che come regola fissa che l'ampli debba avere un df altissimo.
chiedo quanto questo sia vero
Zapuan ha scritto:Insomma se il cavo raspa significa che è da cambiare ampli e/o casse con qualcosa di più performante.
NB... performante in questo caso significa che non sia progettato in modo così stupido da essere sensibile ad un cambio cavo.
La sensibilità al cavo di un'elettronica nel 2018,è un difetto grave.
infatti ho il tuo stesso dubbio, leggi sopra quello che ho scritto

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 10:41
da Zapuan
Bergamotto ha scritto:
TeoMarini ha scritto:Da qui: http://www.renatogiussani.it/mito-e-rea ... emi-hi-fi/
"...se ipotizziamo di impiegare un amplificatore dal damping factor via via sempre più basso, il responsabile delle alterazioni complessive della risposta sul carico sarà in massima parte l’amplificatore e le caratteristiche del cavo diventeranno via via sempre meno importanti."
;)
non ho trovato quella frase nello scritto linkato, ma comunque agganciandomi dico che c'è chi dice che come regola fissa che l'ampli debba avere un df altissimo.
chiedo quanto questo sia vero
Zapuan ha scritto:Insomma se il cavo raspa significa che è da cambiare ampli e/o casse con qualcosa di più performante.
NB... performante in questo caso significa che non sia progettato in modo così stupido da essere sensibile ad un cambio cavo.
La sensibilità al cavo di un'elettronica nel 2018,è un difetto grave.
infatti ho il tuo stesso dubbio, leggi sopra quello che ho scritto
Quale dubbio? Che il DF debba essere alto è una certezza. Siamo nel 2018.

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 11:19
da Bergamotto
Zapuan ha scritto:Quale dubbio? Che il DF debba essere alto è una certezza. Siamo nel 2018.
ma con un df alto il cavo influenzerà di più, giusto ?
quindi meglio che sia il cavo ad influenzare tutto, è corretto ?

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 11:32
da TeoMarini
Bergamotto ha scritto:
TeoMarini ha scritto:Da qui: http://www.renatogiussani.it/mito-e-rea ... emi-hi-fi/
"...se ipotizziamo di impiegare un amplificatore dal damping factor via via sempre più basso, il responsabile delle alterazioni complessive della risposta sul carico sarà in massima parte l’amplificatore e le caratteristiche del cavo diventeranno via via sempre meno importanti."
;)
non ho trovato quella frase nello scritto linkato, ma comunque agganciandomi dico che c'è chi dice che come regola fissa che l'ampli debba avere un df altissimo.
chiedo quanto questo sia vero
E' verso la fine, vicino alla fig. 7
Come al solito "In medio stat virtus" :D

(I miei Behringer EP4000 hanno un D.F. > 300 @ 8 Ω)
;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 11:37
da Bergamotto
ahhh ecco...non l'ho trovato perchè ho fatto la ricerca per "ipotizziamo" ed invece sul c'è un errore ortografico ciè è scritto "ipotrizziamo"...bisognerebbe segnalarlo ;)

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 12:20
da Zapuan
Bergamotto ha scritto:
Zapuan ha scritto:Quale dubbio? Che il DF debba essere alto è una certezza. Siamo nel 2018.
ma con un df alto il cavo influenzerà di più, giusto ?
quindi meglio che sia il cavo ad influenzare tutto, è corretto ?
No, con DF alto il cavo non influenzerà per niente.
TeoMarini ha scritto: (I miei Behringer EP4000 hanno un D.F. > 300 @ 8 Ω)
;)
Il mio Yamaha anche... DF>350

Re: Cavo di Potenza di Riferimento

Inviato: 10/04/2018, 12:23
da Bergamotto
Zapuan ha scritto:No, con DF alto il cavo non influenzerà per niente.
ma è il contrario di quello che dice giussani