Pagina 4 di 10

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 14:07
da timido
vorrei fare delle prove con il microfono della webcam logitec hd , certamente non calibrato, quale file devo usare per il test con dirac live?

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 14:14
da timido
MarioBon ha scritto:Se ascolti musica con il PC avrai certamente modo di trovare tracce in alta risoluzione o tracce estratte in "DSD nativo". Comunque una traccia che "suona bene" si sente senza bisogno nè di strumenti nè di impianti stellari. Amzi si riconosce proprio perchè l'impianto "suona meglio" (qualsiasi impianto).
In questo forum c'è una sezione dedicata a Velut Luna che produce registrazioni delle quali leggo sempre commenti positivi.
Comunque la musica, e come viene riprodotta, deve piacere a te e non ad altri.
Evita motociclette ed elicotteri (e in generale effetti sonori da cinema) che non rientrano nella categoria "musica".
si, ma volevo qualcosa che tu conosci bene per fere un confronto
ascolto e ti dico come percepisco la collocazione degli strumenti ecc ecc

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 15:12
da Flavio
timido ha scritto:vorrei fare delle prove con il microfono della webcam logitec hd , certamente non calibrato, quale file devo usare per il test con derc live?
Il microfono della webcam può andar bene per capire come funziona l'ambaradan ma non certo per fare delle misurazioni e valutare i risultati,
per questo devi attendere il tuo UMIK-1

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 15:21
da MarioBon
timido ha scritto:
MarioBon ha scritto:Se ascolti musica con il PC ....
si, ma volevo qualcosa che tu conosci bene per fere un confronto
ascolto e ti dico come percepisco la collocazione degli strumenti ecc ecc
Non funziona così...
io ho un apparato uditivo diverso dal tuo, delle momorie uditive diverse dalle tue e anche due padiglioni auricolari diversi dai tuoi. Per di più ascolto in un ambiente diverso con un impianto diverso (che risponde ai miei canoni che sono diversi dai tuoi). E' normale, per esempio che io possa sentire l'immagine ad una altezza diversa da come la percepisci tu. Io sento delle cose e tu altre. Quindi non ha senso che io ti dica: "devi sentire l'immagine a 1.5 metri da terra". Al massimo ti posso dire che il canale centrale virtuale deve essere al centro (ma questo è scontato).
L'unica cosa che ci accumuna è che la stessa sensazione produce, in individui diversi, sensazioni simili. Quindi abbiamo sensazioni simili ma il suono è il risultato della percezione che è soggettiva e personale.
E' per questo che ci sono le misure: per ottenere dati, per quanto possibile, oggettivi.
E questo è anche il motivo per cui le misure si fanno in camera anecoica (o con tecniche che riproducono le condizioni anecoiche).
Le misure in ambiente misurano primcipalmente l'ambiente. Non per nulla ti era stato consigliato di utilizzare una cuffia come termine di paragone.

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 16:16
da timido
Flavio ha scritto:
timido ha scritto:vorrei fare delle prove con il microfono della webcam logitec hd , certamente non calibrato, quale file devo usare per il test con derc live?
Il microfono della webcam può andar bene per capire come funziona l'ambaradan ma non certo per fare delle misurazioni e valutare i risultati,
per questo devi attendere il tuo UMIK-1
si, è solo per capire un pò come funziona il tutto

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 16:25
da timido
MarioBon ha scritto:
timido ha scritto:
MarioBon ha scritto:Se ascolti musica con il PC ....
si, ma volevo qualcosa che tu conosci bene per fere un confronto
ascolto e ti dico come percepisco la collocazione degli strumenti ecc ecc
Non funziona così...
si, ma con la cuffia, ancha se buone , mica si percepisce la grandezza fisica e la collocazione dei vari strumenti nella scena acustica?

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 17:07
da MarioBon
La cuffia ti è stata consigliata per capire come interviene l'ambiente (la cuffia elimina l'ambiente).

Io ti ho indicato un possibile criterio per valutare la qualità della riproduzione.

Sono due cose diverse e puoi farle entrambe.

Poi c'è la possibilità di fare misure che hanno un costo e richiedono un certo apprendimento.

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 17:35
da Flavio
timido ha scritto:
MarioBon ha scritto:
timido ha scritto:
MarioBon ha scritto:Se ascolti musica con il PC ....
si, ma volevo qualcosa che tu conosci bene per fere un confronto
ascolto e ti dico come percepisco la collocazione degli strumenti ecc ecc
Non funziona così...
si, ma con la cuffia, ancha se buone , mica si percepisce la grandezza fisica e la collocazione dei vari strumenti nella scena acustica?
Come ha indicato Mario la cuffia elimina l'influenza dell'ambiente e permette una verifica interessante di questo aspetto, d'altro canto le registrazioni sono normalmente ottimizzate per la riproduzione con diffusori mentre le cuffie suonano "dentro la testa" come dicevi... se ne parla qui:
https://www.dirac.com/dirac-blog/how-to ... compatible

Sarà a mio avviso interessante anche osservare i grafici di risposta del tuo impianto in ambiente con e senza correzione (una volta fatta come si deve con un microfono affidabile) e questi li potrai condividere così come potrai valutare quanto sia a fuoco la collocazione degli strumenti (prima e dopo la "cura") ma questo dovrai giudicarlo tu commutando la correzione on e off (è dura condividere questo)
(b.t.w. quest'ultimo aspetto dovrebbe migliorare anche utilizzando un microfono "scarso" così puoi iniziare subito a divertirti, il bilanciamento tonale però potrebbe essere compromesso dalla misurazione non accurata)

Buon divertimento... non è così?
Ciao, Flavio

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 23/04/2018, 20:41
da Coltr@ne
timido ha scritto:
Coltr@ne ha scritto:
timido ha scritto:ho un vecchio pc con xp che potrei utilizzare per prendere le varie misure, ma per il DSP dovrei passare il tutto su un pc con win 10 che tengo come sorgante per ascoltare musica, la cosa sarebbe praticabile?

ps quale scheda è precisamente?
Con pochi soldi Dirac, hai pochissimo da imparare, è tutto automatizzato.
quanto costerebbe il tutto, poi con il solo Dirac avrei solo la correzione, invece con REW e i suoi grafici potrei far capire anche a vuoi come suona il mio impianto o no?

con il UMIK-1 e il pc non avrei bisogno più di niente per effettuare le misure e le propabili correzioni?
Per questo lo consigliavo, se invece hai tempo e voglia di imparare, puoi risparmiare le trecento euro per Dirac, ma tra l'imparare a fare misure "corrette", imparare a "capirle" ed imparare a "capire cosa fare" per correggere, di tempo e voglia ne devi investire, se ti metti, in questo luogo tra Bon, Tom e Denis, sei nell'olimpo dei Misuroni. :shock:

Re: aiutatemi a capire

Inviato: 24/04/2018, 14:36
da timido
UMIK-1 in mio possesso , è mo :?