Questo è quello che ho ottenuto a casa mia:
entrambi i canali in funzione con DRC attivo(mic puntato in mezzo ai diffusori in questo caso).
In viola la risposta dei 2 canali senza DRC,in arancio con una correzzione EXTREME ma con intervento limitato in bassa frequenza ovvero con Windows Exponent a 0,6 invece del 1.0 di default,in nero stessa correzzione ma con un affinamento sulla target(flat PA guadagno zero) per limare qualche gobba
Il mio Impianto: Ampli autocostruito basato su moduli M50SE Diffusori 3 vie autocostruiti 2x Sub 12" dayton audio autocostruito Mini DSP flex eight per sistema multiamplificato
virman71 ha scritto: 14/02/2021, 17:14
Questo è quello che ho ottenuto a casa mia:
entrambi i canali in funzione con DRC attivo(mic puntato in mezzo ai diffusori in questo caso).
In viola la risposta dei 2 canali senza DRC,in arancio con una correzzione EXTREME ma con intervento limitato in bassa frequenza ovvero con Windows Exponent a 0,6 invece del 1.0 di default,in nero stessa correzzione ma con un affinamento sulla target(flat PA guadagno zero) per limare qualche gobba
All'ascolto mi piace veramente molto.
Cosa intendi esattamente per “affinamento sulla target” nella curva nera?
Intendo quelle piccole fossette disegnate sul grafico del DRC Interface.Se noti a sinistra ci sono dei valori con il segno meno.In pratica sono andato a "riscrivere"la target utilizzata,ovvero la flat,questo perchè con i 2 canali accesi contemporaneamente con DRC inserito ,rimanevano dei picchi nella risposta in frequenza.Non considerare il grafico in rosso,ma se ci fai caso tra quello arancio e quello in nero ci sono diversi picchi smussati per linearizzare meglio la risposta.Se avessi utilizzato una Flat di default il risultato con DRC sarebbe quello con il colore arancio.C'è una funzione nell'Interface di DRC che ti permette di creare una target personalizzata in base alle tue esigenze,il pulsante "crea vedi",carichi una curva target che preferisci,di solito la Flat va bene,poi la modifichi in base alla risposta dei tuoi diffusori con DRC attivato.Saluti,Manolo
Il mio Impianto: Ampli autocostruito basato su moduli M50SE Diffusori 3 vie autocostruiti 2x Sub 12" dayton audio autocostruito Mini DSP flex eight per sistema multiamplificato
Ciao Virman,
ho terminato la costruzione delle casse e le ho riposizionate.
Se hai un po di tempo potresti rifarmi una curva drc ottimizzata, ti allego la curva DRC a 0db normal e PA attivata. https://we.tl/t-4PIFuTsmtH
Nel frattempo sto cercando, ti essere autonomo, ma ho ancora qualche problema.
1) faccio fatica a vedere i grafici (ho postato nella discussione DRC errore), ma sto risolvendo
2) sto provando ad inserire i dati nella curva target, ma quando faccio ricalcola mi da errore. Ci sono dei particolari vincoli da rispettare?
qui una immagine di una porzione di tabella:
Potrebbe essere un problema di scrittura...lo zero in genere si scrive 0.0,i valori ad esempio uno oppure altri si dovrebbero scrivere 1.0 oppure 2.0 ecc sia sui negativi che sui positivi...ad occhio potrebbe essere quello il problema...se guardi il grafico scorrendo il post si capisce meglio
Il mio Impianto: Ampli autocostruito basato su moduli M50SE Diffusori 3 vie autocostruiti 2x Sub 12" dayton audio autocostruito Mini DSP flex eight per sistema multiamplificato
paolo.pasinetti ha scritto: 02/04/2021, 14:33
Ciao Virman,
ho terminato la costruzione delle casse e le ho riposizionate.
Se hai un po di tempo potresti rifarmi una curva drc ottimizzata, ti allego la curva DRC a 0db normal e PA attivata. https://we.tl/t-4PIFuTsmtH
Nel frattempo sto cercando, ti essere autonomo, ma ho ancora qualche problema.
1) faccio fatica a vedere i grafici (ho postato nella discussione DRC errore), ma sto risolvendo
2) sto provando ad inserire i dati nella curva target, ma quando faccio ricalcola mi da errore. Ci sono dei particolari vincoli da rispettare?
qui una immagine di una porzione di tabella:
grazie mille
Se riesco domani ti mando la target personalizzata