Pagina 4 di 5
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 11:35
da MarioBon
MuzioScevola ha scritto:Tornando all'Unico90,
sono due giorni che mi capita di riflettere su un punto secondo me non da sottovalutare, ossia il nr di vendite di questa macchina.....
In questo forum ci sono poco più di 300 iscritti. Statisticamente c'è da aspettarsi che pochi abbiano un certo modello di amplificatore specie se è in commercio da un tempo relativamente breve.
Sempre riguardo ai numeri, il mercato italiano è "piccolo" lo dimostra lo scarso numero di punti vendita qualificati ed il numero (limitato) di copie delle riviste specializzate vendute. Basta confrontare le copie vendute da Stereoplay tedesco a quelle di tutte le riviste italiane messe assieme. Tutto ciò si traduce in una certa difficoltà nella distribuzione (innegabile) dovuta ad una serie di cause (contratti di esclusiva, margini di guadagno, anche scarsa pubblicità, ecc.).
Va anche notato che il 90 ha avuto 4 test su riviste estere e solo uno in Italia. Va da sé che un prodotto sia maggiormente pubblicizzato nei mercati che presentano potenzialità maggiori.
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 11:36
da MAXXI
La tifoseria , se ben dosata e amministrata , fa solo bene a patto che il marchio , qualsiasi sia , sia riconosciuto valido sotto tutti gli aspetti.
Passando ad altri "oggetti del desiderio" ma di valenza più utile nella vita quotidiana sono stato sempre un sostenitore a buona ragione di Fiat , Lancia e Alfa Romeo in tutta la mia carriera automobilistica avendo avuto molti loro modelli che non hanno mai tradito le mie aspettative. Ancora adesso , quando entro in qualche discussione inerente l'auto sostengo il mio marchio attuale , l' Alfa Romeo , che non abbandonerei per nessun motivo. Essere definito "alfista" lo considero solo un onore......
Ciao a tutti
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 11:42
da MarioBon
Si narra che Ford, quando vedeva una Alfa Romeo, si togliesse il cappello....
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 12:57
da Palfe
MuzioScevola ha scritto:Buongiorno,
ti ringrazio per la tua franchezza, lo apprezzo molto, è la condizione senza la quale ogni confronto e discussione sarebbe sterile, inutile.
Detto questo, mi permetto di dire che hai probabilmente frainteso ciò che ho scritto...
No, aspetta Muzio, lungi da me l’idea di far qualsiasi tipo di polemica o di accusarti, se è passato questo concetto mi scuso perché allora non mi sono espresso bene. La mia voleva essere una considerazione di carattere generale e mi son permesso di prendere ciò che è stato scritto e l’andamento di questa discussione ad esempio… Quello che intendevo e mi dispiace è che se uno parla dei soliti marchi, ad esempio Naim, Proac, ecc.. arrivano centinaia di post per giorni e giorni e a nessuno salta in mente di pensare a fissazioni di alcun tipo, mentre i marchi nostrani, non solo Unison, ma anche Indiana Line, Audio Analogue ecc… sono inspiegabilmente trascurati, come hai giustamente fatto notare tu.
Spero di essermi spiegato e ti rinnovo le scuse.
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 14:32
da MarcelloDalmazia
MuzioScevola ha scritto:Buongiorno,
ti ringrazio per la tua franchezza, lo apprezzo molto, è la condizione senza la quale ogni confronto e discussione sarebbe sterile, inutile.
Detto questo, mi permetto di dire che hai probabilmente frainteso ciò che ho scritto.
E' vero che sono intervenute persone che ne hanno tessuto le lodi, del 90, e postato recensioni nostrane ed estere che non fanno che corroborare i commenti positivi.
Dici che non mi basta? E' falso! Faccio tesoro di tutto quello che leggo, sia in termini positivi che negativi, poi però mi piace far lavorare le cellule grigie, e pormi domande, fra me e me, senza dare giudizi a destra e a manca.
Per la seconda volta vengo "accusato" di aver etichettato "tifosi del marchio" coloro che scrivono in questo forum.
Mi spieghi cosa c'e di male? Sono io stesso uno sfegatato fan di Unison, sbaglio?
Non mi vorrai dire che non c'è un marchio che susciti la tua simpatia, a prescindere..?
Sul fatto che aspetto la benedizione del "Guru" di turno.. beh.. sei mille miglia lontano dalla verità, senza polemica alcuna, s'intende.
Ti basti sapere che ho già contatato il Sig. DiPrinzio, che credo sappiate chi e'..
Ti faccio notare una piccola differenza riguardo i giudizi e le domande che si pongono. Nessuno iscritto a questo Forum a tua domanda specifica, ha risposto parlando di altro, o consigliandoti altri marchi...ponoti il motivo di tutto ciò. In altri luoghi, si chiedono giudizi su la Renegade, e subito ti portano a prendere in esame una Kia...sempre e solo un caso..?

Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 15:24
da MuzioScevola
Palfe ha scritto:No, aspetta Muzio, lungi da me l’idea di far qualsiasi tipo di polemica o di accusarti, se è passato questo concetto mi scuso perché allora non mi sono espresso bene. La mia voleva essere una considerazione di carattere generale e mi son permesso di prendere ciò che è stato scritto e l’andamento di questa discussione ad esempio… Quello che intendevo e mi dispiace è che se uno parla dei soliti marchi, ad esempio Naim, Proac, ecc.. arrivano centinaia di post per giorni e giorni e a nessuno salta in mente di pensare a fissazioni di alcun tipo, mentre i marchi nostrani, non solo Unison, ma anche Indiana Line, Audio Analogue ecc… sono inspiegabilmente trascurati, come hai giustamente fatto notare tu.
Spero di essermi spiegato e ti rinnovo le scuse.
Egregio, non c'è assolutamente bisogno di scusarsi! Non mi sento offeso, ci. mancherebbe! Io ho solo da imparare da voi, anche per il solo fatto che siete piu' anziani di me, almeno la più parte, e quindi siete più ricchi d'esperienza.
Capisco bene che, a volte, e' difficile spiegarsi col solo ausilio di una tastiera.
Quanto dici sulle elettroniche e diffusori Italiani mi trova d'accordo, ma fino ad un certo punto..
Potrei esprimere il mio pensiero, ma andremmo troppo fuori tema.
Magari potrei aprire un thread apposito, sono sicuro sarebbe interessante.
Con stima e rispetto
Giuseppe
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 15:40
da MuzioScevola
MarcelloDalmazia
Non riesco a quotare..
Quanto affermi è senz'altro vero, però, se fosse intervenuto un utente e mi avesse consigliato, che so, un SuperNait piuttosto che un Mark Levinson o un Mcintosh, solo per citare qualche nome che mi passava ora per la testa, al posto del 90, non mi sarei punto offeso.
Avrei semplicemente risposto, ad esempio, grazie signore, ma mi preme conoscere qualcosa sull'ampli oggetto della discussione.
O anche, fra me e me, avrei magari indagato su questi consigli "diversi".
Il tutto solo e semplicemente per amor di discussione e quindi di conoscenza.
Non mi piacciono le diatribe, sia da un lato che dall'altro, non portano a nulla, sviano grandemente dal percorso che si intendeva seguire all'origine.
Spero di essermi spiegato.
Giuseppe
P.S. Marcello, vedi che anche tu hai cambiato, se non erro, pre e finale della Unison, poi il 90, in favore di macchine, credo, più costose e performanti, hai la possibilità di provare molto più del sottoscritto.
Ahimè, io queste possibilità non l'ho, dunque chiedo a voi consigli.
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 16:52
da MarcelloDalmazia
Avevo l'Unico Pre e il finale DM, poi sono tornato all'Artigianale puro, infondo non è una novità sapere che ho sempre avuto un debole per l'Artigianale. Il 90 era in cima ai miei desideri, ma mai posseduto...ho sempre preferito Pre e Finale separati, pur riconoscendo al 90 doti non molto comuni a quanto da me ascoltato....e come giustamente dici, ho ascoltato e provato tanto...forse troppo.
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 20:23
da MAXXI
MarioBon ha scritto:Si narra che Ford, quando vedeva una Alfa Romeo, si togliesse il cappello....
Tempi passati ma ritorneranno certamente anche se meno "teatrali"

come a quei tempi.
Fra modelli attuali e i futuri in pentola ne vedremo di cose gratificanti il genio italico.
Ciao
Re: Unison Research Unico 90; Impressioni d'ascolto e confro
Inviato: 28/12/2017, 21:30
da Partigiano
MarioBon ha scritto:Si narra che Ford, quando vedeva una Alfa Romeo, si togliesse il cappello....
Molti anni fa!
Marchionne non era ancora nato...
Ciao
Evandro