Pagina 5 di 8

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 19:28
da Grisulea
MarioBon ha scritto:Le misure di Audio Review sono fatte dalla stessa persona e con lo stesso metodo da anta anni. Ritengo che siano confrontabili tra loro. In questo caso poi sono misure in campo vicino quindi nemmeno particolarmente difficili.
Chi legge leggi AR ha visto diffusori che arrivano a 30, a 40, a 50 Hz ecc.
Qui siamo appena sotto i 100. Mancano due ottave.
Faccio fatica a credere che questa mancanza non si senta.
Comunque non critico i diffusori. Noto ne vengono provati tanti...
Ma quella non è la risposta anecoica? Di solito mettono poi quella in ambiente ben più estesa. O sbaglio? Del resto 100 hz è la risposta di un diffusore da pc. Sarebbe assurdo.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 19:42
da TomCapraro
faber_57 ha scritto: E che un "buon ambiente" non esiste.
Questa è da quotare, sottolineando ambiente -domestico-
Tutti inadatti per una riproduzione ad alta fedeltà ai massimi livelli.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 19:50
da TomCapraro
Un diffusore che ho avuto in passato. (Sonus Faber)
Risposta in anecoica...ok...ma in ambiente (il mio) non è che chissaccosa abbia recuperato.

Vediamo le misure di AR

Immagine

...e vediamo quelle dentro il mio locale

Immagine

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 20:01
da LHifi
MarioBon ha scritto: l'ammazza giganti non è proprio "piccolo":
366x1087x364
è un diffusore da pavimento con 3 woofer.
Guardando i grafici le Harbeth P3esr sembrano avere più basso, e sono poco più grandi di scatole da scarpe...

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 20:06
da LLLLeonardo
LHifi ha scritto:
MarioBon ha scritto: l'ammazza giganti non è proprio "piccolo":
366x1087x364
è un diffusore da pavimento con 3 woofer.
Guardando i grafici le Harbeth P3esr sembrano avere più basso, e sono poco più grandi di scatole da scarpe...
Poi però scopri che dove hanno più bassi, distorcono il doppio.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 20:23
da TomCapraro
Harbeth P3ESR, a me sembrano molto simili...(certamente le dimensioni sono molto contenute)


Immagine

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 20:28
da LHifi
TomCapraro ha scritto:Harbeth P3ESR, a me sembrano molto simili...(certamente le dimensioni sono molto contenute)


Immagine
Certo la mia era un po' una provocazione :)
Da casse di quelle dimensioni (366x1087x364) pretenderei ben altra risposta in basso.
Non posso certo pretenderla dalle Harbettine.

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 20:40
da LHifi
Per non parlare del fatto che B&W dichiara per le 702 S2:
Risposta in frequenza: 45 Hz – 28 kHz ±3 dB
Harbeth P3ESR: 75 Hz - 20 kHz ±3 dB

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 20:53
da Flavio
LHifi ha scritto:Per non parlare del fatto che B&W dichiara per le 702 S2:
Risposta in frequenza: 45 Hz – 28 kHz ±3 dB
Harbeth P3ESR: 75 Hz - 20 kHz ±3 dB
Se è per quello B&W dichiara i 28 Hz a -6dB:
http://www.bowers-wilkins.it/Diffusori/ ... 02-s2.html
Dichiarano anche la distorsione armonica a 90 dB un metro fino a 86 Hz... <1%, al disotto non ne parlano ma in generale, per tutti i diffusori, è meglio non conoscerla :)

Re: I bassi non interessano più?

Inviato: 09/02/2018, 21:01
da LHifi
Dal grafico 28 Hz sembrano a -12 dB...