Pagina 5 di 7

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 18/05/2019, 13:04
da timido
TomCapraro ha scritto:
timido ha scritto: pro: aumento del dettaglio, più dinamica e percezione degli strumenti anche in profondità con suono avvolgente
contro : strumenti rimpiccioliti e suono chitarre alettrice avvolte fastidioso
i grafici riispecchiano le mie percezioni?
se secondo le misure, questo è un buon setup, allora proviamo a fare un filtro DRC, che dici?

grazie mille
Ci do un occhiata e ne riparliamo.
ho ancora il mic a portata di mano , che faccio ?
grazie

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 18/05/2019, 17:54
da TomCapraro
timido ha scritto: ho ancora il mic a portata di mano , che faccio ?
grazie
Nulla, appena posso ti preparo il filtro per provare l'ascolto "a modo di cuffia"

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 19/05/2019, 17:23
da timido
adesso rimetto tutto a 96 khz e riprendo le misure, con REW, per vedere com'è cambiato?

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 19/05/2019, 17:26
da TomCapraro
timido ha scritto:adesso rimetto tutto a 96 khz e riprendo le misure, con REW, per vedere com'è cambiato?
Puoi anche risparmiarti la fatica visto che possiedo già cosa è cambiato.
E' una simulazione ma...parecchio precisa.

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 21/05/2019, 18:09
da timido
TomCapraro ha scritto:
timido ha scritto:adesso rimetto tutto a 96 khz e riprendo le misure, con REW, per vedere com'è cambiato?
Puoi anche risparmiarti la fatica visto che possiedo già cosa è cambiato.
E' una simulazione ma...parecchio precisa.
scusa, cosa vuoi dire con simulaazione?

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 21/05/2019, 21:10
da TomCapraro
timido ha scritto: scusa, cosa vuoi dire con simulaazione?
Il programma che calcola i filtri DRC genera un file dal quale poter ottenere la stima di ciò che misureresti in ambiente dopo l'applicazione del filtro.
Risulta essere abbastanza precisa.

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 23/05/2019, 18:13
da timido
Immagine
ecco la RF riproducendo il rumore rosa con jeriver

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 23/05/2019, 19:41
da TomCapraro
timido ha scritto:Immagine
ecco la RF riproducendo il rumore rosa con jeriver
Riproducendo il rumore rosa senza alcuna sincronizzazione tra la sequenza della lunghezza dei punti FFT e quella dell'analizzatore, si generano oscillazioni evidenti, quindi non ti consentono una lettura della RIF stabile.
In questo modo se tu effettuassi 10 misurazioni, otterresti 10 RIF diverse.

Piu tardi ti posto una media della tua risposta in frequenza.

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 23/05/2019, 23:45
da TomCapraro
Mi dispiace ma, ho gettato tutti i tuoi files.
Purtroppo è un PC da lavoro e non posso tenere files "estranei" in quanto devo ripulirlo in continuazione.

Un occhiata comunque gliel'avevo data e, quella gobbetta alle bassissime risultava essere meno accentuata.

Se tu avessi necessità (per forza) di vederla...a questo punto dovresti rimandarmi gli MDAT in modo che possa rifare il filtro e mostrarla.

Re: diffusori a modo di cuffia

Inviato: 24/05/2019, 0:56
da timido
mi interesserebbe vederla , infatti hai un MP
scusami per il fastidio
grazie mille