Pagina 5 di 5

Re: Sistemi di Altoparlanti Modulari

Inviato: 17/08/2019, 14:27
da Grisulea
Flavio ha scritto:Se qualcuno utilizza un computer come sorgente ed ha a disposizione una scheda o un DAC multicanale possiamo far provare la beta di una soluzione avanzata di correzione Dirac Live:
https://www.avnirvana.com/threads/ces-2 ... tion.3829/

Le prestazioni sono eccellenti al costo però della necessità di avere un canale indipendente per ogni sub da gestire, per un impianto stereo e due sub servirà quindi una scheda 4 canali mentre per soluzioni che necessitano di più canali (i.e. crossovering) si potrebbe utilizzare ad esempio questo:
https://www.minidsp.com/products/usb-au ... ace/u-dac8

Significativo il fatto che il sistema tiene conto e corregge le interazioni fra i subwoofers ed anche l'interazione fra subs e speakers principali nella regione di frequenze in sovrapposizione del crossover.
I beta testers sono benvenuti :)
Entrando nel minidsp 4x10 in digitale si riesce a fare la prova? Oppure è dirac che taglia i sub e necessità quindi dei quattro canali in uscita?

Re: Sistemi di Altoparlanti Modulari

Inviato: 17/08/2019, 18:48
da TeoMarini
MarioBon ha scritto:Se posso intervenire dl mio punto di vista (non da autocostruttore) la vedo così:
è fuori di dubbio che l'uso del sub sia consigliabile ed è altrettanto fuori dubbio che vada tagliato pssibilmente a 80 Hz. Questo risolve i problemi di estensione e tentuta in potenza ma il mediobasso (che funziona a partire da 80 Hz in su) si cucca ugualmente i problmi legati all'ambiente che si manifestano almeno fino alla frequenza di Schroeder ovvero fino a 300 Hz (a seconda delle dimensioni dell'ambiente). Nelle Diva (visto che se ne è parlato) il woofer è posto vicino al pavimento ed è tagliato sotto i 200 Hz il che consente di mettere il medio ad una distanza di 60-70 cm dal woofer mantenendolo ad una distanza inferiore a mezza lunghezza d'onda (diciamo sufficientemente "vicino"). L'esperienza mostra che questo consente di trovare una posizione consona in molti ambienti. Questa soluzione "chiavi in mano" è adeguata per un certo tipo di mercato. Per migliorare, più che aumentare il numero di vie, consiglierei la correzione ambientale digitale. Per la mia esperienza i filtri passivi con più di tre vie diventano complicati.
:D :D :D

Re: Sistemi di Altoparlanti Modulari

Inviato: 18/08/2019, 16:21
da Flavio
Grisulea ha scritto:
Flavio ha scritto:Se qualcuno utilizza un computer come sorgente ed ha a disposizione una scheda o un DAC multicanale possiamo far provare la beta di una soluzione avanzata di correzione Dirac Live:
https://www.avnirvana.com/threads/ces-2 ... tion.3829/

Le prestazioni sono eccellenti al costo però della necessità di avere un canale indipendente per ogni sub da gestire, per un impianto stereo e due sub servirà quindi una scheda 4 canali mentre per soluzioni che necessitano di più canali (i.e. crossovering) si potrebbe utilizzare ad esempio questo:
https://www.minidsp.com/products/usb-au ... ace/u-dac8

Significativo il fatto che il sistema tiene conto e corregge le interazioni fra i subwoofers ed anche l'interazione fra subs e speakers principali nella regione di frequenze in sovrapposizione del crossover.
I beta testers sono benvenuti :)
Entrando nel minidsp 4x10 in digitale si riesce a fare la prova? Oppure è dirac che taglia i sub e necessità quindi dei quattro canali in uscita?
Ciao Grisulea,

non credo sia possibile.. come hai immaginato in questo caso Dirac Live fa il crossovering e serve che possa gestire ogni singolo canale

Re: Sistemi di Altoparlanti Modulari

Inviato: 18/08/2019, 16:44
da sfabio
Flavio ha scritto:come hai immaginato in questo caso Dirac Live fa il crossovering e serve che possa gestire ogni singolo canale
Con crossovering intendi dire che è in grado di gestire tutti i tagli fra le varie vie di un sistema multiamplificato? In questo caso c'è un limite al numero delle vie gestibili?
Ciao
Fabio