Pagina 5 di 19

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 22/09/2020, 17:34
da paolo.pasinetti
I componenti non li cambierei anche per non buttare il lavoro fatto sul crossover.
L'osservazione di Mario fortunatamente non mette dubbi nella scelta del componente.
Appena ho tempo provo a metter giù uno studio per una torre.

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 22/09/2020, 18:28
da TeoMarini
paolo.pasinetti ha scritto: 18/09/2020, 23:12 Potrebbe venire cosi:
Immaginebest way to reduce breast

Con piedistallo anzichè un mobile intero...devo capire che dimensione deve avere la base per dare stabilità e se sono in grado di realizzarlo... :roll:
"best way to reduce breast"
L'esercizio fisico può ridurre le dimensioni del seno?
:o :shock: :?
:lol:

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 25/09/2020, 18:06
da paolo.pasinetti
sta venendo cosi:
Immaginepicture sharing img
Immagineimage upload website

ci vorrebbe qualche idea fattibile per rendere il mobile e la base un pò più carini...

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 25/09/2020, 19:16
da rollo
io la base la toglierei proprio, problemi di stabilità non ne ho mai avuti.

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 25/09/2020, 19:37
da paolo.pasinetti
rollo ha scritto: 25/09/2020, 19:16 io la base la toglierei proprio, problemi di stabilità non ne ho mai avuti.
Esatto, sarebbe l'ultima cosa che avrei messo dopo aver montato il mobile. A meno che non sia una cosa che renda il mobile più bello esteticamente.

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 26/09/2020, 11:36
da pro
Fai attenzione con le simulazioni di XSim, perchè non prende assolutamente in considerazione il posizionamento sul box degli altoparlanti, ne tantomeno il caricameto acustico del pannello e il carico dato dalla cassa al woofer,

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 26/09/2020, 12:09
da paolo.pasinetti
Quindi cosa mi devo aspettare?

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 26/09/2020, 15:56
da rollo
piuttosto se riesci a stare più su con il gruppo mid tw, puoi spostare verso l' alto il tramezzo superiore e quello inferiore, recuperando
litri in vista di un possibile inserimento di una ulteriore via bassa. io se fossi te mi cercherei già un potenziale candidato e farei tutto come si deve,
litraggio foro ecc ecc poi puoi sempre decidere dopo se fare un 3 vie collegato in serie o parallelo, frequenze di taglio uguali o differenziate ecc ecc

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 28/10/2020, 17:56
da paolo.pasinetti
Una domanda:
aggiungendo un ulteriore driver (midrange) da 4 ohm,
l'amplificatore può andare in sofferenza?

riporto testualmente la specifica:

Minimum RMS Output Power for Front, Center, Surround
1 kHz, 0.9% THD, 6 Ω/8 Ω ................................................ 110 W

grazie mille

Re: Primo diffusore 3 vie

Inviato: 29/10/2020, 16:19
da rollo
devi fare il calcolo della impedenza risultante collegando tutto in parallelo.
se il mid è abbastanza efficiente, per tirarlo giù metti una resistenza in serie e l' impedenza si alza.