Pagina 5 di 6

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 0:25
da TomCapraro
...infatti ecco i dati del file acquisito...

Formato file: Windows PCM IEEE a virgola mobile (0,24 tipo 3 a virgola mobile)
Dimensioni su disco: 64,61 KB (66.162 bytes)
Ultima scrittura (locale): 5/21/2017 20:17:03.671
Lunghezza: 0:00.341
16.384 campioni

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 7:48
da TomCapraro
Mettendo in loop e registrando uno sweep logaritmico che genera il sistema stesso (magari settabile in lunghezza) che file si ottiene ???

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 9:32
da Bergamotto
TomCapraro ha scritto:Ho notato (nei file precedenti che avevi mandato) che la lunghezza del file è correlata alle impostazioni relative alla FFT point.
point 16384 = 341ms
Point 65536 = 1364ms
Moltiplicando x4 la FFT point la lunghezza del file corrisponde.
giusto hai ragione non mi era proprio venuto in mente :oops:
TomCapraro ha scritto:In pratica il sistema dovrebbe lanciare degli MLS (maximum length sequence) e ad acquisizione finita ne calcola la risposta.
Questa verrà visualizzata nella parte software. (proprietaria)
quindi ?
TomCapraro ha scritto:Peccato che la FFT point è settabile fino a 65536, perché altrimenti lo avremmo "ingannato" settando a 1.048576 point, ovvero 16 volte maggiore rispetto i 65536, quindi avremmo potuto ottenere un file da 21,824 secondi!
ok ma 65536 com'è?, da risultati attendibili ?
TomCapraro ha scritto:Mettendo in loop e registrando uno sweep logaritmico che genera il sistema stesso (magari settabile in lunghezza) che file si ottiene ???
non ne ho minimamente idea.
dove devo andare per settare il tutto?
ti propongo una cosa: forse è meglio che ti colleghi in remoto sul mio pc cosi sarai più veloce, io in questo momento faccio da tappo ;)

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 14:14
da TomCapraro
Con una lenght a 65536 punti si ottiene un file da 1364ms, troppo corto.

Se mi collegassi in remoto, useremmo chrome remote desktop, potrei operare direttamente, magari con scheda clio accesa messa in loop, quindi poterci capire a fondo.

Stasera installo l'applicazione, tu immagino abbia un account google no?

P.s questa di potermi collegare in remoto sarà la mia rovina :D :D

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 14:30
da TomCapraro
Edit: usiamo teamviewer per il remoto, fornisce piu controlli.

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 14:34
da TomCapraro
Inizia nel frattempo a capire i semplici passaggi https://www.aranzulla.it/entrare-in-un- ... -1580.html

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 15:18
da Bergamotto
il collegamento in remoto lo conosco fin troppo bene.

fammi sapere quando che ti mando le credenziali

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 15:30
da TomCapraro
Bergamotto ha scritto:il collegamento in remoto lo conosco fin troppo bene.

fammi sapere quando che ti mando le credenziali
In serata, non appena vedi comparire il mio nome/cognome negli utenti connessi operiamo.

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 22/05/2017, 22:23
da TomCapraro
per chi sta seguendo il 3D.
Stiamo lavorando affinchè si possa portare a termine la prova, quindi per qualche giorno "ci fermiamo"
Riprenderemo a prova conclusa, fornendo tutti i dettagli.

Re: Confronto di due condensatori

Inviato: 01/06/2017, 19:27
da Bergamotto
siamo bloccati perchè per effettuare avremmo bisogno di reperire un condensatore mundorf supreme silver/oil, altrimenti sarebbe un test limitato e ridotto.
valori 4.7uF oppure 6.8uF
se qualcuno fosse interessato a collaborare è il benvenuto
grazie