Pagina 5 di 9

Re: La fase elettrica

Inviato: 20/02/2017, 17:15
da Fracasso
Immagine
Ma in teoria se il costruttore ha rispettato il cablaggio standard della presa non basterebbe seguire il collegamento indicato ?

Re: La fase elettrica

Inviato: 20/02/2017, 17:26
da Bergamotto
@ superdeath1978
ho utilizzato il metodo del caccia vite cerca fase.
è sbagliato ?

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 11:37
da superdeath1978
Eeeeh :) non è così semplice perché alcuni apparecchi invertono fase e neutro all'interno....ecco perché bisogna controllare col tester(come da guide linkate) ogni apparecchio senza essere connessi via cavo tra di loro....
Col cacciavite cercafase sei allo Step 1 :) hai trovato la fase ad ogni presa della tua stanza...se sono apparecchi della stessa marca al limite puoi usare il metodo determinato dallo schema della presa iec della foto postata da fracasso...

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 11:48
da Bergamotto
non sono apparecchi della marca.
ho provato con il tester che è una ciofeca ma non riesco a misurare niente...ma dove cavolo lo mettere?
mV è dov'è ? :oops:
meno male che ci siete voi che mi aiutate, vi ringrazio davvero ;)

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 12:16
da superdeath1978
Nota personale :
Ripeto che personalmente non credo che la corretta fase di tutti gli apparecchi possa cambiare il suono dell'impianto in maniera udibile, questi upgrade fine tuning se vogliamo chiamarli così sono per me delle rifiniture ludiche....

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 12:18
da Bergamotto
grazie ugualmente ;)

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 12:23
da MarioBon
superdeath1978 ha scritto:Nota personale :
Ripeto che personalmente non credo che la corretta fase di tutti gli apparecchi possa cambiare il suono dell'impianto in maniera udibile, questi upgrade fine tuning se vogliamo chiamarli così sono per me delle rifiniture ludiche....
però, per esempio i tedeschi, gli danno grande importanza. Visto che dispositivi di marche diverse sono realizzati con criteri anche molto diversi non si può escludere a priori che siano inutili.
Nel caso degli apparecchi Unison (che rispettano la convenzione delle fasi) il cercafase è sufficiente. In generale è meglio usare il tester.

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 12:28
da Bergamotto
mi linkate il simbolo dei mV che devo trovare sul tester ?
probabilmente ne ho uno cosi scarso che non c'è 1

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 12:33
da superdeath1978
Siccome non voglio essere responsabile di eventuali danni o casi più gravi.... non aggiungo altro...rileggi le guide (che non ho scritto io ) che ti ho solo linkato :)
È scritto tutto lì...
Credo che per fare queste operazioni bisogna avere dimistichezza con i multimetro/tester se non riesci chiedi aiuto ad un elettricista o da un tuo amico con diploma di perito industriale o altro inerente in materia, può darti delle indicazioni precise su come settare almeno il multimetro se non riesci da solo :)

Ripeto che con la 220v non si scherza ed il rischio di folgorazione è elevato pertanto se non siete sicuri di quello che state facendo non lo fate voi.

Re: La fase elettrica

Inviato: 22/02/2017, 12:35
da superdeath1978
MarioBon ha scritto:
superdeath1978 ha scritto:Nota personale :
Ripeto che personalmente non credo che la corretta fase di tutti gli apparecchi possa cambiare il suono dell'impianto in maniera udibile, questi upgrade fine tuning se vogliamo chiamarli così sono per me delle rifiniture ludiche....
però, per esempio i tedeschi, gli danno grande importanza. Visto che dispositivi di marche diverse sono realizzati con criteri anche molto diversi non si può escludere a priori che siano inutili.
Nel caso degli apparecchi Unison (che rispettano la convenzione delle fasi) il cercafase è sufficiente. In generale è meglio usare il tester.
Grazie mille buono a sapersi....così con una catena total unison sarebbe facilissimo :)