timido ha scritto:
si, ma la R.F. delle mie casse ,socondo caratteristiche dichiarate , non scenderebbe oltre i 46 hz
La stragrande maggioranza di diffusori, dentro le mura domestiche, riesce a scendere più di quanto viene rilevato in anecoica.
Pareti, angoli, sovrapposizioni modali ect...contribuiscono a rendere più esteso un determinato segnento della risposta alle basse.
timido ha scritto:in base alla R.F. misurata mi tracceresti una curva target ?
grazie
Segui la stessa traccia che hai mostrato ma...accorciando le basse a 50hz.
Otterrai un bel basso rotondo con una spl più coinvolgente.
Personalmente non forzerei i 35-40hz su quel piccolo diffusore.
timido ha scritto:...
ecco il mio ambiente d'ascolto con le relative distanze...
Scusa la domanda: al di là della porta c'è una stanza o un corridoio? a giudicare dalla posizione dei massimi e minimi sulle risposte le dimensioni dovrebbero essere 4.3 x 6.6 mertri.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Nelle misure che hai postato si vedono delle onde stazionarie a frequenze inferiori a quelle compatibili con le dimensioni del locale (5x4x3).
Se hai tempo e voglia potresti misurare con la porta aperta e con la porta chiusa.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)