Fai bene datti alla fotografia o altro

divagazioni e altre questioni non strettamente tecniche ma sempre riguardanti Fabrizio Calabrese
Regole del forum
Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
Rispondi
Messaggio
Autore
Svarione
Messaggi: 1276
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#61 Messaggio da Svarione »

È un messaggio vecchiiissimo, per risalire occorre cercare il catalogo o delle foto in rete.
http://espacenomeutente.altervista.org/ ... di-tromba/

qui trovate lo squillo di tromba , spiegato da calabrese, su stereoplay che strombazza
Ma il kit a cui fa riferimento l’appassionato è su un catalogo.

Quella storia dei disegni nel catalogo me l'avevano raccontata...

E qui la discussione

http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... .php?t=341

E questa una spiegazione
Io non mi nascondo. Quel progetto mi venne pagato da Stereoplay (e dalla Coral, se ricordo...) proprio perché impiegasse QUEGLI altoparlanti.

Il filtro passivo è infatti assolutamente specifico per QUEGLI altoparlanti.

Chi vuole provare con trasduttori alternativi è liberissimo di farlo, come è libero di costruire uno dei mille disegni disponibili in rete... ci mancherebbe pure !!!

Un adattamento a nuovi trasduttori corrisponde ad un nuovo progetto, gratuito, che andrebbe a fare concorrenza a realizzazioni tipo l'impianto per Aleandro...

Secondo voi... è pensabile una cosa del genere...???

Devo ripetere la domanda...???

Affranti Saluti
F.C.


Mbeh se il suo committente sapesse o meno del kit preesistente saranno affari loro.
se lui per adattare il kit a nuovi trasduttori si vuole far pagare come per un nuovo progetto, saranno problemi suoi e di chi vuole pagare.
L’importante è sapere che un conto è adattare a un kit esistente dei trasduttori, un conto è inventare un kit da 0,
è si un progetto nuovo questo, il suo NO. Hommage? NO è un adattamento.


Tremendamente seccante sta cosa, io non vorrei mai che calabrese abbia per vizio quello di fotocopiare i lavori altrui, poi adatta, ma nooo mi fido saranno due casi, certo che poi andare da uno che ha copiato un kit paro paro a chiedergli dei consigli su come adattarlo ai nuovi trasduttori a catalogo ehhh ci vuole fegato, ragazzini autocostruttori, siete il male dell’hifi, siete... scrocconi.
Ultima modifica di Svarione il 23/10/2019, 20:28, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#62 Messaggio da TomCapraro »

Calabrese, hai postato un grafico di Klipsch. (nel quale, senza formule, viene descritta una determinata posizione degli altoparlanti e microfonica)
Spiegaci cosa vuoi confutare a Mario Bon, in maniera chiara e argomentata.
Cosa ha scritto Mario Bon di sbagliato e che cozza con le tue "verifiche" ?
Conosco te e conosco Mario.
Mario, nonostate la indiscutibile preparazione, è capace di ammettere errori...se ci sono...
Tu hai sempre dimostrato di fregartene bellamente in tutte le numerosissime occasioni in cui scambi pere per mele, per te non esiste il nobile gesto di ammettere uno sbaglio, una cattiva interpretazione o mancanza di un eventuale preparazione.
La lista è molto lunga...ma inizia a chiarire quanto sottolineato adesso.
saluti, Tom
Svarione
Messaggi: 1276
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#63 Messaggio da Svarione »

Intanto sta simulando con spice il quad 1 e 2, e lo sgamato progettista ci comunica
che la versione priva di controreazione generale del Quad II ( e I) funziona perfettamente e davvero con poca distorsione.

Hey youston abbiamo un problema, forse due su centinaia, ma io non ho paura come voi

SSSBBRRAAAM
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#64 Messaggio da TomCapraro »

Immagine

... :mrgreen: oppure semplicemente l'ha spiegato e tu hai cercato un grafico -decontestualizzato- affinché possa portare acqua al tuo mulino?
Cosa c'è di nuovo in quello che hai postato?
Quella è una tra le più classiche situazioni che possono scaturire in qualsiasi locale.
Intrinsecamente, perché dipende anche dai responsi modali, si possono ottenere una miriade di curve diverse.
Il fatto che non aumenti la spl oltre i 200hz lo decidi TU e il tuo grafico decontestualizzato.
Basta cambiare situazione, tipo di driver e vedrai che anche questa tua affermazione svanisce nel nulla...un po come per l'assoluta monofonia e perfetta fase che trovi nelle basse frequenze registrate.
Quando Mario posta una formula dovrai essere in grado di capire in QUALE condizione funziona e perché.
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#65 Messaggio da TomCapraro »

Calabrese dimostra evidenti lacune anche in elettroacustica, materia che "sarebbe dovuta essere" di sua pertinenza.
La risposta è semplice e banale: la formula espressa da Mario (vai a decodificarla se sei in grado) assume lo stesso rigore matematico di una situazione contestualmente ideale.
L'unico contesto ideale a cui di deve accomunare una formula è la rilevazione in anecoica.
Per la cronaca, anche un locale da 250mc produce interferenze modali.
Diversamente, "se" rilevate in condizioni ideali, le linee dovrebbero risultare spaziate.
P.s non capisco perché Calabrese si diletta in cose che non sa fare...né interpretare correttamente le formule...e nemmeno metterle in pratica.
saluti, Tom
Svarione
Messaggi: 1276
Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#66 Messaggio da Svarione »

Sta facendosi un corso completo di elettroacustica via forum a spese del mondo audiofilo.

Prende un testo, quando si blocca lo porta al forum, quattro faccine, due risate, un se dubitativo, una critica infondata e il benefattore arriva.

Ė dracula no un vampiro

Funziona con tutto, funzionerebbe anche al contrario, ma allora fa sparire le tracce degli interventi, ripulisce i tread, e con l’occasione zac risistema le sue frasi e le tue,.

Prima copia, poi domanda, poi risistema come gli conviene.

Pensa che nel 2011 a gennaio credo gli dissero che si stava facendo un corso di marketing aggratis.

non avevano ancora capito che erano loro i poppanti e lui il maestro.

Ma non divaghiamo in sentimentalismi, bisogna vendere il paragon e screditare che più li irrito più fo gossip, spot, ascolti, ...e aumento le letture.

Paragon paragon , è arrivato l’ombrellaio donneeeee...
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9217
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#67 Messaggio da MarioBon »

Le risposte che cerca il Sig. Fabrizio Calabrese sono scritte qui:
http://www.mariobon.com/Glossario/___Am ... uation.pdf con dovizia di particolari:
L'autore è Don Davis che il Sig. Fabrizio Calabrese ha definito "un grandissimo personaggio".
Immagine
Don Davis cita il libro di Henney. Se Don Davis è un un grandissimo personaggio e cita Henney significa che Henney è "grandissimo al quadrato". Basterà?
Fino a quando il Sig. Fabrizio Calabrese non capirà che il suo ambiente non è una camera anecoica non basterà.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1461
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#68 Messaggio da NomeUtente »

Fabbri (since 1972) ha scritto:Avete davanti al naso un esempio interessante proprio in questi giorni ed in questo thread: qui è stato scritto che il rendimento del JBL Paragon originale era di appena 96 dB/1W/1m.
Ebbene... io ho dimostrato che -con i woofers moderni ed un minimo di revisione nel solo tratto finale della tromba- è possibile ricavare quasi dieci dB di efficienza in più, per giunta adottando woofers che non si danneggiano applicandovi 4 KWatt di Picco per coppia (in tutto sono 8), mentre quelli originali andavano a fuoco con una trentina di Watt (a 120 W ci arrivavano solo nei depliant, considerando due woofer ed un raddoppio per il valore di Picco). Immaginatevi la differenza in termini di minore distorsione, con i nuovi trasduttori. Ed io ne ho anche venduti di questi sistemi, a clienti stra-felici ma riservati.
LOLLONE! "del solo tratto finale"... quindi nel tratto precedente ha lasciato la chiavica originale. Ma pensa te... :)
Fabbri (since 1972) ha scritto:Te lo ripeto: la vera efficienza del Paragon non poteva essere inferiore a 105-106 dB/1W/1m, altrimenti dovremmo pensare che il suo progetto era fatto da un incompetente. Ma ci sono altri aspetti di quel progetto (la resistività del carico acustico) che dimostrano esattamente il contrario.
Aveva pure fatto le simulazioni con il software :) il genio di sintesi :)
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1461
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#69 Messaggio da NomeUtente »

Fabbri (since 1972) ha scritto:Ti va di provare a ragionare, da persone intelligenti...?
Se sì... guarda bene la curva di risposta del mio Paragon e noterai che è il lieve salita dai 30 Hz in sù.
E' possibile che anche l'originale avesse questo stesso andamento.
Dunque è possibile che il progettista del filtro di crossover del Paragon originale abbia scelto di allineare la risposta 10 dB più in basso, in modo di guadagnare la linearità fino ad almeno 35-40 Hz. Il caso vuole che farlo sia semplicissimo: basta una bella induttanza da qualche milliHenry in serie.
L'introduzione di questa induttanza in serie tuttavia aumenta l'impedenza vista all'ampli, per cui l'assorbimento di potenza è minore.
Nel mio caso io ho preferito aggiungere dei Sub a tromba, evitando di sacrificare la sensibilità nella gamma affidata al Paragon, che è poi quella che richiede le maggiori potenze, con i normali brani musicali.
Mah... c'e' da meditare...
Fabbri (since 1972) ha scritto:Mi spiace dirtelo, ma la "monnezza" è tutta e solo per te e per quelli che ragionano come te.
Gli altri -quelli che non hanno amici pataccari o interessi strani da difendere (inclusi quelli di natura psicologica)- si sono accorti da tempo che il Paragon non è di certo il mio sistema innovativo, come invece sono sia il Mostro di Stereoplay che il FH "per Aleandro"... E DI QUELLI AVREBBERO DISCUSSO.
Credimi... da quando ho aperto questo Forum la cosa che trovo più faticosa, anzi nauseante, è il dover replicare in continuazione a degli autolesionisti che applicano tutta la loro intelligenza e cultura per tentare di combattere insieme l'evidenza ed i loro stessi interessi di appassionati.
Fattene una ragione -caro Drews- che sia il Mostro di Stereoplay che "l'Aleandro" contengono una quantità di aspetti progettuali innovativi che è tale da far sì che le loro prestazioni asfaltino con tanto di risate quelle di TUTTI i FullHorn commerciali esistenti, da sempre.
Vogliamo parlarne una volta per tutte...?
Hai mai visto in giro delle bocche a sorgente cilindrica collocate in angolo...?
Hai mai visto un progettista che impiega le sorgenti cilindriche solo e soltanto alle frequenze in cui non presentano problemi...?
Hai ai visto un basso come quello dell'"Aleandro" che ha due condotti paralleli ripiegati in punti differenti ma perfettamente sincronizzati in uscita...? Lo sai che questa è l'UNICA soluzione al problema delle anomalie di risposta provocate dai ripiegamenti dei condotti...? Lo sai che NESSUN ALTRO DIFFUSORE AL MONDO (tranne quello di Sandeman, degli anni '30) impiega una soluzione simile...???
Hai visto quanto sono grandi le bocche dei Sub dell'"Aleandro" e dei nuovi Sub a tromba...? Ti sei chiesto come fanno a scendere a 30-40 Hz con 100 dB/1W/1m...? (con 140 litri di ingombro)
Ecco.. pensa che questo è un decimo dell'innovazione rispetto a quella che io potrei tirar fuori dal cassetto, se non ci fossero tanti autolesionisti come te in giro.
Mah... c'e' da meditare...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1461
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: Fai bene datti alla fotografia o altro

#70 Messaggio da NomeUtente »

Non bisogna essere 'na cima per capire...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite