Pagina 8 di 26

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 1:41
da bibo01
TomCapraro ha scritto: 07/07/2020, 15:55 Gianluca ho dato un occhiata a tutti i files che mi hai inviato.
Tutti modificano la fase alle medioalte ed alte frequenze.
In alcuni è presente del clip che mi viene segnalato, ma che posso ridimensionare.

Tra le varie interpolazioni, il poly-sinc (cartella solo poly-sinc) risulta essere quello con la fase piu lineare.
Secondo me, è come ti dicevo - tutti i filtri polifase ("poly") lavorano in una maniera o nell'altra sulla fase, da qui il nome 8-) .
Quindi, mi confermi, anche il "sinc-M"?

Poi ti faccio avere gli ultimi filtri rimasti...

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 2:50
da bibo01
TomCapraro ha scritto: 07/07/2020, 15:55 Gianluca ho dato un occhiata a tutti i files che mi hai inviato.
Tutti modificano la fase alle medioalte ed alte frequenze.
In alcuni è presente del clip che mi viene segnalato, ma che posso ridimensionare.

Tra le varie interpolazioni, il poly-sinc (cartella solo poly-sinc) risulta essere quello con la fase piu lineare.
Mi aspettavo che il poly-sinc fosse quello con fase più lineare.

https://drive.google.com/file/d/1MZRKwR ... sp=sharing
Questo è il link con i rimanenti filtri: asymFIR, FFT, FIR, IIR, poly-sinc-hb.
La maggior parte sono a 88.2 e 44.1.
Probabilmente alcuni vanno leggermente in clipping perché me lo segnala alla fine della conversione. Me ne ero accorto anche in precedenza.
Li ho fatti con noise shaper più adatto - NS4.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 9:39
da bibo01
Tom,

tu come vedi le conversioni con sinc-M?
Ho provato a vederle con Adobe Audtion, ma sono più lunghe dell'originale che dovrebbe essere 20".
Ho provato a rifarle, ma ho ottenuto un risultato simile - andando da 88.2 a 44.1, il file diventa di 29"! :o
...forse è dovuto alla mia versione beta di HQPlayer Pro :oops:

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 9:49
da TomCapraro
bibo01 ha scritto: 08/07/2020, 9:39 Tom,

tu come vedi le conversioni con sinc-M?
Ho provato a vederle con Adobe Audtion, ma sono più lunghe dell'originale che dovrebbe essere 20".
Ho provato a rifarle, ma ho ottenuto un risultato simile - andando da 88.2 a 44.1, il file diventa di 29"! :o
...forse è dovuto alla mia versione beta di HQPlayer Pro :oops:
Ho provato tutti i files.
I migliori modificano la fase tanto quanto l'algoritmo usato da J.River.
Tutti i files presentano un numero di campioni aggiunti.

C'è qualcosa che non mi convince visto che a questo si aggiunge anche del clipping su uno stimolo che per ampiezza risulta essere abbastanza distante dallo 0dBFS (circa -3dB)
Audacity non introduce nè clip e nemmeno cambia la storia dei samples. (oltretutto la fase risulta essere talmente lineare che si sfiora il teorico)
Paul Pkane credo si sia accorto di questo visto che lo ha implementato anche nel motore di Delta Wave nel momento in cui viene richiesto un Up/Down del segnale.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 11:38
da il Carletto
TomCapraro ha scritto: 08/07/2020, 9:49 C'è qualcosa che non mi convince visto che a questo si aggiunge anche del clipping su uno stimolo che per ampiezza risulta essere abbastanza distante dallo 0dBFS (circa -3dB)
Audacity non introduce nè clip e nemmeno cambia la storia dei samples. (oltretutto la fase risulta essere talmente lineare che si sfiora il teorico)
Paul Pkane credo si sia accorto di questo visto che lo ha implementato anche nel motore di Delta Wave nel momento in cui viene richiesto un Up/Down del segnale.
Potrebbe essere causa dei miei problemi di clipping?

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 11:40
da il Carletto
TomCapraro ha scritto: 07/07/2020, 15:55 Tra le varie interpolazioni, il poly-sinc (cartella solo poly-sinc) risulta essere quello con la fase piu lineare.
Vale per tutti i poly-sinc, xtr compreso?

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 17:42
da TomCapraro
il Carletto ha scritto: 08/07/2020, 11:38

Potrebbe essere causa dei miei problemi di clipping?
Potrebbe poichè i picchi vicino allo zero digitale sembrano incorrere nell'intersample peak.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 17:44
da TomCapraro
il Carletto ha scritto: 08/07/2020, 11:40
Vale per tutti i poly-sinc, xtr compreso?
No Carlo, l'xtr e altri deviano la fase ulteriormente di altri 50° rispetto quello che devia il poly-sinc.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 08/07/2020, 21:40
da TomCapraro
Gianluca quando puoi opera lo stesso procedimento con questo segnale https://filebin.net/323rw7xrvyqalqbs
Utilizza la poly-sinc.

Re: DRC: upsampling del filtro

Inviato: 09/07/2020, 2:06
da bibo01
TomCapraro ha scritto: 08/07/2020, 21:40 Gianluca quando puoi opera lo stesso procedimento con questo segnale https://filebin.net/323rw7xrvyqalqbs
Utilizza la poly-sinc.
Eccolo:
https://drive.google.com/file/d/11ef6o1 ... sp=sharing
Ho usato NS4 come noise shaper.
Ci sono due versioni: una a -1dB per entrambe le conversioni (il risultato finale dovrebbe essere -2dB rispetto all'originale) e una a 0dB dove HQPlayer Pro mi segnalava clipping. Per favore, mi confermi quest'ultima cosa.

Inoltre, ho scritto a Jussi - lo sviluppatore di HQPlayer - facendogli alcune domande sui files IR, il loro upsampling, fase lineare, le migliori procedure per DRC, ecc...credo possa chiarire alcune cose per tutti. Appena mi risponde, lo pubblico.