Pagina 8 di 10

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 07/12/2021, 15:58
da superdeath1978
dgs ha scritto: 07/12/2021, 14:58 Ok,capito...
Comunque i bec utilizzato sono anche molto lineari nell'intervallo di frequenza che devono riprodurre...parlo dei 15tbx100, 6ndl38 e de250 frontali e de400 posteriori...inoltre usati senza crossover passivo ma con l'M2tech Mitchell...
Immagino...bei componenti complimenti, mi piace molto il DE 250 vorrei prenderli più in la insieme alla tromba 18Sound XT 1086 a direttivita' costante
PS: abbiamo impianti simili..adesso sto terminando un DCAV con un faital 15fx 560 e coax 8HX200 sempre faital staccati in una testa stile b&W serie 800 il tutto multiamplificato con n.4 Yamaha p2500 ( ho un 5000 anche ) ci sto mettendo tempo è lavorata al pantografo la cassa con 3 cm di mdf ed incastri

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 07/12/2021, 16:29
da mario061
superdeath1978 ha scritto: 07/12/2021, 15:58
.... mi piace molto il DE 250 vorrei prenderli più in la insieme alla tromba 18Sound XT 1086 a direttivita' costante.
Prendi anche una tromba H100 RCF per il DE250, costa niente e vale la pena provarla. Tagliato a poco più di 2000Hz con la tromba RCF e il DE250 resterai stupito di quanto bene suona (equalizzato ovviamente, come del resto dovresti fare anche con la XT1086, attivo o passivo decidi tu).
Io li uso insieme ai (taglio a circa 2300Hz) 6ND430, e per quello che si spende il risultato ha quasi dell'incredibile.

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 07/12/2021, 16:50
da dgs
Non se davvero abbiamo impianti simili...anche tu medi a dipolo? E tweeter con guida d'onda?

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 07/12/2021, 18:03
da mario061
No, purtroppo io ho i diffusori appoggiati al muro, per cui non posso ottenere radiazione dipolare. L'unico vantaggio, fra i vari svantaggi, è che l'immagine è quasi chirurgica, ossia gli strumenti sono localizzabili con precisione (se l'incisione ovviamente lo consente). Per il resto, suona bene se equalizzato (a causa di alcuni "rinforzi" dovuti a un tavolo nelle vicinanze che non posso levare).

Ora sto aspettando un disegno di una tromba ripiegata per il 8PR200 Faital da abbinare al DE990TN, che insieme al 15NBX100 dovrebbero comporre un diffusore "definitivo" (tra virgolette perchè per un autocostruttore la porola definitivo non esiste) che dovrebbe darmi una buona soddisfazione. Già così come è adesso no va affatto male, anzi, la tromba per il midbass potrebbe essere la cicliegina sulla torta.

Il DE250 e il 6ND430 li ho parcheggiati sullo scaffale, se mi gira prenderò un altro paio di 6ND430 e poi mi divertirò a fare un due vie e mezzo.

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 08/12/2021, 14:42
da superdeath1978
mario061 ha scritto: 07/12/2021, 16:29
superdeath1978 ha scritto: 07/12/2021, 15:58
.... mi piace molto il DE 250 vorrei prenderli più in la insieme alla tromba 18Sound XT 1086 a direttivita' costante.
Prendi anche una tromba H100 RCF per il DE250, costa niente e vale la pena provarla. Tagliato a poco più di 2000Hz con la tromba RCF e il DE250 resterai stupito di quanto bene suona (equalizzato ovviamente, come del resto dovresti fare anche con la XT1086, attivo o passivo decidi tu).
Io li uso insieme ai (taglio a circa 2300Hz) 6ND430, e per quello che si spende il risultato ha quasi dell'incredibile.
Grazie 😀infatti avevo puntato anche quella infatti 😀 più in la vedo...intanto i coax gia li ho devo solo fare la casa...

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 09/12/2021, 19:04
da dgs
ma poi test in doppio cieco finali?

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 09/12/2021, 19:27
da superdeath1978
Appunto com' è finito?

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 09/12/2021, 20:08
da dgs
mi sa che non interessa a nessuno...:-)

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 09/12/2021, 20:12
da MarioBon
a me interessa.

Re: TEST IN DOPPIO CIECO FINALI PRO Vs FINALI HIFI

Inviato: 09/12/2021, 20:35
da dgs
idem...un po scherzo, ma mi sembra che l'ascolto in doppio cieco non sia molto gradito mediamente...inoltre mi rendo conto che anche il discorso del suono degli ampli,
è un pochino difficile, forse perchè non si fanno prove cosi lente e potenzialmente, essendo in buona parte soggettive, fonte di insicurezza...
l'argomento io lo trovo interessante perchè ho sperimentato che nella gamma bassa gli ampli in classe D specialmente quando connessi a ponte, sono incredibilmente meglio...
ma mi pare che non ci siano molti che hanno provato...come mi sembra che nessuno ha povato gli ottimi a mio parere powersoft italiani...