Nuntio vobis gaudium magnum....(chiuso)

divagazioni e altre questioni non strettamente tecniche ma sempre riguardanti Fabrizio Calabrese
Regole del forum
Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
Bloccato
Messaggio
Autore
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#81 Messaggio da TomCapraro »

Sembra che il genio, dopo aver riflettuto sui suoi erroracci perpetui, cominci ad ammorbidire la sua posizione, quindi ha aperto la "lapide" e fa intendere che, se ben settato, il DRC può anche funzionare.
Mi chiedo, forse qui è stato consigliato di usarlo in modo improprio?
Le lapidi vanno messe sulle cose che non funzionano a priori.
Leggo anche un ipotetica sua richiesta di cancellazione dei messaggi che infangano la sua immagine.
Col cavolo che li cancelleremo, verrà fatto soltanto con una controrichiesta, quella di eliminare tutti i messaggi nel suo forum in cui compare il mio nome e forse anche quello di tutti coloro che ha pesantemente offeso per lungo tempo.
Diversamente, se li vorrà tenere, tutte le perle di saggezza che sono state salvate in questo spazio, verranno supportate, nominate, esternate affinché possano riversarsi contro il suo (sporco) modo di agire.
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#82 Messaggio da TomCapraro »

Forse ricomincia con le perle di saggezza...vediamo cosa scrive...

Esatto... E questo dimostra che sia il DRC che il Dirac sono impiegabili esclusivamente "in automatico"...

E questa è una VERA lapide su di essi, perché in questo modo non possono tener conto dell'Effetto Haas e delle sue notevoli implicazioni.

Saluti
F.C.


Rispondiamo con un sonoro: signor genio...ma che cavolo dici???????:D
Antonino ti sta facendo intendere che il behringer è una lumaca rispetto un FIR e tu approvi?
Ne azzeccassi una...una soltanto...
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7925
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#83 Messaggio da TomCapraro »

Signor Calabrese, da adesso Le darò del Lei.
Le sue presunte comprovazioni tecniche se andassero a finire in una commissione formata da un nucleo di scienziati tornerebbero al mittente con qualche pomodorata in faccia, tanto sarebbero inconcludenti, a cominciare da una banale MAL interpretazione di una scala %Fs a dBFs, segno che non conosce, di base, nemmeno il Logaritmo.

Quanto alle Sue presunte diffamazioni, conservo accuratamente tutte le gravi offese indirizzate al sottoscritto, e non solo, altri potrebbero fare la fila, perché Lei ha lanciato accuse gravissime a gente di un intero settore nazionale ed internazionale., anche loro potrebbero unirsi per formare una coalizione cosi forte da farLa scomparire per una volta e per sempre.
I primi incoraggiamenti mi sono già pervenuti, per cui l'intenzione c'è, ed più forte che mai.
saluti, Tom
Avatar utente
Zapuan
Messaggi: 343
Iscritto il: 26/11/2016, 14:30

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#84 Messaggio da Zapuan »

Grisulea ha scritto: E' il pre eco, prima ancora che tu la inserisca te la fa vedere :D
:D :D ... i pre echi sono delle manifestazioni quasi occulte... cominciano subdolamente a uscire dagli altoparlanti e pian piano pervadono ogni aspetto della vita... se cominci poi non te ne liberi più... un altro dei pericoli del drc... :D
Hakuna matata a tutti
Grisulea
Messaggi: 795
Iscritto il: 29/11/2016, 23:39
Località: Bergamo

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#85 Messaggio da Grisulea »

Io mi sono un po' perso. Qualcuno ha detto che che metteva una lapide su DRC perché usa i pre eco, attenzione, non per altro, per i per eco, alle misure si vedono e all'ascolto fanno disastri. É stato dimostrato? È stato usato drc e misurato? È stato utilizzato in modo corretto e fatto ascoltare a qualcuno?
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9217
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#86 Messaggio da MarioBon »

AntoninoLeone ha scritto:Scusate il fuori onda
Quando si nomina il tipo di diffusore posseduto l'immagine del profilo si autoaggiorna in automatico?
Io non ho inserito l'immagine
no: c'è uno che legge il profilo, va in rete, trova l'immagine, la riscala e la carica come avatar per l'utente (anche se non è un diffusore Opera o Unison).
Quando nel profilo non c'è scritto nulla l'avatar è un omino blu.
Se l'avatar non piace basta cambiarlo (basta sia di 90x90 pixel).
Il servizio è gratuito e rende il forum "più bello".
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
Zapuan
Messaggi: 343
Iscritto il: 26/11/2016, 14:30

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#87 Messaggio da Zapuan »

Grisulea ha scritto:Io mi sono un po' perso. Qualcuno ha detto che che metteva una lapide su DRC perché usa i pre eco, attenzione, non per altro, per i per eco, alle misure si vedono e all'ascolto fanno disastri. É stato dimostrato? È stato usato drc e misurato? È stato utilizzato in modo corretto e fatto ascoltare a qualcuno?
NO, sono però state fatte delle simulazioni estremamente attendibili che entro breve verranno pubblicate in un paper AES.
Dimostreranno senza ombra di dubbio la coesistenza di lapidi e drc e l'udibilità assoluta dei pre echi in tutti i casi nei quali siano presenti due Behringer.
Inoltre, con esperimenti estremamente complessi ma perfettamente ripetibili, viene finalmente validata l'equazione tra pollacchioni e marketting, nella quale compare per la prima volta la variabile "supremo progettista".
Verrà dimostrato che senza l'impianto progettato dal "supremo progettista" si è pollacchioni incantati dal marketting e si ascoltano pre echi invece di musica.
Il mondo hi-fi ringrazia e annovererà il nostro tra i Grandi Nomi della Storia dell'Audio, anche perchè in fin dei conti già si sono conosciuti tutti tanti anni fa e si sono scambiati i Segreti Indicibili - sempre sussurrandoli o con fotocopie - riservati solo agli adepti.
:roll:
Hakuna matata a tutti
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9217
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#88 Messaggio da MarioBon »

Ho trovato la tesi di Laurea dell'Ing. Bonta:
http://www.mariobon.com/_X_forum/DRC_Tesi_Bonta.pdf

a parte la discussione sugli algoritmi (che si riferisce al 2001 quindi andrà aggiornata) c'è una interessante bibliografia con articoli a partire dal 1979 dell' AES, ASA IEEE, JSV, ecc.
Se non altro dimostra che il tema dell'inversione della risposta impulsiva di un ambiente viene studiata da tempo.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
Roberto Barbato
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/02/2017, 22:27
Il mio Impianto: BR Oppo BDP-83SE,HK 680, PP EL34 Aria, diffusori T+A Criterion TAL XM totalmente modificati nel mobile, diffusori autocostruiti Fostex FE107 BLH, Fostex FE127 BR
Località: VE-Mestre

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#89 Messaggio da Roberto Barbato »

Zapuan ha scritto:
Grisulea ha scritto:Io mi sono un po' perso. Qualcuno ha detto che che metteva una lapide su DRC perché usa i pre eco, attenzione, non per altro, per i per eco, alle misure si vedono e all'ascolto fanno disastri. É stato dimostrato? È stato usato drc e misurato? È stato utilizzato in modo corretto e fatto ascoltare a qualcuno?
NO, sono però state fatte delle simulazioni estremamente attendibili che entro breve verranno pubblicate in un paper AES.
Dimostreranno senza ombra di dubbio la coesistenza di lapidi e drc e l'udibilità assoluta dei pre echi in tutti i casi nei quali siano presenti due Behringer.
Inoltre, con esperimenti estremamente complessi ma perfettamente ripetibili, viene finalmente validata l'equazione tra pollacchioni e marketting, nella quale compare per la prima volta la variabile "supremo progettista".
Verrà dimostrato che senza l'impianto progettato dal "supremo progettista" si è pollacchioni incantati dal marketting e si ascoltano pre echi invece di musica.
Il mondo hi-fi ringrazia e annovererà il nostro tra i Grandi Nomi della Storia dell'Audio, anche perché in fin dei conti già si sono conosciuti tutti tanti anni fa e si sono scambiati i Segreti Indicibili - sempre sussurrandoli o con fotocopie - riservati solo agli adepti.
:roll:
Quindi dovrei far progettare a casa una roba cosi?
Immagine Immagine
Avatar utente
rollo
Messaggi: 849
Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
Il mio Impianto: cd ampli casse

Re: Nuntio vobis gaudium magnum....

#90 Messaggio da rollo »

senza andare su sistemi professionali da studio o simili, uno dei problemi delle trombe è proprio l' ingombro, e quindi il costo. questo è anche uno dei motivi per cui io non ne ho mai avuto uno, pur piacendomi abbastanza il suono di certe klipsch. sul suo forum credo gli sia stato fatto notare più volte, ma sembra che il suo principale problema sia quello di non farsi copiare, anche se non si sa bene da chi.
il tutto in periodo ipotetico. in periodo concreto quello che trovo insopportabile è prendersi del pollo, ma solo se non si usano i suoi impianti.
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite