Tiro su questo 3D per chiedere notizie circa l'ultimo aggiornameto (gratuito?) di Dirac.
Si sa qualcosa?
Grazie.
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
TeoMarini ha scritto:Tiro su questo 3D per chiedere notizie circa l'ultimo aggiornameto (gratuito?) di Dirac.
Si sa qualcosa?
Grazie.
Ciao Teo,
sì, l'upgrade a Dirac Live 2.0 sarà gratuito per tutti.
Non ancora pronto ma ci sto giocando... questa è la misurazione dell'altoparlantino del mio PC effettuata con il microfonino della webcam
Beh, quando potrai/vorrai mandaci una descrizione sul suo funzionamento e sulle migliorie rispetto alla versione attuale.
Ciao!
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Qualcuno sa come funzionano i filtri di convoluzione prodotti con Rew?
Ho provato a generarne uno, seguendo un tutorial trovato in rete, limitato alla frequenza di Schoereder, in quanto oltre tale frequenza la mia curva è già abbastanza soddisfacente. Ho poi salvato per tutti campionamenti, da 44.1 fino a 384, ho generato un file .zip e l’ho inserito nel convolutore di Roon. Funziona perfettamente e posso passare da filtro on a off con un semplice tasto nell’interfaccia di Roon su tablet o smartphone, potendo verificare in tempo reale la correzione.
Il risultato pare molto buono, almeno ad orecchio, ma mi resta il dubbio di come sia operata la correzione.
Trattasi di puri e semplici filtri parametrici generati in automatico o di altro?
il Carletto ha scritto:
Trattasi di puri e semplici filtri parametrici generati in automatico o di altro?
Credo sia un FIR a fase minima generato dalla risposta in ampiezza mediata a frazioni di ottava. Non è come una cascata di parametrici ma ha caratteristiche simili.
il Carletto ha scritto:Qualcuno sa come funzionano i filtri di convoluzione prodotti con Rew?
Ho provato a generarne uno, seguendo un tutorial trovato in rete, limitato alla frequenza di Schoereder, in quanto oltre tale frequenza la mia curva è già abbastanza soddisfacente. Ho poi salvato per tutti campionamenti, da 44.1 fino a 384, ho generato un file .zip e l’ho inserito nel convolutore di Roon. Funziona perfettamente e posso passare da filtro on a off con un semplice tasto nell’interfaccia di Roon su tablet o smartphone, potendo verificare in tempo reale la correzione.
Il risultato pare molto buono, almeno ad orecchio, ma mi resta il dubbio di come sia operata la correzione.
Trattasi di puri e semplici filtri parametrici generati in automatico o di altro?
Di quale tutorial si tratta?
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo