Pagina 10 di 19
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 27/06/2018, 19:31
da TomCapraro
timido ha scritto:
come migliorerebbe la gamma delle frequenze basse, non rischierei rimbombi e code , come faccio a capire se davvero serve un sub nel mio ambiente d'ascolto ?
grazie
Il subwoofer, oltre a coprire la parte di frequenza in cui si manifesta il buco, incrementerebbe il vigore.
Potresti disporre di una maggiore spl, senza sacrificare la tenuta dei diffusori.
Se disponi del Dirac Live il rischio di rimbombi non c'è, implementeresti la correzione includendo anche il subwoofer.
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 28/06/2018, 16:38
da timido
ma come fa DIRAC LIVE a mandare il segnale tra i 20 e i 60hz al sub ?
i collegamenti sono questi: pc --- dac ------ amplificatore .... diffusori
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 28/06/2018, 18:15
da MarioBon
il sub woofer amplificato di solito hanno ingressi al alto livello (ai quali si collega l'uscita dell'amplificatore come se fosse un diffusore) e ingressi a basso livello (che ricevono il segnale dall'uscita sub di un pre o di un integrato - quando c'è).
Quindi basta avere un woofer con gli ingressi ad alto livello. Si riconoscono perchè sono rosso-neri e hanno una ghiera serracavo e/o un connettore femmina per banane da 4 mm.
Poi si regola il filtro passa basso del sub e si imposta il livello.
Una volta ottimizzato in questo modo passi a Dirac live per sistemare il tutto.
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 28/06/2018, 21:28
da timido
collegando il sub in un modo o nell'altro il segnale che gli erriva sarà lo stasso che arriva ai diffusori , quindi i 20 - 60 hz erriveranno pure ai diffusori facendoli distorcere

Re: suondstage credibile ?
Inviato: 29/06/2018, 16:38
da MarioBon
Infatti si consiglia di dotare i satelliti di un filtro passa alto.
Un modo "artigianale" poco costoso ma efficace è il seguente:
- riempire i satelliti di materiale assorbente
- porre in serie ai satelliti un condensatore (che agisce da filtro passa alto)
un valore indicativo per un taglio a circa 120 Hz di un satellite da 6 ohm è 220 microFarad (aumentando il valore il taglio si sposta verso il basso, diminuendolo si sposta verso l'alto).
Riempire il satellite di assorbente è importante perchè migliora la qualità della riproduzione delle frequenze medie e "appiattisce" i picchi dell'impedenza elettrica rendendo più efficace il taglio effettuato dal condensatore.
Anche se il taglio non è parfetto DIRAC aiuterà a mettere le cose a posto.
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 29/06/2018, 17:36
da timido
le casse ne posso ne voglio aprirle per riempirle di fonoassorbente, ci sono altre soluzioni?
grazie
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 30/06/2018, 13:24
da MarioBon
https://www.minidsp.com/products/minids ... inidsp-2x4
questo è un cross-over elettronico molto sofisticato ma di prezzo contenuto.
Colleghi all'ingresso l'uscita dal PC, due uscite analogiche vanno al sub-woofer amplificato, le altre due vanno all'ingresso dell'ampli che pitola i satelliti. Lo usi per filtrare i satelliti e poi anche applicare una equalizzazione al (o ai) sub-woofer ed anche ai satelliti.
Il tutto si gestisce con una interfaccia che costa 10$
https://www.minidsp.com/products/plugin ... ced-detail
é specifica anche per sistemi 2+1 (due satelliti + 1 sub woofer).
Non so come suona perchè non lo ho provato ma è molto interessante (e probabilmente suona anche bene...).
P.S. Se le casse hanno un condotto reflex le puoi riempire spingendo l'assorbente nel condotto fino a riempirle.
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 30/06/2018, 15:56
da timido
per me gia comprare il sub costerebbe fatica, se poi dovrei comprare altre cose , meglio che lascio perdere
ps ma solo con il sub e il condensatore , non andrebbe bene?
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 30/06/2018, 16:15
da MarioBon
se colleghi il condensatore in serie alla cassa (senza fare altro) è certo che si generi un picco in corrispondeza della frequenza di risonanza e l'effetto del condensatore viene compromesso.
Il materiale assorbente all'interno della cassa fa diverse cose:
- smorza (abbassa) il picco di impedenza
- riduce l'emissione alle basse frequenze
- riduce drasticamente il mascheramento delle frequenze medie (riflessioni all'interno della cassa)
- rende più efficiente il "taglio" fatto dal condensatore.
In linea di principio questo è quello che succede senza l'assorbente:

in rosso senza condensatore, in nero con 220uF (Zminimo=3.4 ohm).
Per attenuare quel picco si deve riempire il volume interno di assorbente.
per i condensatori ti consiglio questi:
http://www.mundorf.com/en/?category=pro ... t=ecap_raw
Re: suondstage credibile ?
Inviato: 01/07/2018, 2:21
da timido
TomCapraro ha scritto:timido ha scritto:ok, ma bisogna capire quale , cioè quanti watt , la RF gli attacchi e il costo ?
Velodyne impact 12.
Nuovo o usato.
non ci sono buone alternative più economiche?