Pagina 1 di 1
Misurare testine
Inviato: 07/12/2016, 22:45
da NIMALONE65
Quali misure fareste per certificare le differenze all'ascolto tra una testina originale utilizzata per 100 ore e la medesima testina ristilata ed utilizzata anch'essa per 100 ore ? O se volete con due testine identiche , nelle medesime condizioni di utilizzo , una ristilata e l'altra no .
Per certo la resa sonora cambia ,,,,ma i numeri cosa direbbero ?
Re: Misurare testine
Inviato: 07/12/2016, 22:55
da TomCapraro
NIMALONE65 ha scritto:Quali misure fareste per certificare le differenze all'ascolto tra una testina originale utilizzata per 100 ore e la medesima testina ristilata ed utilizzata anch'essa per 100 ore ? O se volete con due testine identiche , nelle medesime condizioni di utilizzo , una ristilata e l'altra no .
Per certo la resa sonora cambia ,,,ma i numeri cosa direbbero ?
Innanzitutto acquisterei uno di questi LP
http://www.audioteka.it/accessori-per-g ... st-lp.html
https://www.amazon.com/Ultimate-Analogu ... 491&sr=1-1
Poi prenderei la strumentazione (analizzatore di spettro e oscilloscopio) e farei il confronto.
Se realmente si sentono delle differenze, alle misure salterebbero fuori cose macroscopiche.
Potrebbe cambiare la risposta in frequenza, la distorsione, il rumore, la fase e...per abbreviare...anche la diafonia.
Re: Misurare testine
Inviato: 07/12/2016, 23:03
da NIMALONE65
TomCapraro ha scritto:NIMALONE65 ha scritto:Quali misure fareste per certificare le differenze all'ascolto tra una testina originale utilizzata per 100 ore e la medesima testina ristilata ed utilizzata anch'essa per 100 ore ? O se volete con due testine identiche , nelle medesime condizioni di utilizzo , una ristilata e l'altra no .
Per certo la resa sonora cambia ,,ma i numeri cosa direbbero ?
Innanzitutto acquisterei uno di questi LP
http://www.audioteka.it/accessori-per-g ... st-lp.html
https://www.amazon.com/Ultimate-Analogu ... 491&sr=1-1
Poi prenderei la strumentazione (analizzatore di spettro e oscilloscopio) e farei il confronto.
Se realmente si sentono delle differenze, alle misure salterebbero fuori cose macroscopiche.
Potrebbe cambiare la risposta in frequenza, la distorsione, il rumore, la fase e...per abbreviare...anche la diafonia.
Il primo disco che indichi c'è l'ho da quel di !
Re: Misurare testine
Inviato: 07/12/2016, 23:09
da TomCapraro
NIMALONE65 ha scritto:
Il primo disco che indichi c'è l'ho da quel di !
Ad esempio osservando la ripetibilità acquisita del rumore rosa (con la stessa testina) si potrebbero tracciare delle NTD di riferimento, almeno 3 con una testina e 3 con l'altra testina.
A seconda dello scarto si potrà capire quanto un giradischi ripete il segnale "nel tempo" e quanto varia al cambiare della testina.