Pagina 1 di 1

Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 10/02/2018, 17:14
da MarioBon
Qui ci sono due programmi:
ASDA_Forum per l'analisi statistica dei file in formato wav rippati da CD
EX_Mono_Clip che fa due cose una utile e una inutile.
- prende un file wav e genera un file monofonico combinando il canale destro e sinistro, poi salva un nuovo file stereo ma con i canali uguali. Serve per controllare (a orecchio) la stabilità del canale centrale virtuale.
- prende un file wav e taglia i picchi di segnale come se fosse stato passato per un brickwall.
serve solo per rendersi conto se la "tosatura" dei picchi su programmi musicali ad elevato fattore di cresta è udibile oppure no.

per scegliere quali file "trattare" con EX_Mono_Clip è opportuno eseguire una ASDA e scegliere file con fattore di cresta almeno maggiore di 10. Alcuni file possono essere tosati al 70%, altri al 50%. Molti altri non devono essere tosati perchè lo sono già...
La tosatura applicata è un clipping ideale. E' istruttivo osservare la ASDA di un file tosato e non tosato.

http://www.mariobon.com/prog/ASDA.zip
Installazione: unzippando il file si genera una cartella ASDA che contiene i programmi. Non serve alcuna ulteriore installazione. Funziona su Windows XP, 7, 8,1 e 10 (è scritto in VB6 a 32 bit).
Qui ci sono un po' di spiegazioni:
http://www.mariobon.com/CFMusica/SUONO_5b_xxx.pdf
Buon divertimento.
Se ci sono problemi fatemi sapere.

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 10/02/2018, 18:23
da TomCapraro
Bravo Mario, interessante.

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 10/02/2018, 18:58
da LLLLeonardo
Grazie

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 10/02/2018, 19:40
da LLLLeonardo
Cosa sono i limiti per "statustica"? :mrgreen:

A parte gli scherzi, cosa sono quei limiti?

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 10/02/2018, 23:52
da faber_57
Grazie davvero! Utilissimo.

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 11/02/2018, 12:44
da MarioBon
LLLLeonardo ha scritto:Cosa sono i limiti per "statustica"? :mrgreen:

A parte gli scherzi, cosa sono quei limiti?
Il programma l'ho scritto prima di operarmi agli occhi quindi gli errori di ortografia ci sono e saranno tanti.
Quelli sono i limiti per la statistiche dell'ampiezza. In pratica vengono contati i campini la cui ampiezza ricade sotto 1/32% (3% circa) 1/16% (6% circa) ecc.
Ad ogni dimezzamenro corrispondono 6 dB.
Il limiti più interessanti sono il 70% (-3dB) ed il 50% (-6dB).
Questi limiti possono essere scelti dall'utente anche se consiglio di tenere quelli di default.
LLLLeonardo ha scritto:Thanks

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 12/02/2018, 12:56
da MarioBon
Per fare queste sperimentazioni ci vuole un po' di pazienza...
Rippare le tracce, fare la ASDA, scegliere le tracce da tosare, tosare le tracce, ascoltarle....

Avere delle tracce in mono è molto comodo per valutare la precisione del canale centrale virtuale.
Può mettere in luce, nella misura percepibile all'ascolto, assimmetrile dovute al locale o differenze di guadagno nei due canali (dovute alle elettroniche) o differenze "palpabili" tra i due diffusori.
Se l'immagine appare salsamente al centro in tutte le situazioni => tutto bene.
Se il canale centrale non è al centro:
- collegare il diffusore destro a sinistra e il sinistro a destra (lasciandoli nella stessa posizione)
- se non cambia nulla probabilmente c'è una assimetria nell'ambiente (riflessioni laterali in gamma media)
- se cambia allora la differenza non dipende dall'ambiente.

La causa va ricercata per esclusione.

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 12/02/2018, 13:28
da MarioBon
LLLLeonardo ha scritto:Cosa sono i limiti per "statustica"? :mrgreen:
l'errore è stato corretto, puoi scaricare dallo stesso link.

LLLLeonardo ha scritto:Dangiu a nome di tutti.

Re: Programmi per analisi file rippati da CD

Inviato: 12/02/2018, 20:23
da TomCapraro
Appena ho 5 min. faccio qualche prova di tosatura.