Pagina 1 di 5

Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 27/02/2018, 21:07
da Partigiano
Non so se può risultare una scortesia, ma sarei veramente curioso di sapere quali sono i modelli Opera progettati espressamente dal dott. Bon.

Grazie

Evandro

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 28/02/2018, 12:35
da MarioBon
A partire da 2004:
il primo diffusore completo è stato il modello Callas Divina. Poi tutti gli altri.
Precedentemete un paio di modifiche alla Callas Superpavaarotti ed alla Opera Seconda (dell'epoca).

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 28/02/2018, 15:04
da MarcelloDalmazia
Partigiano ha scritto:Non so se può risultare una scortesia, ma sarei veramente curioso di sapere quali sono i modelli Opera progettati espressamente dall'ing. Bon.

Grazie

Evandro
..occhio..non lo chiamare Ingegnere, si incazza di brutto... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
MarioBon ha scritto:non mi arrabbio... ma puntualizzo.

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 28/02/2018, 21:49
da Partigiano
MarioBon ha scritto:A partire da 2004:
il primo diffusore completo è stato il modello Callas Divina. Poi tutti gli altri.
Precedentemete un paio di modifiche alla Callas Superpavaarotti ed alla Opera Seconda (dell'epoca).

Mi pareva che qualche anno fa ci fosse stato qualche diffusore progettato fuori azienda, tipo Mr. Matarazzo, ma anche qualcun altro... evidentemente ero informato male.

Grazie e complimenti per le sue realizzazioni; sono incuriosito da questa:
http://www.garosihifi.it/categoria-prod ... ci/page/2/
amo i minidiffussori, da venti anni utilizzo una coppia di Minima Amator che letteralmente mi ha riempito di piacere e di gioia nell'ascolto... questa sua realizzazione estrema, con ben 3 tweters posteriori mi turba... cercherò di ascoltarle.

Cordialità.

Evandro

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 28/02/2018, 21:51
da Partigiano
MarcelloDalmazia ha scritto:
Partigiano ha scritto:Non so se può risultare una scortesia, ma sarei veramente curioso di sapere quali sono i modelli Opera progettati espressamente dall'ing. Bon.

Grazie

Evandro
..occhio..non lo chiamare Ingegnere, si incazza di brutto... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
MarioBon ha scritto:non mi arrabbio... ma puntualizzo.

Spiegati, è ingegnere o no? Se lo è sono problemi suoi... ;)

Ciao

Evandro

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 28/02/2018, 22:13
da LLLLeonardo
MarcelloDalmazia ha scritto: ..occhio..non lo chiamare Ingegnere, si incazza di brutto... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Azz, peggio di Sheldon Cooper?

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 01/03/2018, 10:12
da MarcelloDalmazia
Il Dott. Mario Bon, è un Fisico.. :geek: :P

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 01/03/2018, 11:43
da MarioBon
Partigiano ha scritto:
.....
Mi pareva che qualche anno fa ci fosse stato qualche diffusore progettato fuori azienda, tipo Mr. Matarazzo, ma anche qualcun altro... evidentemente ero informato male.

Grazie e complimenti per le sue realizzazioni; sono incuriosito da questa:
http://www.garosihifi.it/categoria-prod ... ci/page/2/
amo i minidiffussori, da venti anni utilizzo una coppia di Minima Amator che letteralmente mi ha riempito di piacere e di gioia nell'ascolto... questa sua realizzazione estrema, con ben 3 tweters posteriori mi turba... cercherò di ascoltarle.

Cordialità.

Evandro
La Oper esiste da oltre 20 anni (mi pare abbia festeggiato i 25...) e prima del 2004 ci sono stati altri progettisti. Prima del sottoscritto progettava Gian Piero Matarrazzo che però sta ad Avellino e questo complicava un po'le cose (vista la distanza Treviso-Avellino). Quindi la "sostituzione" èstata dovuta anche per superare i problemi logistici.
Questo modello Callas è un progetto di GPM
http://www.mariobon.com/discontinui/Cal ... _ar231.pdf
I successivi modelli Divina e Diva uilizzano gli stessi altoparlanti Scanspeak (e un tweeter seas per la radiazione posteriore). Quindi c'è stata anche una certa continuità.
I diffusori che vedo qui (al centro) sono il modello Callas successivo al modello di GPM:
http://www.garosihifi.it/categoria-prod ... ci/page/2/
Qui trovi un nutrito numero di test:
http://www.mariobon.com/index_discontinui_.htm
Quel woofer fu realizzato dalla Seas su specifiche (è un 5" maggiorato con SD=104 cmq e 14 mm di spostamento picco-picco). Impiegava la tripletta posteriore e due tweeter anteriori. Da quella Callas nasce la Grand Callas a 3 vie del 2008. Sono diffusori ancora validi ed attuali per i quali sono disponibili tutti i ricambi. Forse perchè non del tutto convenzionali hanno richiesto del tempo per essere "assorbiti" dal mercato. La radiazioene posteriore (introdotta con la Tebaldi) è ancora presente nei modelli Malibran, Caruso, Grand Calla e Diva.

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 01/03/2018, 12:31
da LLLLeonardo
MarcelloDalmazia ha scritto:Il Dott. Mario Bon, è un Fisico.. :geek: :P
Per quello dicevo ;)

Sheldon è la star della serie, fisico teorico con amico di Howard (ing.) spesso deriso per la professione non considerata nobile.
https://www.youtube.com/watch?v=_gVG_sCp9RQ
https://www.youtube.com/watch?v=61FasQ6KQCI
https://www.youtube.com/watch?v=_Anef3E_bUk

Re: Diffusori Opera progettati dal dott. Mario Bon.

Inviato: 01/03/2018, 12:38
da MarioBon
L'unica cosa che manca ai fisici e un albo professionale (come hanno gli ingegneri).
Comunque, secondo me, la differenza tra un fisico ed un ingegnere sta nel fatto che l'ingegnere rispetta, prima di tutto, le normative e si preoccupa meno dell'errore perchè applica i coefficienti di sicurezza mentre un fisico non deve attenersi a delle normative e si concentra sugli errori (di misura).
Le leggi della Fisica sono uguali per tutti.