Pagina 1 di 1

Consiglio bass shaker

Inviato: 03/04/2018, 11:05
da SPERCE75
Immagine Immagine Ciao a tutti , essendo alle prime armi con il mondo audio avrei bisogno di qualche consiglio per fare dei collegamenti tra un uscita sub dal dolby ad un alimentatore auto a cui colleghero due bass shaker..... bass shaker che ho posizionato sotto il sedile , dovrei collegarli a un amplificatore auto Jensen a due uscite....quello che non capisco e come collegare il tutto visto che dovrei prendere il segnale audio del sub in uscita dal sistema dolby (due cavi +e-)e collegarlo all'entrata del ampli car che due ingressi rca (dx e sx) , poi l'uscita audio del ampli và direttamente ai bass shaker..
Praticamente vorrei amplificare il segnale che va al sub e trasmetterlo ai bass shaker , vi ringrazio in anticipo . Immagine

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 04/04/2018, 17:38
da MarioBon
Sicuramente ti rispondera chi è avvezzo a queste cose. Io invece ti chiedo com'è l'eperienza del bass-shaker (che conosco solo per averlo visto nei cataloghi).

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 04/04/2018, 20:42
da TeoMarini

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 07/04/2018, 13:36
da Danik
dalle foto.. l'ambiente è casalingo e vedo dei pedali...

Lo stai usando per un simulatore di guida?

se si dimmi se con pc o console e coso vuoi ottenere, rinforzo del sub o trasmettere al sedile le sollecitazioni del telaio.

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 07/04/2018, 13:53
da fab0
Ciao,
vado dietro l'intuito.
Credo che ci sia un problema di "logica".
L'uscita sub è mono, cioè un canale.
L'amplificatore ha invece sue canali.

Immagino due possibili soluzioni.

Una è quella di duplicare il "segnale sub del dolby". Come? la cosa più grossolana è con uno sdoppiatore, una " Y ", o un cavetto fatto a mano.

Un'altra è quella di vedere se l'amplificatore che stai usando, supporta il collegamento "a ponte". Controlla il manuale o prova a dirci marca e modello. Non sto ad addentrarmi nel cosa sia, come funzioni il collegamento a ponte. Se il tuo ampli lo supporta ci possiamo ragionare.

Dopo questi semplici suggerimenti ho una domanda per te o per chi abbia esperienze in merito.

E' da un bel pezzo che penso, fantastico, riguardo all'uso di quelche cosa come i bass shaker per "fare suonare" degli oggetti. Magari dei pannelli. Ad esempio far suonare un muro in cartongesso, l'anta di un mobile, il vetro di una doccia.
In teoria con un oggetto (motore) che genera sollectazioni, queste vengono propagate ad una superficie ampia, le vibrazioni dovrebbero propagarsi nell'ambiente circostante.
Innanzitutto non ho esperienza con bass shaker, ed in secondo luogo il discorso mi interesserebbe su tutto lo spettro acustico.
esistono oggetti simili ai bassk shaker, ma pensati per tutta la banda udibile?
Il fatto di usare una membrana non studiata fa si che il risultato sia una fesseria a prescindere? O c'è qualche possibilità di sentire qualcosa di comprensibile, magari con uso di dsp?

Grazie,
Fabio

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 07/04/2018, 14:00
da Danik
Ritornando alla tua descrizione.
da quel che ho capito hai un sistema all-in-one Dolby Digital 5.1 con uscite amplificate, a quanto pare anche l'uscita sub è amplificata.
non dovrebbe essere tanto potente, diciamo che equivalente ad un'amplificazione di un'autoradio.
a quanto pare l'ampli car non ha gli ingressi ad alto livello.
Esistono degli adattatori, appunto per uso car audio, che permettono di trasformare l'uscite amplificate in quelle a basso livello ( rca),
poi ci sono 2 strade.
1) ci aggiungi un adattatore a Y così da sdoppiate l'uscita sub > L e R dell'ampli e alimenti i 2 bass shaker
2 )se l'ampli va ponte puoi fare a meno ( forse, dipende sempre dall'ampli ) dell'adattatore e collegare in serie o parallelo i 2 bass shaker

Visto che ne ho un paio anch'io ancora smontati misurerò la Re per vedere se può tenere il collegamento in parallelo.

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 07/04/2018, 14:10
da Danik
fab0 ha scritto:
E' da un bel pezzo che penso, fantastico, riguardo all'uso di quelche cosa come i bass shaker per "fare suonare" degli oggetti. Magari dei pannelli. Ad esempio far suonare un muro in cartongesso, l'anta di un mobile, il vetro di una doccia.
Dovrebbero essere oggetti diversi dai bass shaker, anche se il funzionamento è medesimo.
Questi in foto , che sono un modello base, devono stare pure distaccati dalla superficie.
Se vuoi provare ci sono dei Monacor, 30 a 50w, che sono fatti per "suonare" ( infatti ne ho preso uno come bass shaker per pedali e sono scarsissimi allo scopo)

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 07/04/2018, 14:13
da Danik

Re: Consiglio bass shaker

Inviato: 07/04/2018, 21:33
da Danik
MarioBon ha scritto: Io invece ti chiedo com'è l'eperienza del bass-shaker (che conosco solo per averlo visto nei cataloghi).
da provare e settare bene. un 5" può diventare virtualmente un 18" :)

uno valido senza svenarsi è questo

https://www.reckhorn.net/pages/body-shaker.php

Lo uso sotto il sedile della mia postazione guida e la costruzione sembra abbastanza robusta, e poi va montato a contatto.