Pagina 1 di 1

Calabrese e l'impedenza di radiazione (cc)

Inviato: 07/04/2018, 18:03
da MarioBon
Questo è quello che ha risposto al sottoscritto: in sostanza l'impedenza di radiazione non è trascurabile:
Immagine

Re: Calabrese e l'impedenza di radiazione

Inviato: 07/04/2018, 18:04
da MarioBon
questo è quello che risponde a FabioPrandini: l'impedenza di radiazione è trascurabile.
Certo, se non se ne vuole tenere conto, la si trascura, i simulatori ne tengono conto perchè non costa nulla. Per calcolare la potenza irradiata non se ne può fare a meno.
Immagine
L'impedenza di radiazione secondo Calabrese è "il confine tra la parte meccanica del trasduttore+diffusore e l'aria in cui questo irradia".
Io avrei detto che è il rapporto tra pressione e velocità sulla superficie della sorgente.
Speriamo spieghi cosa significa "trasduttore+diffusore" altrimenti il povero Fabio rischia di sommare nuovi dubbi a quelli che già ha.
Comunque basta cercare "impedenza di radiazione" con google...