informazioni in merito a diffusori Technics sb 7
Inviato: 19/08/2018, 18:23
Buongiorno a tutti, mi è stata regalata una coppia dei diffusori citati nel titolo.
Avevo due o tre curiosità. Ho visto da più fonti che ne esistono due versioni, una per il mercato giapponese (con efficienza 91 db) l'altra per il mercato europeo (con efficienza 87). Apparentemente i componenti sono gli stessi. Come si può spiegare una simile differenza? (solo il crossover?)
Qui il manuale:
https://www.hifiengine.com/manual_libra ... sb-7.shtml
Altra cosa, ho letto che Technics ne raccomandava l'uso con una coppia pre-finale in cui quest'ultimo aveva una potenza di 100w. Il mio ampli è un vecchio stato solido da 40 watt su 8 ohm (Optonica 3636). Ci sono "regole" per un migliore accoppiamento tra diffusori e ampli. Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun grafico sull'impedenza dei diffusori.
Ultima cosa, nelle immagini dell'epoca si vedono spesso su questi strani stand che ne danno una inclinazione verso l'alto
E' una questione di qualche rilievo?
Un saluto a tutti
Ermes
Avevo due o tre curiosità. Ho visto da più fonti che ne esistono due versioni, una per il mercato giapponese (con efficienza 91 db) l'altra per il mercato europeo (con efficienza 87). Apparentemente i componenti sono gli stessi. Come si può spiegare una simile differenza? (solo il crossover?)
Qui il manuale:
https://www.hifiengine.com/manual_libra ... sb-7.shtml
Altra cosa, ho letto che Technics ne raccomandava l'uso con una coppia pre-finale in cui quest'ultimo aveva una potenza di 100w. Il mio ampli è un vecchio stato solido da 40 watt su 8 ohm (Optonica 3636). Ci sono "regole" per un migliore accoppiamento tra diffusori e ampli. Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun grafico sull'impedenza dei diffusori.
Ultima cosa, nelle immagini dell'epoca si vedono spesso su questi strani stand che ne danno una inclinazione verso l'alto

E' una questione di qualche rilievo?
Un saluto a tutti
Ermes