Pagina 1 di 2

I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pareti?

Inviato: 14/12/2016, 12:51
da MarioBon
No, c'è chi preferisce posizionarli lontano dalle pareti.

Si può avere il dubbio se avvicinare alla parete di fondo i diffusori che hanno i condotti reflex nella parte posteriore. A parte che bastano pochi centimetri di distanza, i diffusori Opera sono fatti in modo da poter essere accostati alla parete di fondo (le staffe e la base sono fatte in modo da garantire la minima distanza necessaria). Lo stesso vale per i diffusori Opera/Unison con radiazione posteriore.

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 14/12/2016, 13:20
da mluxor
Quando leggo ne manuale di istruzioni che si consiglia di tenere il diffusore ad una distanza di almeno 50 cm dal muro posteriore cosa si intende la distanza del woofer dal muro o del pannello posteriore del diffusore ?

Le mie quinta 2006 le ho disposte a circa 20 cm dal muro posteriore e la misura considerata è dal pannello posteriore della cassa (per me è corretto perchè a me mi piace :-) ) concettualmente va bene ? la misura precisa è 20 cm oppure devo aggiungere la profondità del diffusore e quella sarebbe la reale distanza dalla parete posteriore ?

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 15/12/2016, 13:53
da massimoto 68
Secondo me dipende anche da diffusore a diffusore. Io, per esempio , le MALIBRAN le tengo molto vicine alle pareti laterali, praticamente la parte posteriore, essendo molto aperte fra di loro e nello stesso tempo chiuse ad incrociare davanti le ginocchia, sono a circa max 50/60 dal muro laterale e senza crearmi problemi.Diverso invece dietro i diffusori, sono a 2.5 mt dal muro, questo perché, essendo una mansarda, il tetto è molto basso circa 1,5 mt,cosi spostandomi in avanti ho preferito dargli più aria in altezza.

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 15/12/2016, 15:40
da MarioBon
mluxor ha scritto:Quando leggo nel manuale di istruzioni che si consiglia di tenere il diffusore ad una distanza di almeno 50 cm dal muro posteriore cosa si intende la distanza del woofer dal muro o del pannello posteriore del diffusore ?

Le mie quinta 2006 le ho disposte a circa 20 cm dal muro posteriore e la misura considerata è dal pannello posteriore della cassa (per me è corretto perché a me mi piace :-) ) concettualmente va bene ? la misura precisa è 20 cm oppure devo aggiungere la profondità del diffusore e quella sarebbe la reale distanza dalla parete posteriore ?
Si intende la distanza del woofer dal muro posteriore e comunque se il risultato ti soddisfa vuol dire che va bene.

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 15/12/2016, 19:19
da maui_76
A me ad esempio piacerebbe tenere i diffusori ben lontani dalla parete posteriore, anche un metro o più, ma purtroppo non posso per motivi logistici di "living".

Comunque per suonare bene, mi suonano bene lo stesso... li allontanerei solamente per questione di profondità della scena, null'altro.

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 16/12/2016, 12:02
da MarioBon
MauroPrevitero ha scritto:A me ad esempio piacerebbe tenere i diffusori ben lontani dalla parete posteriore, anche un metro o più, ma purtroppo non posso per motivi logistici di "living".

Comunque per suonare bene, mi suonano bene lo stesso... li allontanerei solamente per questione di profondità della scena, null'altro.
http://www.mariobon.com/Articoli_nuovi/ ... l_muro.pdf

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 17/12/2016, 13:15
da maui_76
Grazie Mario.
Quindi, se ho ben capito, i diffusori più vicini alla parete posteriore sono e meglio è... ma per contro si perde comunque nel parametro della profondità di scena...

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 17/12/2016, 13:27
da MarioBon
MauroPrevitero ha scritto:Grazie Mario.
Quindi, se ho ben capito, i diffusori più vicini alla parete posteriore sono e meglio è... ma per contro si perde comunque nel parametro della profondità di scena...
Cerchiamo di non passare da un estremo all'altro.
La profondità della scena dipende per prima cosa dalla registrazione (dalla quantità di riverbero che contiene o che è stata aggiunta). Il documento della Genelec indica un limite oltre il quale non è consigliato andare in generale.

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 25/12/2016, 17:37
da Esprit

Re: I diffusori da pavimento devono stare lontano dalle pare

Inviato: 09/01/2017, 14:56
da EDO RC24
io tengo le mie remix incollate alla parete di fondo se potessi le incasserei a filo parete..questo per una questione estetica l ingombro dei diffusori meno si percepisce e meglio è..la scena non ne risente affatto basta rendre assorbenti le prime riflessioni..al contrario l idea di avere dei mausolei in mezzo dà il senso del disordine..e dello spazio sprecato..i diffusori invisibili dovrebbero essere una specifica di progetto..ma è ovvio che siamo nel campo del custom made e non in quello delle grandi serie