Pagina 1 di 1

se il pannello è stretto la dispersione è ampia? (cc)

Inviato: 14/12/2016, 15:31
da MarioBon
é vero il contrario. Come si vede dalla figura, che è solo una schematizzazione esemplificativa, un pannello frontale ridotto aumenta la direttività e consente di ridurre le riflessioni laterali (tanto più se il diffusore viene orientato verso il punto di ascolto).
Immagine
Per informazioni (e figure) più precise si consulti "Acoustics" di Leo L. Beranek.

Il pannello stretto riduce anche gli effetti della diffrazione ai bordi (se gli spigoli sono arrotondati) e non può essere causa di slap echo.

Si noti anche che, con un pannello frontale stretto, l'efficienza alle basse frequenze non si riduce (la potenza acustica irradiata è la stessa, cambia la risposta in frequenza in asse che assume un andamento più o meno crescente con la frequenza). Ricordiamo che la potenza acustica va sempre calcolata su una superficie sferica chiusa con all'interno la sorgente (vds espressione 4.20 a pag 109 di "Acoustics" di Beranek). Questo anche se la sorgente è posta su uno schermo infinito. Anche l'impedenza di radiazione dipende dalle coordinate (non esiste solo l'impedenza di radiazione in asse!!!)